Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    32

    LG 26LC2R e OVERSCAM su HDMI e COMPONENT. AIUTO!!!


    Recentemente mi sono accorto di come la TV applichi un' OVERSCAN davvero massiccio sugli ingressi Component e HDMI.
    Ma io dico, ma è mai possibile sta cosa? Usando il 360 in Component non si nota neanche troppo (anche se l'immagine è meno nitida che con il VGA mappato 1:1 chiaramente), ma collegando il PC in HDMI (sfruttando l'uscita DVI della scheda video) il risultato è davvero insoddisfacente, con il Desktop che viene brutalmente tagliato ai 4 lati...

    Dal Service Menu ho trovato una voce riguardante l'OVERSCAN, che riportava 3 Opzioni (0,1,2,). Ma anche impostando a 0 (in cui l'OVERSCAN dovrebbe essere ridotto all'1%) non ho notato alcuna differenza (cioè l'OVERSCAN era enorme come prima...)
    Qualche suggerimento?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Anche io ho impostato "0" dal service menù. Sicuro che ci sia ancora Overscan? Da cosa lo noti?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    Anche io ho impostato "0" dal service menù. Sicuro che ci sia ancora Overscan? Da cosa lo noti?
    E' molto semplice:
    1) Dall'immagine del desktop del PC, tagliata molto ai lati (è un'immagine 16:9, e quindi dovrebbe comparire intera).
    2) Se espando una cartella di Windows, la sua cornice scompare dallo schermo e ne vedo solo l'interno (mancano anche i pulsanti per chiudere la finestra ad esempio).
    3)Andando nel menu e utilizzando le funzioni Posizione H e V è possibile muove l'immagine, e vedere tutti i pixel che non vengono visualizzati, e sono davvero tanti (perdo orizzontalmente almeno 3 cm a sinistra e 3 a destra...)
    AIUTO!!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    a me non succede

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    a me non succede
    Ma hai la mia stessa TV? E' molto strano allora...
    Che possa dipendere dal Firmware della TV stessa?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    6
    Come si fa ad accedere al service menu?
    Cmq a me non fa nessun overscan!

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Si potrebbe unire questo thread a quello ufficiale a questo punto. Anzi, mi chiedo come non sia ancora stato fatto.
    Te lo dico di là come si accede al service menù.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    Si potrebbe unire questo thread a quello ufficiale a questo punto. Anzi, mi chiedo come non sia ancora stato fatto.
    Te lo dico di là come si accede al service menù.
    Ma guarda che al Service Menu ci so già accedere...
    Infatti come dicevo fin dal primo POST ho anche già trovato l'Opzione OVERSCAN, con le 3 possibili scelte (0,1,2).
    Il problema è che non mi cambia nulla neanche cambiando tale impostazione...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Prova ad attivare la modalità "Expert Video", premi e tieni premuto "Menu" sul telecomando, poi inserisci il codice "8741".

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente scritto da nyonik
    Ma guarda che al Service Menu ci so già accedere...
    Non mi riferivo a te, ma a Marcymaru

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Prova ad attivare la modalità "Expert Video", premi e tieni premuto "Menu" sul telecomando, poi inserisci il codice "8741".
    Potrebbe risolvere i problemi? Ovvero è possibile regolare i colori in vga?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Il "problema dei colori".. con questa TV non c'è la possibilità di agire sulla saturazione? Così vi sparate tutto al massimo come nei Samsung, e siete felici

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Io lo chiedo a te e tu lo chiedi a me? Boh..
    Non è questione di sparare al massimo i colori come i samsung. E' davvero troppo smorto in vga, libero di non crederci.

    p.s. la password che hai dato la da come errata.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    la tv io mica ce l'ho
    quell'informazione la presi dal sito pixelmapping

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    56

    nyonik mi sa che ho notizie per te, anche se non so quanto ti piaceranno.
    Incomincio col dirti che io ho un LG 37LE2R, e come prima cosa ti confermo che l'opzione overscan del menu di servizio non serve a nulla: se la metto su 0, 1 o 2 non cambia assolutamente nulla.

    Ora, da poco ho scoperto che anche il mio tv soffre di un consistente overscan, sicuramente da ingresso component e scart1, e sicuramente non da vga. Come avete più o meno detto anche voi normalmente non si nota per nulla e anzi, me ne sono accorto solo dopo aver provato uno di quei dvd che verificano i vari parametri del pannello.

    Dopo aver fatto questa scoperta mi sono ricordato di una lamentela che avevo letto su un forum, ai tempi in cui dovevo decidere che tv prendere. Un tizio si era accorto che giocando a un gioco per xbox360, Ghost Recon, la cornice esterna che questo dovrebbe visualizzare sull'hud virtuale si intravedeva a malapena, quasi completamente tagliata. Aveva anche pubblicato delle foto, che mostravano un confronto abbastanza impietoso tra le schermate ufficiali reperite in rete e quello che vedeva lui sul suo tv lcd. Siccome quel gioco ce l'ho anch'io, l'ho provato subito e mi sono accorto che lo stesso succede anche a me. Se vuoi cerca delle schermate di quel gioco in rete, e come riferimento sappi che io riesco a vedere solo la parte più interna della cornice (non è perfettamente rettangolare infatti, quindi in certi punti è più vicina al centro dello schermo).

    Ho così fatto una rapida ricerca, e ho scoperto che in tanti si sono lamentati dello stesso difetto ai tempi dell'uscita del gioco. Con grande sorpresa, insomma, è saltato fuori che molti hdtv sono afflitti da problemi di overscan, che pensavo fossero ormai solo un ricordo. Puoi cercare "ghost recon overscan" in google per rendertene conto.

    Per venire al tuo problema, da qualche parte ho trovato un riferimento al fatto che anche l'ingresso hdmi può essere afflitto dallo stesso problema, in base a come il segnale viene gestito dalla sorgente e dal televisore. Io non ho intenzione di tormentarmi più che tanto per la cosa, ma comprendo che volendo collegare un PC questo difetto sia mortale. Direi che l'unica soluzione è collegare il PC in vga, come fortunatamente io ho deciso di fare fin dall'inizio: mi terrò senza tanti problemi la schermata tagliata sull'x360.

    Certo che abbiamo scoperto un bel difetto degli LG, personalmente non mi fa imbestialire tanto la presenza dell'overscan in sé, quanto il fatto che l'opzione nel menu di servizio non serva a una mazza. Spero che salti fuori qualche altra opzione ben nascosta, se scopri qualcosa fammi sapere!

    Ciao

    M.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •