Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16

    io ho portato a casa un 42" della LG e lo guardo da 3,30m , il primo giorno mi dava un po' fastidio pensando che fosse troppo grande, il secondo giorno mi è sembrato perfetto, il terzo giorno ho cominciato a pensare che qualche pollice in più non avrebbe guastato!!!

    La visione degli LCD è differente dai CRT, non danno fastidio a breve distanza. per i sottotitoli, tornando al post iniziale, io li vedo perfettamente ok!!

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da Michele CJ
    Un 32" da 2,60 va bene? Oppure devo buttare giù una parete?
    è questione di abitudine (che fai in pochi giorni), da quella distanza l'ideale secondo me è un 37"
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Milano, Reggio Emilia
    Messaggi
    30

    io sono abituato ad sony 32" che ormai ha 7/8 anni, ma ora (cambiando casa) mi piacerebbe un lcd o plasma almeno di 42"...
    "Problema"...
    dietro al televisore ho un muro di pietra sul quale proietterò una luce ambientale che dovrebbe creare un gioco di ombre...
    vale la pena inserire nell'ambiente un televisore grande che copre la bellezza della parete?
    ...
    (non rispondete ..conosco già la risposta)

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    martini, mica avrai un muro di 1metro quadro?
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Milano, Reggio Emilia
    Messaggi
    30

    no, non 1 metro quadrato...
    è un sottotetto.. e per il tv ho uno spazio di circa 4mt x 1,5 (che fa.. se non sbaglio 6mq)...
    ma non posso coprire la bellezza della parete con un tv enorme.

    Per capire di cosa parlo...:
    http://www.geopietra.it/prodotti/blumone.html

    Comunque un 42" direi che va bene anche perchè con uno più grande credo che, nonostante la risoluzione a 1080, possa solo produrre un effetto pixel-zoom...
    dai 46" in su bisogna stare più lontani .. ed io il divano ce l'ho a circa 3 mt..

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    Citazione Originariamente scritto da martinibianco
    e per il tv ho uno spazio di circa 4mt x 1,5 (che fa.. se non sbaglio 6mq)...
    se consideri che un 42" è largo CIRCA 1 metro, messo al centro di una parete larga 4mt ti lascia 1,5 metri a destra e 1,5mt a sinistra
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •