• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

sony... nuova serie S e V

robxter ha detto:
secondo me hanno cambiato sito.... :D !
a te funziona o stanno facendo manutenzione ? io non vedo nulla ( degli schermi lcd ) ...
ciao !

opterei per la seconda :)

quale è il produttore che produce pannelli con 1080p?
 
robxter ha detto:
un momento...questa serie non è per il mercato europeo .......

sì ma è lo stesso TV
cambia solamente la sigla

anche la vecchia V e S avevano sigle diverse tra i due mercati, ma avevano le stesse caratteristiche tecniche

ovviamente in EU aggiungono la scart
 
Nuova serie Bravia

riposto quanto già detto in altra discussione:

serie S : pannello SPVA + elettronica Bravia Engine
serie V: retroilluminazione WCG-CCFL + pannello SPVA + elettronica Bravia Engine
serie X: Full HD + retroilluminazione WCG-CCFL + pannello SPVA + elettronica Bravia Engine EX

Per i full HD della serie X sono previsti 46 " e 40".
 
palace71 ha detto:
riposto quanto già detto in altra discussione:

serie S : pannello SPVA + elettronica Bravia Engine
serie V: retroilluminazione WCG-CCFL + pannello SPVA + elettronica Bravia Engine
serie X: Full HD + retroilluminazione WCG-CCFL + pannello SPVA + elettronica Bravia Engine EX

Per i full HD della serie X sono previsti 46 " e 40".


quale discussione, scusami?!

cosa è la retroilluminazione WCG-CCFL ?

quanto costa la serie X da 40"?

mannaggia a me che ho preso due V 40 due mesi fa :( :( :(
 
belarc ha detto:
quale discussione, scusami?!

cosa è la retroilluminazione WCG-CCFL ?

quanto costa la serie X da 40"?

mannaggia a me che ho preso due V 40 due mesi fa :( :( :(

alura queste info sono prese da Afdigitale :

cosa è la retroilluminazione WCG-CCFL ?

brevetti provenienti da una tipologia di fosfori inizialmente ideata per i tubi trinitron.Laluce generata ha unpo spettro + completoche insieme a opportuni filtri cromatricie circuiti elettronici di pilotaggio(Bravia Engine),permette di aumentate notevolmnte il Gamut di questi pannelli.
Si supera ampiamente il Gamut EBUdefinito per il PAL e raggiumge il 91%delle tinte di Gamut NTSC,contro il 72% della retroilluminazione standard.
Il risultato è un rosso + brillante - tendente al viola,e un verde + intenso e luminoso.

quanto costa la serie X da 40"?

la serie X uscirà in estate.
All'inizio è previsto solo il 46".
Più a avanti dovrebbe ro arrivare un modello + piccolo (40)e uno
più grande (50?).
 
bene... :D

mi sai dire se vi sono delle differenze oggettive (nuovi pannelli?) tra i nuovi sony e i "vecchi" ... ossia quelli che sostituiscono?!?!

io ho il KDL-V40A11E
 
palace71 ha detto:
alura queste info sono prese da Afdigitale :

cosa è la retroilluminazione WCG-CCFL ?

brevetti provenienti da una tipologia di fosfori inizialmente ideata per i tubi trinitron.Laluce generata ha unpo spettro + completoche insieme a opportuni filtri cromatricie circuiti elettronici di pilotaggio(Bravia Engine),permette di aumentate notevolmnte il Gamut di questi pannelli.
Si supera ampiamente il Gamut EBUdefinito per il PAL e raggiumge il 91%delle tinte di Gamut NTSC,contro il 72% della retroilluminazione standard.
Il risultato è un rosso + brillante - tendente al viola,e un verde + intenso e luminoso.

quanto costa la serie X da 40"?

la serie X uscirà in estate.
All'inizio è previsto solo il 46".
Più a avanti dovrebbe ro arrivare un modello + piccolo (40)e uno
più grande (50?).
Il SAMSUNG serie M61 raggiunge il 92% delle tinte di Gamut NTSC
 
Top