Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 96
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    570

    scusate con tutto il rispetto, finchè si parla se acquistare il pana pv500 o l'hitachi pd 7200 ci posso stare che qualcuno preferisca uno o l'altro....ma qui stiamo parlando di due prodotti dove l'hitachi è nettamente superiore, anche se il pana è un gran prodotto. il fatto che si trovi il pd 7200 a 2300 euro (preso su onlinestore, negozio fantastico oinline) è solo dato da fattori fortunosi di cui purtroppo non ho potuto usufruire avendolo preso 5 mesi fa.
    leggetevi se potete le caratteristiche tecniche, già la la scelta dovrebbe essere naturale.
    saluti

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    132
    Già !!...bella domanda....

    qualcuno sà qualcosa della durata del gas del hitachi pd 7200 ?

    A qundo il ricaricamento?

    Il commesso del centro commerciale mi ha detto 60000 ore (come la durata di un crt...così ha detto lui...)
    Ma il deterioramento del gas è progressivo?
    Cioè dal primo giorno dall'acquisto si assite via via ad un lento decadimento del gas (quindi dell'immagine)?

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    570
    guarda il tread dell'official hitachi, sembra il contrario più passa il tempo più il plasma migliora.
    inoltre non esiste più la favola che i plasma vanno ricaricati....forse una volta

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    131
    Mi viene da pensare che qualcuno il 42PV60 non l'abbia mai visto neanche col binocolo.
    Fra i plasma attualmente in commercio,imho è quello con il pannello migliore.
    Per non parlare del prezzo veramente ottimo...
    Ciao Fabio

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Maestro_Zen
    Mi viene da pensare che qualcuno il 42PV60 non l'abbia mai visto neanche col binocolo.
    Fra i plasma attualmente in commercio,imho è quello con il pannello migliore.
    Per non parlare del prezzo veramente ottimo...
    Quoto ........
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Maestro_Zen
    Mi viene da pensare che qualcuno il 42PV60 non l'abbia mai visto neanche col binocolo.
    Fra i plasma attualmente in commercio,imho è quello con il pannello migliore.
    Per non parlare del prezzo veramente ottimo...
    Comunque, io c'è l'ho , e in ogni caso,
    mi pare abbastanza normale, chè il PV500 sia già superato, (8° generazione).

    Pv 60(37, o 42) Pannello di 9° Generazione!! 1024 x768 lo spettacolo allo stato dell'arte!! 2 ingressi HDMI, audio finalmente accettabile, e per chi vuole il lettore di memory card, che acquisti la serie 600, nei negozi a giorni.

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da dydnat
    su monclick ???? mi sa che ti sbagli perchè c'è scritto:

    Contenuto confezione TV plasma 42 pollici senza supporto ( acquistabile separatamente )

    Mi riferivo al mio negoziante

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da Leonardo
    Comunque, io c'è l'ho , e in ogni caso,
    mi pare abbastanza normale, chè il PV500 sia già superato, (8° generazione).

    Pv 60(37, o 42) Pannello di 9° Generazione!! 1024 x768 lo spettacolo allo stato dell'arte!! 2 ingressi HDMI, audio finalmente accettabile, e per chi vuole il lettore di memory card, che acquisti la serie 600, nei negozi a giorni.
    Audio accettabile ci andrei cauto, 10 watt spalmati su due altoparlanti a banda larga direi che lascia molto a desiderare. Ok invece per il pannello G9.

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da simoalex
    Audio accettabile ci andrei cauto, 10 watt spalmati su due altoparlanti a banda larga direi che lascia molto a desiderare. Ok invece per il pannello G9.
    Non credo che per ascoltare un Telegiornale qualunque, o Verissimo, Vita in diretta ................ci servano più di 10 watt, ed in ogni caso riprodotti, in modo accettabile.
    Ed in ogni caso io ero abituato ai lcd Samsung, 20/26/32",ascoltato anche il 40" audio tipo radiolina da spiaggia .

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    570
    Mi viene da pensare che qualcuno il PD7200 HITACHI non l'abbia mai visto neanche col binocolo.
    Fra i plasma attualmente in commercio,imho è quello con il pannello migliore.
    Per non parlare del prezzo veramente ottimo...

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    131
    Troll....
    Ciao Fabio

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    3
    Ricopio un post che avevo fatto nella discussione che riguarda il 42pv60 e che nessuno ha commentato........

    Quote:
    Originariamente inviato da scalper
    Pero una cosa mi ha lasciato perplesso........ sulle immagini in movimento lento tutto ok ; sulle immagini in movimento rapido si notava un lieve sdoppiamento delle immagini: confused:

    A tutti i possessori del pv60 questo sdoppiamento delle immagini lo avete notato anche voi o è soltanto colpa dei settaggi?

    Saluti.



    Confermo la tua impressione e non solo; in certi dettagli con immagini ferme o quasi, come ad esempio la punta del naso di un viso in primo piano, si nota un certo tremolio. La cosa l'ho notata due volte in due negozi diversi e con il DVD player (pioneer e sony non ricordo il modello) collegato direttamente in S-Video. E' per questo che alla fine ho optato per un altro TV che nelle stesse condizioni non ha assolutamente questo difetto. Quale? Comincia per H e finisce per I che ha mio giudizio è nettamente superiore.

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    570
    Mi viene da pensare che qualcuno il PD7200 HITACHI non l'abbia mai visto neanche col binocolo.
    Fra i plasma attualmente in commercio,imho è quello con il pannello migliore.
    Per non parlare del prezzo veramente ottimo...

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    14

    HDMI la soluzione

    Citazione Originariamente scritto da Bert03
    Ricopio un post che avevo fatto nella discussione che riguarda il 42pv60 e che nessuno ha commentato........

    Quote:
    Originariamente inviato da scalper
    Pero una cosa mi ha lasciato perplesso........ sulle immagini in movimento lento tutto ok ; sulle immagini in movimento rapido si notava un lieve sdoppiamento delle immagini: confused:

    A tutti i possessori del pv60 questo sdoppiamento delle immagini lo avete notato anche voi o è soltanto colpa dei settaggi?

    Saluti.



    Confermo la tua impressione e non solo; in certi dettagli con immagini ferme o quasi, come ad esempio la punta del naso di un viso in primo piano, si nota un certo tremolio. La cosa l'ho notata due volte in due negozi diversi e con il DVD player (pioneer e sony non ricordo il modello) collegato direttamente in S-Video. E' per questo che alla fine ho optato per un altro TV che nelle stesse condizioni non ha assolutamente questo difetto. Quale? Comincia per H e finisce per I che ha mio giudizio è nettamente superiore.
    In HDMI nessuno tremolio. Immagine stabilissima, sia da fermo che in movimento!

    Non trascurate il miglior collegamento, che purtroppo ha bisogno di una buona sorgente !!

    Diffidate da dvd con HDMI low cost, almeno chè, ad un pannello da 2000 €, vi piaccia affiancare una sorgente da 150 € con macroblocchi, rumore video, o tremoli vari.

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    570

    sammy hd-950 in hdmi gran lettore, sicuramente rapporto qualità-prezzo migliore ijn circolazione.


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •