Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    161

    Guasto Samsung r51b 32"


    Fino ad oggi questo tv non mi ha mai dato problemi, ma sono 2 giorni che presenta il seguente difetto:

    Continui sfarfallii e "sconvolgimenti" di immagine, all'inizio essendo collegato in vga alla 360 pensavo fosse un problema appunto riferito a quell'uscita, ma poi ho provato a tv scollegato e ripresenta lo stesso problema, smuovendo e spingendo la parte posteriore del tv dove sono posizionate tutte le uscite il problema si risolve momentaneamente per poi ripresentarsi in seguito, insomma nn posso ogni 5 minuti alzarmi ed andare a smuovere il tv.

    Secondo voi cosa può essere?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Detta così potrebbe essere un problema tipo saldatura o contatto difettoso, però non si possono fare diagnosi a distanza.

    L'unico consiglio è quello di contattare l'assistenza.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Detta così potrebbe essere un problema tipo saldatura o contatto difettoso, però non si possono fare diagnosi a distanza.

    L'unico consiglio è quello di contattare l'assistenza.

    Ciao.

    si spero che sia una stupidaggine del genere, l'assistenza di agosto è un pò difficile, dovrei aspettare un mese, spero di trovare al più presto qualcuno che me lo ripari

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è per spaventarti, ma il caso del contatto/saldatura con problemi, pur essendo di per sè una cosa solitamente banale da riparare, è, purtroppo, una rogna per quanto riguarda il trovare il punto su cui intervenire.

    Cosa resa oggigiorno ancora pià critica con l'alto grado di integrazione e miniaturizzazione raggiunto dai circuiti stampati attuali.

    In altre parole, non sempre, ma molte volte chi lo deve riparare qualche santo lo nomina .

    Consiglirei comunque, per questo genere di apparecchi, di far fare l'intervento a chi li conosce bene, l'Assistenza appunto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    161

    capisco, grazie per le info, ora vedrò cosa fare


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •