Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 18 PrimaPrima ... 51112131415161718 UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 270
  1. #211
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    3

    Salve a tutti, questo è il mio primo post!

    Ho acquistato recentemente l'LE32M71B del quale sono molto soddisfatto. In merito ai famigerati 100 Hz posso dire che in alcuni casi sono piuttosto utili mentre in altri casi disturbano alquanto creando una dinamica dell'immagine semplicemente irreale. Mi spiego: se lo usiamo per trasmissioni televisive intese come telegiornali, show, intrattenimento, sport ed altri secondo la mia opinione migliora notevolomente l'immagine rendendola ancora più definita e stabile. Nei film, le fiction e in generale in quelli che sono filmati stile cinema l'effetto disturba non poco per la sua innaturalità. Ho un ipotesi su questo comportamento: se non erro le trasmissioni televisive prevedono 30 fotogrammi al secondo, mentre il cinema ne prevede 24. Probabilmente l'aggiunta di fotogrammi "intermedi" nei film disturba l'aspettativa di "percezione naturale" in quanto ne aggiunge di più, oltre il limite di tolleranza del nostro occhio che a quel punto "sgama" l'artefatto. Ad ogni modo essendo disattivabile lo si può escludere quando si guarda un film o qualsiasi altra trasmissione nella quale non risulti gradevole.

    Colgo l'occasione per fare una domanda a chi ce l'ha: ho notato che nel menu di servizio alcuni valori non sono modificabili. Ad esempio nel mio non è impostato il contrasto dinamico (Dinamic Contrast) ma la luminosità dinamica (Dinamic Dimming) e non si può modificare. Mi piacerebbe poter disabilitare questa opzione per tutte le impostazioni di immagine e non solo per quella del film in quanto tengo una modalità settata per ogni ingresso.

    Se qualcuno ha informazioni o possibilità + estese riguardo il menù di servizio sarebbe bello condividerle.

    Grazie per l'attenzione!

  2. #212
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    34
    Maya
    va bene va bene..
    se non fosse per quel cavolo di sfasamento dell'immagine lo terrei.
    Comunque se ho la possibilità di cambiarlo quale modello mi consiglieresti ora?

  3. #213
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Molio
    Salve a tutti, questo è il mio primo post!

    Ho acquistato recentemente l'LE32M71B del quale sono molto soddisfatto. In merito ai famigerati 100 Hz posso dire che in alcuni casi sono piuttosto utili mentre in altri casi disturbano alquanto creando una dinamica dell'immagine semplicemente irreale. Mi spiego: se lo usiamo per trasmissioni televisive intese come telegiornali, show, intrattenimento, sport ed altri secondo la mia opinione migliora notevolomente l'immagine rendendola ancora più definita e stabile. Nei film, le fiction e in generale in quelli che sono filmati stile cinema l'effetto disturba non poco per la sua innaturalità. Ho un ipotesi su questo comportamento: se non erro le trasmissioni televisive prevedono 30 fotogrammi al secondo, mentre il cinema ne prevede 24. Probabilmente l'aggiunta di fotogrammi "intermedi" nei film disturba l'aspettativa di "percezione naturale" in quanto ne aggiunge di più, oltre il limite di tolleranza del nostro occhio che a quel punto "sgama" l'artefatto. Ad ogni modo essendo disattivabile lo si può escludere quando si guarda un film o qualsiasi altra trasmissione nella quale non risulti gradevole.

    Colgo l'occasione per fare una domanda a chi ce l'ha: ho notato che nel menu di servizio alcuni valori non sono modificabili. Ad esempio nel mio non è impostato il contrasto dinamico (Dinamic Contrast) ma la luminosità dinamica (Dinamic Dimming) e non si può modificare. Mi piacerebbe poter disabilitare questa opzione per tutte le impostazioni di immagine e non solo per quella del film in quanto tengo una modalità settata per ogni ingresso.

    Se qualcuno ha informazioni o possibilità + estese riguardo il menù di servizio sarebbe bello condividerle.

    Grazie per l'attenzione!
    Allora per quanto riguarda i menù alcuni si sisabilitano automaticamente in base alle impostazioni scelte è prorpio il software che imposte questi vincoli...
    per quanto riguarda la tecnologia 100 Hz te hai provato a collegare il DVD con la progressive scan??? se si, percepisci lo stesso il problema della distorisione?

  4. #214
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente scritto da ertikre
    Maya

    Comunque se ho la possibilità di cambiarlo quale modello mi consiglieresti ora?
    Si andrebbe troppo OT, con la risposta...
    In caso ti conviene dare uno sguardo ai vari thread,e poi in caso aprirne uno nuovo...

    Cmq ora ci sono degli Sharp full hd niente male...

    Anche l'F71 è valido apparte il problemino di over scan.

    c'è anche l'M91 che è molto valido, insomma hai l'imbarazzo della scelta...
    ciao

  5. #215
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    3
    Ho il DVD Rec collegato in component ma ti assicuro che non ho problemi di distorsione tra l'altro i colori sono ancora + dettagliati rispetto al collegamento con scart!

  6. #216
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Molio
    Ho il DVD Rec collegato in component ma ti assicuro che non ho problemi di distorsione tra l'altro i colori sono ancora + dettagliati rispetto al collegamento con scart!
    Come no Molio non noti distorsione d'immagine....??
    con i film non c'è distorsione a 100Hz....???
    a me non da problemi solo con i cartoni tipo nemo.....

  7. #217
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    3
    Stasera faccio un'ulteriore prova con un film "movimentato" per vedere meglio se c'è questa "deformazione" con i 100 Hz. Fino ad adesso non l'ho notata e ti assicuro che sono piuttosto pignolo tuttavia mai dire mai senza un ulteriore controllo ........ Stay tuned!

    Ciao.

  8. #218
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    3
    per caso l'offerta trony è ancora disponibile?

  9. #219
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    10
    Ciao ragazzi,sono nuovo del forum e vorrei anch'io dare le mie impressioni e chiedere delle informazioni sul mio nuovo LE32M71B.Ho scritto su numerosi forum,soprattutto riguardanti l'xbox360,ma non ho ricevuto ancora una risposta esauriente ma gia' mi potrebbero bastare i vostri commenti in questo topic.Vado al dunque:ho comprato per casa l'm71 e subito l'ho messo sotto test soprattutto con la 360.In component nessun problema,in vga un mezzo disastro.Impostata la 1360x768 vado a fare le prove su numerosi giochi e tutti soffrono di una leggerissima scattosita' che tocca il culmine con giochi come pes6 dove l'immagine e' continuamente spezzettata da renderlo praticamente ingiocabile (i 100hz non sono perche' non sono abilitabili con questo collegamento).Ho letto qualche pagina indietro di Gigandrea che aveva problemi con la vga e gli posso confermare che,a detta di tecnici Samsung,sembra ci siano davvero dei problemi (me lo ha detto un ragazzo che ha portato tv e console all'assistenza).Ora siccome per natale avevo l'idea di farmi l'N71 (utilizzo preferito 360+vga),volevo sapere se soffriva degli stessi problemi o potevo andare sul sicuro (per la serie R non ci sono problemi) e gia' che ci siamo se si conosce qualche soluzione per l'm71 (sono possibili aggiornamenti del software della tv???).Un ringraziamento a tutti,ciao.

  10. #220
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    14
    Rieccomi con i problemi più assurdi...

    Leggendo il manuale delle istruzioni ho notato questa dicitura non tentate di collegare il connettore HDMI/DVI a un Pc o a una scheda grafica laptop (in caso contrario verrà visualizzata una schermata vuota), mi chiedevo se io voglio collegare il PC con scheda video geforce 6600, con l'uscita DVI all'ingresso HDMI del televisore, non posso farlo?
    Ho visto in giro dei cavi DVI/HDMI ma il prezzo non è che sia proprio economico... se così fosse sono costretto ad attaccare e staccare il mio bel HDPC per intercambiare la connessione con xbox 360 sulla presa VGA... una vera fregatura!!!

  11. #221
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    4
    Innanzitutto saluto tutti essendo il mio primo messaggio.
    Siccome sarei interessato all'acquisto di questo tv (o del fratellino N71), e il mio utilizzo sarebbe quasi prevalentemente con segnali satellitari (sky calcio e cinema su tutti), qual'è il giudizio dei possessori con queste fonti di segnale?
    Fate conto che al momento ho un minuscolo philips crt da 14", ma la guardo da circa un metro...trasferendomi in un nuovo appartamento mi serve un 32".
    Grazie per le info!!!

  12. #222
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    26
    Ho la possibilità di acquistare un 32 della serie "M" Samsung a 1018 euro. Siccome sono indeciso tra questo ed un 32, sempre Samsung, ma serie "N" al prezzo di 1299 euro, volevo sapere se la differenza tra i due lcd è notevole e quale mi consigliate di acquistare.
    L'utilizzo è di digitale terrestre, DVD e Xbox 360.
    Ho letto che i 100hz danno problemi con i videogiochi, ma se non ho letto male, si possono disabilitare dal televisore e quindi non dovrebbero esserci problemi.
    Altrimenti c'è sempre LE32R73 con digitale terrestre a 1018.
    Insomma, tra i tre

    LE32N71 a 1299
    LE32M71 a 1018
    Le32R73 con digitale terrestre a 1018

    quale mi consigliereste?
    Marcus Porcius Cato Censorius
    -----------------------------
    "Vince te ipsum"

  13. #223
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.037
    @cato

    Senza ombra di dubbio la serie "N" hanno ampliato la gamma colori e poi e un prodotto piu nuovo rispetto alla serie "M"

  14. #224
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da belzebuth
    @cato

    Senza ombra di dubbio la serie "N" hanno ampliato la gamma colori e poi e un prodotto piu nuovo rispetto alla serie "M"
    La "N" è sicuramente più recente, ma nei negozi continua innanzitutto a costare 200 euro in meno della serie "M" (a parte la mia vantaggiosa offerta) ed inoltre, guardando le specifiche dei due LCD, sembrano quasi identici, anche come gamma di colori, senza contare che la "M" ha in più i 100 hz.
    Marcus Porcius Cato Censorius
    -----------------------------
    "Vince te ipsum"

  15. #225
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.037

    Beh se hai letto un po di pagine sia della serie N che M e poi vedendoli dal vivo a me sti 100 hz non mi fanno impazzire rendono l'innagine un po piu pastosa e amio parere preferisco avere un gamma colori piu ampia


Pagina 15 di 18 PrimaPrima ... 51112131415161718 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •