Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    103

    Retroilluminazione LCD (era: ambilight dei poveri)


    ciao a tutti,

    ho già postato questo messaggio nel 3d del myrica v32, ma forse potrebbe interessare o incuriosire anche gli altri.

    vi mostro alcune foto della mia realizzazione
    http://www.fabriziodenna.it/v32/v32.asp
    si tratta di 2 lampade da 8W, con temp. colore modificata con carta colorata blu.

    non aggiungo niente, ma fatemi sapere che ne pensate!

    ciao. fabrizio

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    A parte l'ingegno e l'abilità che hai dimostrato in questa realizzazione... mi sfugge completamente il senso e l'utilità della funzione ambilight.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    216
    Ganzoooooooo!!
    Ma la tele si vede meglio con queste lampade accese??

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    103
    l'idea base è quella di ingannare l'occhio dello spettatore,
    considera la foto 5: lo spettatore vede il nero assoluto intorno, vede il monitor e capisce che non è nero, ma grigio/blu (dovuto alla retroilluminazione del pannello)
    considera la foto 6: lo spettatore non ha più il riferimento del nero assoluto intorno e quindi prende come riferimento quello della bande nere del pannello (nella foto non rende molto perché la macchina fotografica continua a vedere i colori per quelli che sono, ma l'occhio umano si adatta).
    nella foto 7 in cui c'è un'immagine normale (quella di Albus Silente è una scena notturna) si vede che anche la macchina fotografica viene ingannata e considera le bande come se fossero nere.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    216
    Ma il colore migliore è il blu??

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da yuri76
    Ma il colore migliore è il blu??
    ah non lo so...
    prima ho provato con la luce standard delle lampade
    (modello LIESTA ikea 12,5 cadauna) e mi sembrava troppo calda,
    con l'effetto di rendere i colori sullo schermo ancora più freddi.
    allora ho agito per compensare...
    la luce adesso è una via di mezzo tra l'azzurro e il verde (nelle foto sembra più verde, in realtà lo è un po' meno), i colori dello schermo adesso sembrano più equilibrati (ricordo che per es. in HDMI non è possibile cambiare la temp colore del pannello)

    se avete delle prove da suggerire... dite pure.
    [mi scuso per le immagini pendenti, avevo posato la macchina su un cuscino che non era in piano]

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    finalmente le foto

    io partire col dire che forse la luce è un pò troppo forte...
    e tendente al verde.

    ma la macchina fotografica è facile da ingannare.. all'occhio può risultare diversamente...

    e ad occhio.. il nero è più nero?!
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    103

    Citazione Originariamente scritto da offlines
    finalmente le foto
    infatti... ho postato il msg anche nel 3d del myrica da dove era partito molto tempo fa

    Citazione Originariamente scritto da offlines
    io partire col dire che forse la luce è un pò troppo forte...
    e tendente al verde.
    un po' si... la carta blu un po' smorza... sto cmq aspettando per vedere poi come verrà appeso al muro o al mobile... adesso con lo sfondo bianco riflette molto

    Citazione Originariamente scritto da offlines
    e ad occhio.. il nero è più nero?!
    direi di si, e anche nettamente... diciamo che se l'immagine è diurna le bande risultano praticamente nere, se l'immagine è notturna si vede cmq che le bande sono grigie, ma un po' meno che senza le luci...
    direi che sono più che soddisfatto ed inoltre:
    1) si possono spegnere (anche singolarmente ma non penso abbia senso)
    2) non si vedono dal fronte e in profondità non sporgono (si integrano bene e non disturbano quando sono spente)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •