Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 37 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 552

Discussione: Samsung 32N71

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649

    Samsung 32N71


    E' disponibile da oggi in alcuni store il nuovo modello di samsung, dovrebbe essere l'evoluzione del famoso M61, tra le caratteristiche di rilievo si notano subito la doppia Hdmi, lo slot per memorie, presa usb, ed una gamma colore ampliata.

    A me sembra davvero niente male.

    http://www.samsung.com/it/products/t...Specifications

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    Leggendo sui "lidi" francesi, sembra confermato essere il successore dell'M61 la differenza sostanziale tra il nuovo M71 e questo N71 sembrano essere i 100hz presenti nel modello M, che personalmente non mi convincono affatto, soprattutto nel versante ludico... mentre il modello N passa in vantaggio per una maggiore resa cromatica.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    150

    Recensione Tv LCD Samsung LE32N71B

    Introduzione

    Stamattina mi è arrivato il Samsung LE32N71B, ultimo nato di casa Samsung, Modello evoluzione della precedente serie M e fratello gemello del migliore (almeno a quanto riporta samsung) M71. Leggendo le specifiche dal sito si nota che i due modelli sono praticamente uguali la sola differenza è che l'M71 possiede una tecnologia propietaria chiamata 100Hz che in pratica dovrebbe stabilizzare l'immagine ulteriormente, similmente a come accade sui cari CRT. L'N71 a suo svantaggio non ha i 100Hz, ma possiede una gamma più alta di colori (da qui la denominazione True Color sul sito Samsung) e lampade, almeno da quanto dicono gli addetti, migliori.

    Le caratteristiche del 32N71:

    Pannello: LCD
    Dimensione schermo: 32”
    Pannello S-PVA
    Formato Wide
    Numero Pixel: 3,147,264
    Luminosità (cd/m2): 500
    Rapporto di contrasto: 6000:1
    Angolo di visuale: 178°/178°
    Risoluzione: 1366x768
    Tempo di risposta: 8 ms
    Numero di colori: 25.7 miliardi
    Certificato Eicta: HD Ready
    Certificato SKY TESTED

    SISTEMA

    Euro-Multisistema

    IMMAGINE

    Copertura area colore 138%
    Progressive Scan
    Comb Filter
    DNIe

    SUONO

    Potenza d’uscita: 10W x 2
    Stereo (Nicam/A2)
    Surround: SRS Trusurround XT
    Livellazione automatica del volume
    Equalizzazioni audio

    FUNZIONI

    PIP (attivabile solo con ingressi VGA e HDMI)
    OSG (On Screen Graphic)
    Teletext: 1000 pagine
    Formato d’immagine (4:3/Wide/Zoom/Panorama)
    ATS (Sintonizzazione & ordinamento automatico canali)
    Fermo immagine
    Sleep Timer - On/Off Timer
    Plug & Play
    Auto Power Off
    Game mode

    CONNESSIONI

    S-Video
    A/V Composito
    Scart: 2
    Component: Y/Pb/Pr
    PC (D-Sub 15 Pin)
    2 Interfacce HDMI (compatibile DVI)*
    Uscita Cuffia
    2 connessioni USB (di cui 1 PictureBridge)
    Multimemory Slot 10 in 3

    * N.B. Tutti gli ingressi digitali HDMI e DVI sono compatibili HDCP e accettano il segnale SKY HD

    CONSUMI E ALIMENTAZIONE

    Trasformatore AC (100-240V/ 50-60Hz) incorporato
    Consumo in funzione: 160W
    Stand by: < 1W

    DIMENSIONI

    (LXAXP), set senza supporto (mm): 803 x 519 x 88
    (LXAXP), set con speaker e supporto (mm): 803 x 578 x 244
    Peso set (kg): 15.6

    Prezzo (indicativo): 1200-1300 €

    Prime Impressioni

    Appena arrivato il corriere ho sballato il tv e,m a prima vista, mi sembrava che fosse già stato aperto e posizionato da qualche parte data la presenza di scotch sulla scatola, come se fosse stato rimballato e richiuso (non vi dico la paura ). Ad ogni modo lo sballo, fisso la base nella Tv e lo piazzo nel mio "mobile multimediale"!

    Design

    L'ho scelto soprattutto perchè era proprio quello che cercavo come design (simile al philips 9531 che anche mi attirava...) per inserirlo nel mio salottino: è un quadro con una cornice nera lucida, così come la base. Uno spettacolo. Molto molto bello e minimalista, un componente di arredo perfetto e moderno. La base è orientabile a destra e sinistra di 20°, una comodità non indifferente per inserire periferiche esterne USB o schede di memoria alla sinistra della Tv.



    Installazione e visione Sky tramite RGB

    Collego il Decoder alla Tv tramite Scart RGB, il Lettore DVD alla Component e provvisoriamente il portatile tramite la VGA (ndr. sk video portatile X700). Metto le pile nel telecomando e premo power! Voilà, un carino ma al tempo stesso tamarro led blu alla base della tv si illumina e la Tv si accende, faccio le impostazioni inizali di lingua etc e subito passo alla visione dei canali satellitari (ah tanto per chiarire, il terrestre non l'ho proprio collegato e non ho fatto la ricerca canali... non lo uso mai avendo un impinato satellitare centralizzato. Al tempo stesso non chiedetemi di provare il DTT poichè oltre al fatto che non c'è nella mia zona, io sono totalmente contario ad una tecnologia inutile come il DTT) . La visione è spettacolare molto dettagliata mi aspettavo chissà quale pixellagio etc... tutti i canali si vedono bene, anzi molto (distanza di visione 2mt ca.). Senza cambiare ancora nessuna impostazione già vedo alla perfezione, chissà cambiando qualche parametro



    DVD\DivX in Component

    Dopo un piccolo problema di comunicazione tra il DVD e la tv (dovevo settare progressive sul lettore... piccola dimenticanza ), Metto su qualche DVD e la visione è molto molto bella e dettagliata, colori vivi e forti e ho notato particolari che fino ad ora non avevo notato in film che tra l'altro ho visto decine e decine di volte. Il tanto temuto effetto scia non si è visto per niente. Per provarlo ho messo su Fast and Furious 3 in divx dvd-rip tra l'altro e la visione era E-C-C-E-Z-I-O-N-A-L-E ! movimenti chiari nitidi e veloci, quindi anche con i divx di buona fattura la tv si comporta egregiamente.



    Computer in VGA

    Collego il portatile alla VGA della tv e cominciano gli smanettamenti per visualizzare il desktop sulla tv. Alla fine riesco a trovare la risoluzione giusta (1280x768, non ho capito perchè solo così per ora riesco a visualizzare, dovrò lavorarci su...) e Spettacolo!! navigo, chatto etc dalla tv tutto perfetto, caratteri chiari limpidi e colori marcati, contrasto perfetto, insomma un ottimo sostituto del monitor del pc per navigare etc. Metto su il trailer di IO robot in 720p e un altro filmato wmvhd sempre in 720p, che dire... è semplicemente ovvia la spettacolarità di guardarsi un film in HD... tutt'un'altra cosa! Poi metto su, tanto per gradire, Call Of Duty 2... eh eh... vi comunico che per natale appena il budget si sarà ri-consolidato, sarò possessore di una Xbox 360!! Non oso immaginare il coinvolgimento dei videgame poi con il DD 5.1!



    Edit: Sono riuscito a mettere 1360x768. O meglio, è tutto automatico il portatile mi rimane su 1280x768 mentre il tv (premendo il tasto info sul telecomando si ha la conferma) setta in auto la risoluzione 1:1. Quindi tutto Ok! Appena posso posto qualche screen.

    Xbox 360 (VGA)

    Ed ora eccoci arrivati al pezzo forte. La mitica console Microsoft che è ormai diventata compagno ideale e parametro indispensabile nel confronto e nella scelta dei vari televisori LCD. Questo modello Samsung, essendo uno di punta è dotato delle migliori caratteristiche tecniche sulla carta per funzionare al meglio con la suddetta Console. il contrasto alto, la bassa latenza e l'alta gamma di colori restituiscono una delle migliori riproduzioni, su schermi lcd, che possiate vedere della 360. Il mio consiglio, innazitutto, è dotarvi di Cavo VGA, possibilmnete originale Microsoft, che vi permette di mappare lo schermo 1:1 alla risoluzione di 1360x768 a differenza del component che permette di arrivare a 720p, ovvero a 1280x720. Oltre alla differenza di risoluzione i due collegamenti differiscono per i colori che sul collegamento Component risultano più vivi, ma la maggiore risoluzione restituisce un dettaglio perfetto e quindi è preferibile adottare il VGA. Collegata Tramite quest'ultimo e settati i parametri giusti (che abbiamo discusso nel thread, e alla fine abbiamo trovato un "compromesso"), la resa è veramente ottima e favorisce una della migliori performance che possiate ottenere dall'accoppiata xbox 360 + LCD. I parametri sono:

    GAME MODE ON
    Contrasto: 93
    Luminosità: 55
    Colore: 58
    Tono Colore: Normale
    Consumo Energetico: OFF (Basso)

    Il sammy infatti dispone di una modalità gioco che ottimizza il pannello per le console come la 360, e, aiutata da settaggi ottimali, riesce a valorizzare la grafica eliminando qualsiasi effetto scia o ghosting che in parte alcuni utenti lamentavano. Detto questo l'N71 si conferma una delle migliori scelte, tra i pannelli a 32", di gioco per la Xbox 360.

    Il Telecomando

    Una piccola nota per il telecomando, tanto per completare la review su questo best seller di Samsung. E' nero davanti e grigio dietro e possiede numerose funzioni di personalizzazione (Sat-dvd-vcr-etc..), e soprattutto ha una comoda funzione notturna, con la quale premendo un tasto si retroilluminano i tasti principali come power, il volume e il tasto dei programmi su è giù.

    Altre Funzioni

    Oggi per la prima volta ho provato il Pip (picture in picture), funzione che permette di vedere in un angolo dello schermo un'altra sorgente video collegata alla tv. Questa fuznione è attivabile solo da ingresso VGA o HDMI. Ho connesso il pc alla VGA e ho premuto il pulsante sul telecomando. Che figata! navigare su internet e avere sky in un angolino in basso.... per tenersi aggiornato sulle partite! naturalmente si può selezionare qualsiasi sorgente: terrestre, scart, component etc etc.. Che dire! un'altra funzione molto interessante di questa TV.

    Conclusioni

    Che dire! Per ora sono supercontento dell'acquisto, naturalmente il mio parere è soggettivissimo e vengo da un crt mivar 28", quindi fate voi. Ad ogni modo so riconoscere le differenze nei vari tv lcd, e ne ho visti molti in giro e questo sammy li straccia tutti, a mio avviso anche la serie M (anche se di pochissimo ) che ho visto nella versione 40" ad un Unieuro.
    Per coloro che fossero in dubbio se comprare senza vedere. Beh se avete un negoziante di fiducia he possa farvi vedere le vere caratteristiche della tv collegandolo a varie sorgenti buone allora sì, ma nella maggior parte dei centri commerciali li ho visti collegati ad una normale tv terrestre tra l'altro condivisa tra molte tv e soggetta a perdite di segnale non indifferente. Soprattutto vi consiglio di guardare la tv alla distanza con la quale la guardereste a csa vostra. E' ovvio che da vicino la tv risulti "pixellosa" o granulosa, dato il bassissimo bitrate e dettaglio delle trasmissioni SD. Ma se guardate dalla giusta distanza vi soddisfano, allora avete trovato la vostra TV! Per quanto riguarda l'hd lì non c'è storia il dettaglio è perfetto da ogni distanza
    Che altro? Per ora chiudo qui e appena farò altre prove non mancherò di aggiornare il post con nuove recensioni e dettagli. Possessori di N71, fatevi sentire!!!

    P.S. ho anche fatto il controllo dei bad pixel e sembra non averne nessuno, dato che ho fatto una verifica molto superficiale. Ad ogni modo controllerò in futuro, ma sinceramente 1-2 pixel seppure fossero morti su tv del genere non si notano neanche. Più che altro ci sarebbe il fastidio e il tempo da perdere per rimandarlo e riceverne uno nuovo. D'altronde, ognuno fa le sue considerazioni!
    Ultima modifica di lelloz; 15-01-2007 alle 12:45

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    95
    Bel review, lelloz. Dopo mesi (ma forse a sto punto dovrei dire anni) di ricerche mi sono quasi deciso di prendere il Samsung di cui sopra, visto che la concorrenza non mi convince moltissimo al momento. Non che Sony o Toshiba facciano schifo, ci mancherebbe, solo che hanno tutti quel qualcosa che non mi va bene. Io intendo prendere un modello da 40". I modelli di punta Sony costano un po' troppo, mentre Toshiba incredibilmente neppure con la nuova serie (WLT68) ha sistemato l'unico grande neo, cioe il 1:1 pixel mapping tramite VGA.

    Leggendo altri forum mi pare di aver capito che quest'ultimo non e' un problema che ha la serie N della Samsung (anche perche questa opzione era supportata gia' dalle serie precedenti), pero se per caso tu potessi controllare personalmente ... te ne sarei grato.

    Un'altra cosa che vorrei capire e' se la lampada (backlight) e' dunque finalmente settabile in tutto e per tutto.

    Grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da Annina
    I modelli di punta Sony costano un po' troppo, mentre Toshiba incredibilmente neppure con la nuova serie (WLT68) ha sistemato l'unico grande neo, cioe il 1:1 pixel mapping tramite VGA.

    Leggendo altri forum mi pare di aver capito che quest'ultimo non e' un problema che ha la serie N della Samsung (anche perche questa opzione era supportata gia' dalle serie precedenti), pero se per caso tu potessi controllare personalmente ... te ne sarei grato.
    Tutti i Samsung si possono mappare 1:1 via VGA.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    95
    Ma invece la lampada? Da quello che avevo capito io la serie N7* sotto questo punto di vista e' uguale a quella V2000 della Sony, cioe ti lascia settarne l'intensita' a piacimento.

    Un'altra cosa che m'interessa sono i filtri digitali di dubbia utilita' che la Samsung usa per gonfiare i vari contrasti 6000:1 etc. Io sapevo che sui modelli R7* su certi 'picture mode' non potevi disabilitarli (tipo 'Games') e dovevi usare per forza 'Movies', dove invece potevi disabilitarli, il che ti complicava un po' la vita. Hanno sistemato questa cosa?
    Ultima modifica di Annina; 17-11-2006 alle 21:34

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da Annina
    Ma invece la lampada? Da quello che avevo capito io la serie N7* sotto questo punto di vista e' uguale a quella V2000 della Sony, cioe ti lascia settarne l'intensita' a piacimento.

    Un'altra cosa che m'interessa sono i filtri digitali di dubbia utilita' che la Samsung usa per gonfiare i vari contrasti 6000:1 etc. Io sapevo che sui modelli R7* su certi 'picture mode' non potevi disabilitarli (tipo 'Games') e dovevi usare per forza 'Movies', dove invece potevi disabilitarli, il che ti complicava un po' la vita. Hanno sistemato questa cosa?
    Non so dirti sinceramente a cosa ti riferisci in particolare. Cmq sono settabili molte opzioni e disattivabili i vari filtri normalmente da menu. Appena avrò tempo di utilizzarlo a fondo saprò dirti con precisione.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    11
    Uscirà (se si, quando) un 37" con il pannello della serie N???
    Se non se ne sa niente, prendo il 37R o, per maggiore qualità del pannello, il 32N???? La distanza di visione è circa 3,50mt.
    Consigli?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da Manlinker
    Uscirà (se si, quando) un 37" con il pannello della serie N???
    Se non se ne sa niente, prendo il 37R o, per maggiore qualità del pannello, il 32N???? La distanza di visione è circa 3,50mt.
    Consigli?
    Da 3,5 mt assolutamente almeno un 37"! Però per i 37 la samsung è rimasta al 37r74bd che non monta un s-pva se non sbaglio, però è sempre un ottimo monitor. Per ora non penso che samsung sfornerà un 37 con caratteristiche top di gamma... poi chissà!

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.037
    Citazione Originariamente scritto da Manlinker
    Uscirà (se si, quando) un 37" con il pannello della serie N???
    Se non se ne sa niente, prendo il 37R o, per maggiore qualità del pannello, il 32N???? La distanza di visione è circa 3,50mt.
    Consigli?
    Prendi in considerazione uno Sharp e piu precisamente il 37XD1E se invece vuoi rimanere su samsung attualmente non ci sono alternative per pannelli di qualita

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    11
    Del sammy mi interessava la mappatura 1:1, il pannello S-PVA con il suo maggior numero di colori, il fatto che, come pannelli, ho letto essere i migliori in assoluto (almeno come rapporto prezzo/prestazioni) etc etc...
    Sugli Sharp non mi sono mai informato, leggo da un paio di mesi questo forum, ma mi sembra che in molti propendano per i Samsung...
    Non so che fare... se aspettare ancora (non si sa quanto) un 37" con S-PVA) o cambiare direzione, magari proprio con lo Sharp Full HD che mi consigliavi...

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.037
    Beh se vuoi farti del male leggiti questo " target="_blank">http://www.avmagazine.it/forum/showt..."inlineimg" />

    A dir la verita il 37" sta arrivando, pero parliamo di un altro pianeta a mio modestissimo parere.. cmq sono un po OT qui

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    @Lelloz

    Son contento che ti soddisfi
    Strano che con il pc non sei riuscito a mappare 1:1... a me lo aggangia in automatico.

    Quando prenderai la x360 mandami un P.M. così ti addo in lista amici e ci facciamo qualche partita assieme... ora sto giocando Call of duty3 e Gear of Wars, che spettacolo ragazzi

    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da belzebuth
    Beh se vuoi farti del male leggiti questo http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=59970

    A dir la verita il 37" sta arrivando, pero parliamo di un altro pianeta a mio modestissimo parere.. cmq sono un po OT qui
    Schiusa... in ke senso un altro pianeta? e poi... a ke pagina parlano del 37?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    150

    @ Maya

    potresti dirmi con quale sk video ti colleghi al Samsung? io ho solo ATI (x700 e 9600pro) e se percaso hai appunto ATI che driver usi e come imposti la risoluzione e tutte le impostazioni del caso?! thankssss

    P.S. eheh l'incoveniente è proprio questo, nella mia zona non c'è ADSL così sto aspettando per la 360, poichè dovrebbero cablare per fine anno inizio anno nuovo. Ad ogni modo ti terrò aggiornato poichè ho cmq ISDN e per giocare mi hanno detto che con la 360 non va malaccio. Ah, dimenticavo, ma la 360 visualizza filmati in hd presi dalla rete su supporti quali dvd, cd o usb?
    Ultima modifica di lelloz; 18-11-2006 alle 17:05


Pagina 1 di 37 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •