Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: SONY KDL-32S2020

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pisa
    Messaggi
    133

    SONY KDL-32S2020


    Che ve ne pare di questo LCD? Mi fa gola il tuner DVB-T, il fatto che abbia un pannello S-PVA, e la qualità del nome SONY.
    Non ho trovato info su questo TV. Ci ho smanettato un po' e mi sembra un gran bel TV.
    Io lo utilizzerei al 50% per programmi TV dal digitale terrestre e al 50% con DVD in component (ho un Pioneer 575 che per ora non mi sento di cambiare). L'audio a bordo per me non conta poiché lo collegherei al mio home theatre.
    Tenete presente che adesso ho un CRT SONY 29FX66 100Hz, e quindi sono abituato bene...

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Ciao

    sinceramente io preferirei il KDL32V2000AEP se per te il badget non è un grosso problema

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pisa
    Messaggi
    133
    Francamente avrei stanziato 1200 - 1250 euro.
    Il V2000 ha in più la retroilluminazione WCG-CCFL e il filtro colore (come riporta il sito SONY), ma francamente vorrei sapere quanto migliorano effettivamente l'immagine.
    La stragrande maggioranza degli LCD che ho visto, si vedono meglio disattivando i vari filtri, che credo servano solo a far digerire meglio la scarsa riproduzione della TV analogica.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da elleeffe
    Francamente avrei stanziato 1200 - 1250 euro.
    Il V2000 ha in più la retroilluminazione WCG-CCFL e il filtro colore (come riporta il sito SONY), ma francamente vorrei sapere quanto migliorano effettivamente l'immagine.
    La stragrande maggioranza degli LCD che ho visto, si vedono meglio disattivando i vari filtri, che credo servano solo a far digerire meglio la scarsa riproduzione della TV analogica.
    credo anche io che i filtri non servano a molto, infatti visti da vicino entrambi le differenze erano poco significative.... forse dipende molto anche dai settaggi di messa appunto....

    E' comunque un gran bel tv, anche se esteticamente la serie "V" è più accattivante...IMHO....

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322
    Arrivato ieri mattina in negozio,estetica discreta,qualita' video antenna analogica migliorata rispetto alla serie precedente (cmq sempre insufficiente) con digitale terrestre integrato qualita' video forse peggiore in alcuni casi alla tv analogica (ma questo puo' essere colpa della bassa qualita' del segnale nella mia zona).
    DVD via component favoloso,mi ha molto piacevolmente sorpreso,colori bellissimi e naturali,definizione ottima (e parliamo di un segnale 576p) effetto scia inmpercettibile se non con scene particolari e molto veloci (cmq sempre minimo).
    Non so se vi interessa il confronto,ma lo stesso dvd manda il segnale a un LG PC1R(plasma hdready 1024x768) via HDMI a 576p e via component al Sony,uno di fianco all'altro il Sony e' decisamente migliore.
    Finalmente la Sony sta imparando a fare gli LCD.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pisa
    Messaggi
    133
    Grazie delle risposte. Ho paura che mi terrò ancora per un po' il mio CRT...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da Hellas1985
    Non so se vi interessa il confronto,ma lo stesso dvd manda il segnale a un LG PC1R(plasma hdready 1024x768) via HDMI a 576p e via component al Sony,uno di fianco all'altro il Sony e' decisamente migliore..
    Non escludo che il Sony sia comunque meglio del Plasma LG ma per confrontarli andrebbero collegati allo stesso modo... diversi lettori (almeno con i Plasma) danno risultati migliori in Component che non in HDMI. Anche se penso che le differenze siano minime rispetto a quelle di immagine tra le due tecnologie diverse.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322

    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Non escludo che il Sony sia comunque meglio del Plasma LG ma per confrontarli andrebbero collegati allo stesso modo...
    Ottima osservazione e infatti il mio esempio e' da prendere cosi' com'e'.
    Mercoledi conto di fare presto una prova invertendo i collegamenti,vediamo se vince ancora il Sony.

    Resta cmq un ottimo prodotto,basta solo (come tutti gli lcd) non usarlo con la tv analogica.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •