|
|
Risultati da 46 a 60 di 70
Discussione: Samsung a LED LE-40M91B
-
10-09-2006, 02:44 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 346
Originariamente scritto da Onslaught
4.500 euro (9 milioni delle vecchie lire) per UN televisore è qualcosa che esula dal mio modo di concepire il prezzo di una tv
per me quando un tv è costato 2.000 euro è fin troppo e cmq è sicuramente ben pagato.
forse sbaglierò, ma pagare 4.500 euro per una tv (per quanto buona possa essere) mi sembra una follia
questa è una considerazione strettamente personale
-
10-09-2006, 02:52 #47
In linea teorica avresti ragione,però dimmi tu cosa compri con 2000€: al massimo un buon 32".
Di 46" full hd non se ne parla proprio(i nuovi sharp,che saranno i più economici,costeranno 3500€).
Ora,io capisco e sono d'accordo sul fatto che siano cifre enormi,però io che ho bisogno di una tv con certi requisiti,cosa faccio?
Ne prendo una da 2000€ adesso,tappandomi il naso(nel senso che prenderei qualcosa che non mi piace)per un paio di anni,poi la cambio con un'altra da 2000-2500€(che si spera sarà come quelle da 3500€-4500€ che devono uscire adesso)?
Alla fine spenderei la stessa cifra(più o meno),ma avendo per due anni una tv che per me si vedrebbe male(oltretutto terrei una tv solo 2 anni: in pratica la dovrei buttare quando sarebbe ancora nuova,altra cosa che troverei seccante).
Siamo sicuri che mi converrebbe?
Per risparmiare davvero,pur prendendo modelli ottimi,bisognerebbe aspettare anni: chi lo può fare,beato lui,io non posso(devo sostituire monitor e tv: ormai sono alla frutta,è impossibile che arrivino a durarmi più di qualche mese ancora).
-
10-09-2006, 04:14 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 310
Originariamente scritto da Onslaught
-
10-09-2006, 08:48 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 101
guardando i prezzi in germania tutto diventa + ragionevole
cioè 2200 il 71
poco meno di 3000 il 91
è questione di un mese x avere anche da noi prezzi + possibili
-
10-09-2006, 09:41 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 346
Originariamente scritto da Onslaught
ho risolto così:
in primis con meno di 2.000 euro ti ci compri attualmente sia un Bravia 40"S2000 sia un Samsung 40"R76B che sono cmq ottimi televisori
se poi invece tu vuoi il max della tecnologia, cioè un full HD magari a led e ovviamente non vuoi spendere un capitale, ma allo stesso tempo hai esigenza di cambiare il tv (cioè sei nella mia stessa situazione), puoi fare come ho fatto io cioè ho preso un tv di "transizione" cioè un ottimo Panasonic TX26LX6F pagato 670 euro in offerta, in modo da tirare ottimamente avanti per un annetto-un annetto e 1/2 in modo da far scendere i prezzi, far assestare la nuova tecnologia e poi scegliere un buon 40" full HD (a led magari, poi dipende)
questo è quello che farò io. sinceramente non me la sentivo di spendere una cifra importante adesso che è un periodo di totale transizione ed evoluzione della tecnologia LCD
-
10-09-2006, 19:10 #51
Originariamente scritto da m.level
Certo che se costa 5000$,da noi costerà minimo 5000€.
Comunque grazie per la segnalazione.
-
10-09-2006, 19:16 #52
Originariamente scritto da BlackZorro
Il problema è che a men non serve "solo" una tv,serve una tv che sia anche un ottimo monitor: quando potrò rifare la stanza,con calma,prenderò anche un monitor vero e proprio,ma per adesso mi devo arrangiare con un solo apparecchio.
Dove la trovo una tv abbastanza grande(un 26" per me sarebbe troppo piccolo: sposterei la tv a 3 metri abbondanti)che sia anche un monitor ottimo?
Non ce ne sono(francamente il sony ed il samsung da te citati li ho testati e non mi sono piaciuti per nulla,sotto tutti i punti di vista).
Ripeto: o ti prendi un prodotto mediocre,pagandolo comunque molti soldi,per poi cambiarlo con uno migliore tra un paio di anni,sperando che i prezzi siano molto calati,oppure spendi e compri una tv ottima,di alternative,se non puoi aspettare,non ce ne sono.
-
11-09-2006, 10:56 #53
Caro Onslaught, capisco le tue osservazioni e le tue motivazioni sull' acquisto di una tv "importante" ed anche io sono della tua stessa opinione.
Pero', senza andare troppo in OT, non definirei i samsung r76 un televisore mediocre ma un buon lcd tra quelli in commercio, è chiaro che nessuno di quelli che vediamo oggi rappresenta uno standard come sarà per i full HD, ma sono cmq un buon acquisto.
P.S. Magari con 2.300 euro mi comprerei un M71 ! Cmq, come te, ho deciso di aspettare.
Tornando al tema... l' M91 è pubblicizzato dalla samsung come una mezza rivoluzione degli LCD ma non riesco a capire se è solo una mossa per "coprire" questo svantaggio rispetto alla Sharp sui Full HD. Sinceramente non mi convince tanto anche perchè uscirà tra un bel po' e poi perchè le altre case non ci hanno pensato a questa tecnologia
-
11-09-2006, 11:35 #54
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 39
Questa delle lampade a LED in realta' credo sia una strada che intraprenderanno tutti, perche' riesce a garantire una rirpoduzione dei colori molto piu' fedele ed ampia rispetto alle attuali lampade.
http://displayblog.wordpress.com/200...led-backlight/
Ho visto alcuni test, non ricordo dove, di monitor professionali LCD a led e la resa cromatica era praticamente perfetta su tutto lo spettro.
Inoltre altre marche hanno gia' intrapreso questa strada. Sony ha gia' commercializzato un serie di LCD a LED e philips aprira' un impianto di produzione:
http://displayblog.wordpress.com/200...-in-singapore/
Il prezzo dell'M91 pero' e' davvero fuori budget per me, e credo che mi orientero' sulla nuova serie M71 o sul nuovo Toshiba 68 appena potro' valutarlo.
-
11-09-2006, 12:03 #55
Originariamente scritto da mordicchio78
Il punto è che gli lcd,attualmente,non mi sembrano affatto maturi come tecnologia(tanto è vero che,se avesse un prezzo umano,prenderei il plasma pioneer full hd),tanto è vero che se la qualità non si eleva nettamente,di lcd in casa non ne voglio neanche mezzo.
Insomma,non è assolutamente la tv che vorrei: spendere migliaia di euro per dover guardare storto la tv,ogni volta che la uso,non mi sembra proprio il caso.
Tornando al tema... l' M91 è pubblicizzato dalla samsung come una mezza rivoluzione degli LCD ma non riesco a capire se è solo una mossa per "coprire" questo svantaggio rispetto alla Sharp sui Full HD. Sinceramente non mi convince tanto anche perchè uscirà tra un bel po' e poi perchè le altre case non ci hanno pensato a questa tecnologia
-
11-09-2006, 12:15 #56
speriamo che non sia una "bufala". Concordo con il tuo discorso, anche a casa mia non è mai entrato un LCD, ma spero che ci entrerà prima o poi.
ma si sa sto benedetto M91 quando esce?
-
11-09-2006, 16:24 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 101
Originariamente scritto da mordicchio78
-
11-09-2006, 16:28 #58
interessante ma attendo recensioni ad esso relative !
-
11-09-2006, 16:29 #59
Io attendo lumi sull'uscita di un modello full hd,ma ho la spiacevole impressione che attenderò a lungo...
-
11-09-2006, 18:19 #60
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 67
Non dovrai attendere molto a lungo...
Come dichiarato dalla stessa Samsung, questo è un prodotto per consolidare il marchio e non credo ne consegneranno a valanghe.
Il passaggio vero e proprio dalle CCFL ai LED inizierà nel 2007.
Nel giro di qualche anno le LED backlight saranno la norma per le LCD-TV di un certo livello.