|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Sony KDL32S2030
-
10-10-2006, 20:17 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 69
Sony KDL32S2030
Cosa ne penstae di questo TV LCD secondo voi è un buon acquisto? Lo userei soprattutto per giocare con Xbox360 e PS3, ho visto che esistono altre varianti di questo stesso televisore (nel nome del modello cambiano le lettere finali) in cosa differiscono da questo e quale sarebbe la variante migliore?
-
11-10-2006, 11:34 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 28
Se ti riferisci alla sigla "AEP" significa che il prodotto è destinato alla clientela Europea (chiesto alla SONY). Hanno anche aggiunto che il prodotto con la sigla "AEP" o solo "E" o senza nulla è identico.
Ciao
-
11-10-2006, 12:53 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 69
Io ho il 32S2000 (il 2030 è identico solo che è tutto nero, mentre il 2000 è antracite/argento) collegato alla 360 in vga e sono molto soddisfatto.
Secondo me è un ottimo televisore, la mia scelta è ricaduta su questo modello soprattutto per la resa con i segnali a definizione standard, che mi è sembrato, dopo essere riuscito a paragonarlo con altri, la migliore resa di questo segnale su un lcd (su questa fascia).
Il digitale terrestre è ok, gioco ancora con la prima xbox via scart e non rimpiango il mio vecchio crt.
In HD chiaramente andiamo su un'altro pianeta, ma lì la differenza tra lcd della stessa fascia di prezzo diventa più che altro una questione di gusti e di occhio.
Peccato che abbia una sola porta hdmi.
-
11-10-2006, 19:24 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 69
No parlavo della denominazione del modello che su alcuni siti è indicato come KDL32S2030U, KDLS2030E, per questo volevo chiedervi se sono semplicemente differenti nominalizzazioni del modell KDLS2030 o se sono proprio modelli diversi, io questo televisore l'ho visto collegato in HD con SKY in un negozio e mi è sembrato spettacolare, però volevo dei pareri da voi e magari se potevato linkarmi qualche recensione e specifica tecnica
-
12-10-2006, 17:45 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 69
Possibile che nessuno conosca questa TV?
-
12-10-2006, 19:13 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 119
ciao nap,io lo conosco bene l's 2000...stavo per prenderlo a 1000 euro ma mi è sfuggito e ora sono alla ricerca di altri tv da paragonare con questo!a me piace ma c'è molta gente diffidente nei suoi riguardi e tutti me lo sconsigliano...boh?!?
-
13-10-2006, 15:13 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da oxbac
Spesso mi imbatto in gente che quando dico di essermi fatto un sony mi risponde "Perchè non ti sei fatto il Samsung ? Era meglio...", ci potrei anche stare, se non per il fatto che chi dice questa frase conosce il samsung ma non il sony... si da per scontato che Samsung sia meglio.
Non voglio dire che effettivamente i marchi sopracitati non siano (o possano essere) effettivamente meglio dei sony, i Philips di fascia medio-alta mi pare che siano davvero su un'altro pianeta, ma credo che il giudizio finale su un televisore rimanga comunque un fattore altamente soggettivo, perchè sinceramente non credo che 2 televisori lcd sulla stessa fascia di prezzo abbiano differenze tali da decretare che uno sia un bidone mentre l'altro un capolavoro tecnologico... quindi la scelta finale credo debba essere fatta semplicemente su "quello che ti piace di più", perchè ti piace come si vede, ti piace esteticamente, ti piace il software di gestione ecc....
A parte questo, ho avuto la fortuna di poter confrontare l'S2000 con l' R76 della Samsung e il GA9 della Sharp e vederli lavorare tutti sia con segnali SD che HD... alla fine quelli che mi hanno convinto di più erano il sam e il sony anche se dello Sharp ero innamorato della linea, al contrario del Samsung che nell'ambiente dove lo avrei dovuto collocare, con il suo bianco o nero laccato, era come un cazzotto in un occhio oltre alla delicatezza della laccatura (si graffia a guardarlo). Poi il Sony aveva il DTT integrato. Alla fine l'ho scelto.
Deciso a prenderlo a circa 1250 euro, quando l'ho trovato a 1060 non me lo sono lasciato scappare.
Quindi ripeto, secondo me, a livello assoluto, è un ottimo lcd, come mi sembrano ottimi anche tutti gli altri presenti sulla stessa fascia di prezzo...
-
13-10-2006, 17:22 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 69
Non potreste postarmi le specifiche di questo e televisori simili da poter mettere a confronto? Sineramente questo Sony l'ho visto collegato a SKY HD è mi è sembrato sbalorditivo oltre ad avere un design che mi attizza non poco, purtroppo però non ho potuto fare confronti
-
13-10-2006, 18:45 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 119
beboz,dove hai trovato il sony a quel prezzo?io me lo sono fatto sfuggire ad un sottocosto per 990 euro ed ora mi ritrovo il 2030(nero)a non meno di 1200 euro..
-
14-10-2006, 00:11 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da NAP
Originariamente scritto da oxbac
In realtà il prezzo era 1060 + iva, solo che in quel periodo l'iva te la rimborsavano con buoni acquisto, spesi poi per prendere un bellissimo mobile/tower della L&C che sembrava fatto apposta per il sony.
Non so se è ancora in corso il rimborso dell'iva, sapevo che lo avevano prorogato...