Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    97

    component , hdd e hd...confuso!


    ho un dvd recorder con hdd - lg7500 , che supporta il progressive scan e uscita component. Se mettessi su Harddisk o su DVD un filmato in 720P, può essere riprodotto sul televisore in hd?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da xp2400
    ho un dvd recorder con hdd - lg7500 , che supporta il progressive scan e uscita component. Se mettessi su Harddisk o su DVD un filmato in 720P, può essere riprodotto sul televisore in hd?
    forse non mi sono spiegato bene ...

    giriamo la domanda:
    1) la connessione component è sufficiente per trasportare un 720p?
    2) un filmato mpeg2 di un dvd può essere a 720p?
    3) per leggere questo mpeg2, è sufficiente un qualsiasi dvd, oppure è necessario uno predisposto hd??

    scusate ma sono veramente confuso

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Allora per rispondere alle tue domande:

    1) Dipende dal lettore, in generale la connessione component può trasportare un segnale 720p
    2) Non mi risulta, comunque sicuramente non esistono in commercio dvd in 720p. Il formato fino ad ora usato per il 720p era il wmv-hd leggibile solo tramite pc e forse un solo modello di Kiss (il 600 se non sbaglio), devi aspettare i nuovi supporti HD-DVD o Blue-Ray.
    3) in commercio ci sono tantissimi lettori che portano alla risoluzione 720p i normali dvd con un processo di interpolazione, quindi in maniera artificiale trasformano un dvd 720x576 (lo standard PAL) in 1280x720 (appunto 720p)...al 99% però lo fanno solo tramite l'uscita digitale (hdmi o dvi che sia) penso per un problema di controllo delle copie.
    Da quel poco che sò del tuo modello di dvd-recorder però, non è tra questi modelli, per cui non hai nessuna possibilità di uscire con un segnale 720p.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    97

    grazie...

    Citazione Originariamente scritto da Pompone
    Allora per rispondere alle tue domande:

    1) Dipende dal lettore, in generale la connessione component può trasportare un segnale 720p
    2) Non mi risulta, comunque sicuramente non esistono in commercio dvd in 720p. Il formato fino ad ora usato per il 720p era il wmv-hd leggibile solo tramite pc e forse un solo modello di Kiss (il 600 se non sbaglio), devi aspettare i nuovi supporti HD-DVD o Blue-Ray.
    3) in commercio ci sono tantissimi lettori che portano alla risoluzione 720p i normali dvd con un processo di interpolazione, quindi in maniera artificiale trasformano un dvd 720x576 (lo standard PAL) in 1280x720 (appunto 720p)...al 99% però lo fanno solo tramite l'uscita digitale (hdmi o dvi che sia) penso per un problema di controllo delle copie.
    Da quel poco che sò del tuo modello di dvd-recorder però, non è tra questi modelli, per cui non hai nessuna possibilità di uscire con un segnale 720p.

    Cià.
    riporto dal manuale:
    --------------
    Se il televisore è ad alta definizione o “digital ready” è
    possibile utilizzare l’uscita Scan Progressivo dell’unità
    per ottenere la migliore risoluzione video. Se il
    televisore non supporta il formato Scan Progressivo,
    l’immagine apparirà confusa.
    Collegare i jack di COMPONENT VIDEO OUT/
    PROGRESSIVE SCAN, sul registratore ai
    corrispondenti jack di ingresso sul televisore
    utilizzando il cavo Y Pb Pr (C).
    -----------------------------------------------




    cioè a cosa serve questa funzionalità? il dvd riscala l'immagine fino a un HD? oppure a qualcos'altro che non capisco??

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    La scansione progressiva non ha niente a che fare con la risoluzione d'uscita. Il progessive scan non fa altro, semplificando mooolto, che farti vedere i fotogrammi che formano un'immagine per intero, invece che a semiquadri come avviene con la scansione interlacciata, in questo modo hai un'immagine molto più compatta e che "sfarfalla" meno.
    Puoi avere segnali progressivi o no a tutte le risoluzioni esistenti. Il tuo player uscirà alla risoluzione di 576p (dove p stà appunto per progressivo) dall'uscita component. Altro discorso sono i player che hanno possibilità di uscire a risoluzioni più alte (720p, 1080i o 1080p le più comuni).
    Quello che c'è scritto sul manuale non solo non è chiaro per niente, ma non sono neanche convinto che sia corretto.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    97

    Citazione Originariamente scritto da Pompone
    La scansione progressiva non ha niente a che fare con la risoluzione d'uscita. Il progessive scan non fa altro, semplificando mooolto, che farti vedere i fotogrammi che formano un'immagine per intero, invece che a semiquadri come avviene con la scansione interlacciata, in questo modo hai un'immagine molto più compatta e che "sfarfalla" meno.
    Puoi avere segnali progressivi o no a tutte le risoluzioni esistenti. Il tuo player uscirà alla risoluzione di 576p (dove p stà appunto per progressivo) dall'uscita component. Altro discorso sono i player che hanno possibilità di uscire a risoluzioni più alte (720p, 1080i o 1080p le più comuni).
    Quello che c'è scritto sul manuale non solo non è chiaro per niente, ma non sono neanche convinto che sia corretto.
    e infatti sto manuale è da martellate sugli zebedei...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •