Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 17 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 241

Discussione: Panasonic 42PV600

  1. #151
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    114

    Citazione Originariamente scritto da simoalex
    IO non ho fatto nessun rodaggio. L'ho solo tenuto in posizione verticale tre ore prima di accenderlo. Per i parametri ti consiglio di provarli direttamente secondo i tuoi gusti.
    Grazie per la risposta, un po' mi rompeva sta storia del "rodaggio", meglio così

  2. #152
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Qualcuno sa se esiste un modo per ascoltare un cd audio (da un lettore pana s-52) attraverso il tv senza lasciare la schermata con le grafiche di controllo? Si può mandare in stand-by o "spegnere" il pannello continuando ad ascoltare l'audio?
    Grazie

  3. #153
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Io per risolvere il problema ho collegato il DVD a un impianto 2.1 da 39 euro preso alla Lidl... così la TV sta spenta, non invecchia, non scalda e non consuma. Lo uso anche come mini HT quando guardo i film...
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  4. #154
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Italia Firenze
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da petratz
    A tutti i possessori del pv 600: notate anche voi l'effetto scia che molti denunciano sul pv 60? Potete postare le vostre osservazioni sul problema?
    grazie
    Noto anch'io questo problema sui primi piani ed è anche piuttosto evidente. Più di frequente me lo fa sui canali tradizionali tipo rai mediaset ecc. (la 7 meno) sky cinema molto meno sky hd quasi nulla quindi deduco che sia un problema di sorgente video ovvero il display reagisce male alle basse risoluzioni meglio sicuramente alle risoluzioni hd.... Quando guardo i dvd non noto questo problema
    Panasonic Th-42PV600; Denon DVD 1920; Sintoampli Pioneer vsx 1015; Diffusori frontali: B&W dm 601 s3; crossover B&W lcr 600 s3; surround B&W dm 600 s3; Subwoofer B&W asw 600; SKYbox HD

  5. #155
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Io ho visionato affiancati un 60 ed un 600 (con stessa sorgente, stessi collegamenti e stesso film), e come già detto altrove ho notato molta differenza a favore del 600.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #156
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Io ho visionato affiancati un 60 ed un 600 (con stessa sorgente, stessi collegamenti e stesso film), e come già detto altrove ho notato molta differenza a favore del 600.
    Assai strano, visto che hanno lo stesso pannello e la stessa elettronica!

  7. #157
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    345
    però forse non avevano le stesse regolazioni di default...
    tutti noi sappiamo come è regolato di default il pv60...

  8. #158
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ho messo mano io personalmente alle regolazioni, con l'aiuto di un possessore di un PV60.
    Vi garantisco che anche a detta di altri presenti la differenza sul 600 si notava eccome
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #159
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ho messo mano io personalmente alle regolazioni, con l'aiuto di un possessore di un PV60.
    Vi garantisco che anche a detta di altri presenti la differenza sul 600 si notava eccome
    Gentile 55AMG
    Mi diresti che tipo di regolazioni hai apportato? Ergo quali differenze sostanziali hai notato dal PV60?
    Grazie x la generosa disponibilità.

  10. #160
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Mr.Pink regolazioni precise ora non ricordo, visto che mi guidava un poassessore del Panasonic.
    Comunque la maggior differenza che ho notato, visionando un film su dvd, collegato in hdmi è stata la meno "granosità" delle immagini e più nitidezza a fovre del 600.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #161
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ciao Mr.Pink regolazioni precise ora non ricordo, visto che mi guidava un poassessore del Panasonic.
    Comunque la maggior differenza che ho notato, visionando un film su dvd, collegato in hdmi è stata la meno "granosità" delle immagini e più nitidezza a fovre del 600.
    Da quello che hai scritto anche Tu confermi il problema 'scia' sul pv60 e anche pv600. Quanto grave è ? hai visto anche altri plasma che lo fanno ?
    Grazie

  12. #162
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ho notato qualcosa di questo effetto sul 60 ma non sul 600. Ribadisco che secondo me l'immagine del 600 era molto valida. Il 60 non mi è mai piaciuto.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #163
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ho notato qualcosa di questo effetto sul 60 ma non sul 600. Ribadisco che secondo me l'immagine del 600 era molto valida. Il 60 non mi è mai piaciuto.
    Quoto in pieno.
    Nessun problema di scia od effetto particolare sul PV600, anche io questo fine settimana sono riuscito finalmente a vedere affiancati i due Pana e sempre secondo me) c'è una maggiore definizione e raffinatezza nelle immaggini riportate sul PV600.
    Pana PV600, Yamaha RXV657, Kef Q Series, Sony DVP-NS76H

  14. #164
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da simoalex
    Quoto in pieno.
    Nessun problema di scia od effetto particolare sul PV600, anche io questo fine settimana sono riuscito finalmente a vedere affiancati i due Pana e sempre secondo me) c'è una maggiore definizione e raffinatezza nelle immaggini riportate sul PV600.
    Ciao SIMOALEX
    Ti chiedo gentilmente di fornirmi le dimensioni della base da tavolo del PV600 (TY-ST42P600W).
    Grazie 1000 per la disponibilità.
    Saluti

  15. #165
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    98

    Citazione Originariamente scritto da Mr.Pink
    Ciao SIMOALEX
    Ti chiedo gentilmente di fornirmi le dimensioni della base da tavolo del PV600 (TY-ST42P600W).
    Grazie 1000 per la disponibilità.
    Saluti
    70 di larghezza e 37 (circa) di profondita.
    Pana PV600, Yamaha RXV657, Kef Q Series, Sony DVP-NS76H


Pagina 11 di 17 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •