Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 17 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 241

Discussione: Panasonic 42PV600

  1. #136
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    98

    Citazione Originariamente scritto da P.L.
    Dipende dal "formato" (aspect ratio) in cui è stato realizzato il film. Per es. 1,85:1 , 1,33:1 , ma soprattutto 2,35:1

    Ciao!
    Corretto!
    Pana PV600, Yamaha RXV657, Kef Q Series, Sony DVP-NS76H

  2. #137
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420
    Citazione Originariamente scritto da simoalex
    Corretto!
    Grazie!
    paolo
    JvcX55 - BD G3 0.8 21:9 119" - Radiance 2021 - Dune Max - MySky HD - 42"PV600E - Denon 3808 - JBL Studio L 5.0

  3. #138
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Italia Firenze
    Messaggi
    40
    Thanx
    Panasonic Th-42PV600; Denon DVD 1920; Sintoampli Pioneer vsx 1015; Diffusori frontali: B&W dm 601 s3; crossover B&W lcr 600 s3; surround B&W dm 600 s3; Subwoofer B&W asw 600; SKYbox HD

  4. #139
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    118
    A tutti i possessori del pv 600: notate anche voi l'effetto scia che molti denunciano sul pv 60? Potete postare le vostre osservazioni sul problema?
    grazie

  5. #140
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420
    Citazione Originariamente scritto da petratz
    A tutti i possessori del pv 600: notate anche voi l'effetto scia che molti denunciano sul pv 60? Potete postare le vostre osservazioni sul problema?
    grazie
    Per qunto mi riguarda ti posso dire che non vi è nessun effetto scia, e aggiungerei anche che le immagini che restituisce tale plasma sono fantastiche
    Ciao!
    paolo
    JvcX55 - BD G3 0.8 21:9 119" - Radiance 2021 - Dune Max - MySky HD - 42"PV600E - Denon 3808 - JBL Studio L 5.0

  6. #141
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    cu! cu!...sono l'effetto scia...posso entrare?

  7. #142
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da petratz
    A tutti i possessori del pv 600: notate anche voi l'effetto scia che molti denunciano sul pv 60?
    grazie
    Negativo. Non riesco a trovare un difetto che sia uno, sarò malato?
    Pana PV600, Yamaha RXV657, Kef Q Series, Sony DVP-NS76H

  8. #143
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    118
    Se l'immagine si sposta velocemente da un viso in primo piano i pixel restano al loro posto? Oppure l'immagine risulta frastagliata o con scia?

  9. #144
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    dunque, si è chiarito che l'effetto riscontrato sul pv60 non è propriamente l'effetto scia classico per intenderci degli lcd.
    specialmente sui primi piani veloci molto contrastati rimane per pochissimo tempo un alone verde, ma il problema viene maggiormente riscontrato con i videogiochi.
    sapere se il pv600 soffrà di questi problemi aiuterebbe a capire se effettivamente sia superiore nell'elettronica al pv60 e magari a schiarire le idee ai dubbiosi (molti) che non sanno se vale la pena spendere 200-300e in più.

  10. #145
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    x petratz
    premetto che io possiedo il plasma hitachi ma ho avuto lo stesso problema.
    controlla nel settaggio dell'immagine se hai la regolazione
    rumore dellimmagine settaggio - cnr - e mettila al minimo, dovrebbe risolvere il problema.

  11. #146
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    retifica
    é la regolazione del rumore colore dell'immagine.

    nell' hitachi il settaggio é siglato < cnr> mettilo al minimo..

  12. #147
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    114
    Ciao a tutti, è da un po' che seguo questo forum e mi sono deciso ad iscrivermi perchè ho intenzione di comprare il plasma in questione (pv600) . Vorrei porre una domanda a riguardo del cosidetto "rodaggio" del tv. Quello che vorrei sapere è per quanto tempo,o meglio ore, e come dovrei regolare i vari parametri, come il contrasto ecc... Ringrazio in anticipo chi mi risponderà , e complimenti a tutti per quanto ho potuto leggere ed imparare fino ad ora

  13. #148
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    118
    Una curiosità: il pv600 ha l'ingresso vga?

  14. #149
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da Gatz82
    Ciao a tutti, è da un po' che seguo questo forum e mi sono deciso ad iscrivermi perchè ho intenzione di comprare il plasma in questione (pv600) . Vorrei porre una domanda a riguardo del cosidetto "rodaggio" del tv.
    IO non ho fatto nessun rodaggio. L'ho solo tenuto in posizione verticale tre ore prima di accenderlo. Per i parametri ti consiglio di provarli direttamente secondo i tuoi gusti.
    Pana PV600, Yamaha RXV657, Kef Q Series, Sony DVP-NS76H

  15. #150
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    98

    Citazione Originariamente scritto da petratz
    Una curiosità: il pv600 ha l'ingresso vga?
    Il PV600 ha tutto!
    Pana PV600, Yamaha RXV657, Kef Q Series, Sony DVP-NS76H


Pagina 10 di 17 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •