Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    18

    Angry Avvocato si o avvocato no?Aiutatemi


    Ciao a tutti, parto nel dirvi che ho un Philips 32" pf 9986 pagato un anno fà € 3200 convinto al 100 per 100 che fosse hd ready, sul sito cè ancora la sua foto con il logo HD READy!!!(anche le caratteristiche mi fanno pensare questo).

    Pochi giorni fa leggendo in rete sulla codifica HDCP, ho mandato una mail alla Philips, cosi solo per aver ulteriori conferme del mio HD READY, e udite udite mi dicono che non è HD e quindi non supporta HDCP.......era meglio una martellata nei gioielli di famiglia.....
    La mia domanda è questa:COSA POSSO FARE PER LEGGERE DVD con questo formato antipirateria del piffero
    Può bastare un pc, o un lettore dvd di alta fascia......BOH.......
    Grazie per le risposte.
    Ciao
    Ultima modifica di fromlondon; 03-07-2006 alle 15:28

  2. #2
    iaiopasq Guest
    Ma ce l'ha la presa hdmi?
    Ma se ha la presa hdmi, come fa a non avere l'hdcp?
    Forse hai una dvi-d senza hdcp?
    Se non ce l'ha che problema c'è, avrai qualche altro ingresso tipo component, s-video, rgbs...

    PS: il titolo del post è da off-topic o da "forum dal foro", se puoi cambialo
    con un più semplice "philips xxxx non è hdready?!? "

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    fossi in te sentirei qualche avvocato del Forum..( ce ne dovrebbero essere almeno 3) ...ci sarebbero penso gli estremi di FRODE..., in quanto la Philips avrebbe venduto un prodotto non conforme alle specifiche...( fatti una stampa della Pagina, quella la possono sempre aggiornare)

    fatti consigliare..da qualcuno

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da fromlondon
    Ciao a tutti, parto nel dirvi che ho un Philips 32" pf 9986 pagato un anno fà € 3200 convinto al 100 per 100 che fosse hd ready, sul sito cè ancora la sua foto con il logo HD READy!!!(anche le caratteristiche mi fanno pensare questo).
    Ciao
    Non vorrei dire castronerie, e se fosse il caso prego i moderatori o chi ne sa di piu' di correggermi.
    Non bisognerebbe mai fermarsi alle immagine pubblicitarie, bensi' vedere le caratteristiche. In effetti su questo link:
    https://www.p4c.philips.com/cgi-bin/...uctInformation

    si vede piccolo piccolo il logo HD in basso a destra dello schermo. Richiamando le caratteristiche tecniche pero', a quest'altro link:

    https://www.p4c.philips.com/files/3/...12_pss_eng.pdf

    si nota come non sia scritto da nessuna parte che si tratti di HD, nonostante la risoluzione alta. Penso che sia dovuto al fatto che solo la tecnologia HDMI sia automaticamente abilitata all'HDCP, ma non la DVI. Se leggi sotto "connections" si parla di DVI compatibile con HDMI. Significa che puoi collegare un'uscita HDMI con un adattatore DVI - HDMI, ma cio' non significa che e' HD Ready (putroppo). E' una questione dialettica e purtroppo che segue una politica che non condivido. Cmq resta il fatto che sul primo Link che ti ho mandato c'e' veramente il logo HD Ready, e se il TV non lo e' veramente, codesta e' a mio avviso pubblicità ingannevole. Anche se purtroppo il logo non si vede chiaramente; non credo che si possa dimostrare che ci sia scritto veramente HD-Ready al posto di, che so io, HD- Prepared o HD compatible, o qualcosa del genere. Strano, perche' Philips e' sempre molto chiara nelle caratteristiche e attenta alle cose che scrive.
    Su come leggere i DVD non so aiutarti. Io mi rivolgerei li' dove l'ho comprato, vedere se ce l'hanno ancora e se c'e' ancora scritto HD-Ready.
    Oppure chiedere e vedere cosa rispondono. Poi penserei al da farsi.

    Buona fortuna

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    18
    grazie della risposta....se qualcun 'altro sa aiutarmi su come leggere i dvd protetti....via software o via hardware......

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Per leggere i dvd puoi farcela: basta collegare un htpc che monti una scheda video che esca in dvi (ma devi controllare che la scheda non supporti l'hdcp).

    Fossi in te però un tentativo di farmi cambiare il tv lo farei, perchè il logo nel link è proprio hd-ready.
    Il problema è casomai un altro: dimostrare che la scoperta del vizio risale a non più di 7 giorni prima della denuncia: se son trascorsi più di sette giorni, civilisticamente c'è poco da fare (salvo ipotizzare una denuncia penale per frode, dagli esiti incerti). Se non sono trascorsi invia immediatamente una raccomandata con avviso di ricevimento alla Philips, lamentando il problema e chiedendo la sostituzione della tua tv con altra che sia hd-ready e che rientri in una fascia di prezzo analoga.
    Quanto tempo fa hai ricevuto la risposta dalla philips?
    Quasi desaparecido... quasi .

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Mmm mi rispondo da solo.
    Ho visto che il tuo primo post è del 3 luglio. I 7 giorni sono sicuramente trascorsi.

    Puoi provare ugualmente a far presente la questione (non si sa mai) con una lettera dai toni magari più cortesi, con i quali li solleciti a dar soddifazione ad un loro affezionato cliente.

    Altrimenti porta pazienza ed attaccaci un htpc via dvi-i o component.
    Quasi desaparecido... quasi .

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ fromlondon

    Come ti è stato fatto notare, il titolo è completamente sbagliato in quanto non indica in modo chiaro il contenuto della discussione.

    Cambia, al più presto, il titolo nel tuo primo messaggio, in modo che io possa cambiare il titolo della discussione, cosa che tu ora non puoi più fare.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •