Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: samsung LE 40M71B

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    8

    samsung LE 40M71B


    Vorrei acquistare un 40 pollici LCD.

    Qualcuno mi sà dire se è un buon televisore?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    MARCON - VE
    Messaggi
    85

    LE40M71B

    come puoi leggere dalla mia firma questa TV è stata la mia scelta, appena uscito era l'unico modello in commercio a 100 Hz e la differenza tra tutti gli altri in questa modalità è davvero rilevante, le immagini appaiono più fluide, vedi i film come se vedessi una ripresa fatta con una telecamera amatoriale (non sò spiegarlo diversamente). Può piacere come no, in questo forum troverai altri pareri espressi in merito, l'unica verità è che vedendo i prossimi modelli sia di Sharp sia di Samsung tutti puntano sui 100 e 120 Hz.
    Ciò che l'occhio vede e l'orecchio sente, la mente crede!
    TV: SAMSUNG LE40M71B - DTT: SKY PACE HD - DVD-Recorder: LG RH-188HS - Sistema Casse HT: Celestion

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    105

    ordinato !

    ciao io l'ho ordinato ieri e se tutto va bene per il fine settimana dovrei portarlo a casa .
    seguirà recensione dettagliata con foto ! ( non ho trovato tantissimo su questo forum ...+ che altro ci si è concentrati sul N71 con collegamento a xbox...


    @Mauro832 : ciao ! , quindi dopo un certo periodo di utilizzo puoi ancora ritenerti soddisfatto dell'acquisto ? il pannello è soddisfacente ? il segnale sd da antenna è ok ? , la funzione 4:3wide è al pari della smart sony ?
    ciao !!!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    105

    LE40M71B tutto ok !


    ciao ragazzi ! mi è arrivato giovedì sera ma è da ieri che ci sto smanettando seriamente .

    prima di scattare qualche foto ( al momento non ho la digitale... ) vi do le primissime impressioni a partire dall'imballaggio

    1) imballaggio : è effettivamente enorme ma semplice da sballare . bisogna comunque essere in 2 ....anche la tv è grandina !!! non ci sono scritte tipo garanzia italia 0 pixel ed è "made in slovakia"
    al suo interno la tv già montata sul suo piedistallo ( ??? sul manuale è indicata la procedura di montaggio...boh ) ed insieme ho trovato manuale alimentatore , cavo antenna , telecomando, un panno per la pulizia con le istruzioni e un sacco di foglietti per la garanzia in tutte le lingue ...il piedistallo è iperprotetto da un velo di plastica trasparente mentre la cornice no, l'ho trovata leggermente sporca ( aloni di polvere ) ma il panno fa egregiamente il suo lavoro
    2) collegamento all'antenna e prima accensione : all'accensione si sente un "click" accentuato ( i bravia sono silenziosissimi ) dopodichè inizia la procedura di memorizzazione dei canali , che porta via almeno una decina di minuti e poi... ci siamo !!! piccolo controllo su fondo blu e su fondi chiari e.... il pannello è perfetto !!!! non ho ne pixel spenti ne accesi ...direi tutto ok !!!! ( meglio così dato che ho paura che sia un tv con garanzia europea ) le immagini sd da antenna sono enormi !! la funzione 4:3wide assomiglia molto a quella smart dei sony ma dovrebbe ancora migliorare un pochino . Ragazzi ma quanto è luminosa ? ho attivato subito la funzione risparmio energetico , addirittura impostato su high in quanto la stanza è in penombra e non necessito di immagini luminosissime. come immaginavo la funzione 100hz è insostituibile per l'uso della tv analogica e anche la funzione dnr non mi dispiace affatto ( a parte il fatto che non noto molto la differenza ...) . Il giocattolo è impostato su "Dinamica" e lo spazio colore su "Wide" . La funzione "Film" è molto bella ma impasta troppo le immagini e per la visione dei canali analogici preferisco la dinamica . Devo ritenermi soddisfatto anche dell'audio ! pensavo di trovarmi di fronte ad una tv con effetto radio ma se si gioca con tutte le impostazioni si ottengono dei risultati più che sufficienti ! ( i bravia hanno un audio migliore ma le casse frontali li penalizzano dal punto di vista del design ) Insomma sono pienamente soddisfatto.
    3) collegamento a dvd _ prese component/hdmi : provato sia con un lg con attacco hdmi che con un lettore sony in component. preferisco il sony semplicemente perchè la qualità del lettore è superiore. ( tra hdmi e component non vedo particolari differenze ...) la funzione "film" però è perfetta con i dvd , addirittura con l'hdmi e scalando il film a 1080i gli artefatti della funzione 100hz quasi scompaiono . a poposito degli artefatti dei 100hz : nella visione dei programmi tv non ci si fa nemmeno caso e nei film compaiono soltanto in caso di movimenti velocissimi . Trattasi comunque di artefatti di decimi di secondo . Nei film di animazione non si vedono !!! ( "Ant bully" , "Cars" )
    4) collegamento pc : ho un sony vaio che ho collegato al tv mediante un cavo vga . Ho dovuto scaricare un software per raggiungere la risoluzione di 1360x768 ma una volta installato ........ voilà mappatura 1:1 !!!!
    tutto perfetto ! ho provato subito filmati hd e sono rimasto di sasso quanto sono belli , le immagini sono identiche a quelle mostrate nei centri commerciali ma questa volta sono a casa mia !

    insomma direi che come primo impatto ( 2 sere di smanettamenti vari ) sono + che soddisfatto !
    se qualcuno avesse domande io sono qui !
    ps: non ho ne sky ne la xbox ( magari quest'ultima tra un po'........)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •