Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 146

Discussione: Samsung lcd le40m61b

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Secondo me è uno dei migliori tv lcd attualmente in circolazione.
    Ogni volta che mi è capitato di vederlo mi è piaciuto molto, sia con segnali televisivi, sia con lettori dvd (collegati in component, o addirittura in rca , ma come si fa...) .
    Il difetto principale rimane il prezzo: in fin dei conti costa poco meno del Philips 9830 (che sarà un 37" ma è a risoluzione piena).

    Se non hai fretta aspetta un altro po: a mio parere il prezzo dell'm61b è destinato a scendere di parecchio, sia perche il plasma 42 HD ready (vedi Panasonic) costano ormai molto meno, sia perchè tra qualche mese uscirà una nuova linea di LCD Samsung con contrasto 7000:1.
    Quasi desaparecido... quasi .

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Se leggete bene il catalogo samsung tedesco, noterete che solo le versioni 74BD e 73BD montano il pannello S-PVA mentre le altre (71W;72B;71B) montano il PVA. Se a questo aggiungiamo che il 32R73BD costa 500 € in meno del M61, pur avendo il decoder integrato, credo che la differenza ci deve pur essere, altrimenti non si spiegherebbe la peremanenza in listino di un modello dalle caratteristiche inferiori ad un prezzo superiore! Comunque il philips 9830 da 37" non costa "poco" di piu, visto che il prezzo oscilla attorno ai 3.500 €, mentre il M61 lo porti a casa (ufficiale con garanzia pixel zero) a 1.999 € con il DDT samsung in omaggio. Comunque tornando al problema di scelta prova a dare un'occhiata qui:http://www.tomshw.it/display.php?guide=20060120; è stato molto esaudiente come panoramica e mi ha aiutato a scegliere bene (credo...), io come ti ho gia detto possiedo il M61 e ti assicuro che sono supersoddisfatto, quando l'ho acquistato, il negoziante me lo ha fatto vedere di fianco al philips 9830 full HD, ovviamente la differenza c'era, ma il sammy non sfigurava assolutamente!

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Scusa Picard,
    stai parlando del 40 pollici? Dove lo trovi ufficiale a 1999????
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Si scusa, io stavo parlando del 32", il 40" costa 2.999 con il decoder in omaggio. Comunque sono sempre piu di 500 € di differenza, certo se uno può spendere allora può fare un pensierino al philips (che però è da 37"), scelta sicuramente azzeccata. Però riguardo alla risoluzione full hd, vorrei ricordare che lo standarad adottato è il 1080i (cioè interallacciato) che pur avendo più linee è qualitativamente inferiore al 720p (progressivo) è la disponibilità di contenuti full hd tutt'ora è estremamente limitata, per questo io sarei portato a scegliere un buon 720p da 40" e aspettare che il mercato cominci ad offrire tv con il 1080p per scegliere un full hd.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    Si scusa, io stavo parlando del 32", il 40" costa 2.999 con il decoder in omaggio. Comunque sono sempre piu di 500 € di differenza, certo se uno può spendere allora può fare un pensierino al philips (che però è da 37"), scelta sicuramente azzeccata. Però riguardo alla risoluzione full hd, vorrei ricordare che lo standarad adottato è il 1080i (cioè interallacciato) che pur avendo più linee è qualitativamente inferiore al 720p (progressivo) è la disponibilità di contenuti full hd tutt'ora è estremamente limitata, per questo io sarei portato a scegliere un buon 720p da 40" e aspettare che il mercato cominci ad offrire tv con il 1080p per scegliere un full hd.
    Dunque.. il 40" M61 si comincia a trovare in Germania sui 2100 €. Per quanto riguarda la risoluzione, il tuo ragionamento sarebbe giusto se l'M61 fosse un 1280x720, quindi senza necessità di riscalare ma non è così. L'M61, come la stragrande maggioranza degli LCD in commercio è un 1366x768 con un rapporto di immagine di 1.78, proprio come il 1920x1080. L'operazione di scaling di un segnale 1280x720 "affliggerà" entrambi i tv. In quest'ottica e avendone le possibilità economiche, ritengo comunque vincente un full HD. Certo il prezzo determina le scelte, in questo caso pesantemente
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Si, però il lavoro dello scaling è minimo (da 720p a 768p) e rimane sempre con il sistema progressivo e non con l'interallacciato del philips (1080i). Quello che voglio dire è che stanno uscendo le prime tv con il 1080p, quindi non so se è conveniente spendere dei soldi per avere una tv full hd interallacciata e poi vedere tra qualche mese allo stesso prezzo quelle progressive, visto anche la totale mancanza di contenuti full hd, credo che sarebbe più saggio aspettare.

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    Si, però il lavoro dello scaling è minimo (da 720p a 768p) e rimane sempre con il sistema progressivo e non con l'interallacciato del philips (1080i). Quello che voglio dire è che stanno uscendo le prime tv con il 1080p, quindi non so se è conveniente spendere dei soldi per avere una tv full hd interallacciata e poi vedere tra qualche mese allo stesso prezzo quelle progressive, visto anche la totale mancanza di contenuti full hd, credo che sarebbe più saggio aspettare.
    Sei in errore. Il philips accetta segnali interlacciati a 1080i ma vengono comunque convertiti in progressivo. Quelli in ingresso a 720p restano progressivi. La minore "distanza" dei 768 pixel dai 720 rispetto ai 1080 di un full HD, ai fini dell'operazione di scaling, è ininfluente. Dipende tutto dall'algoritmo di calcolo. Il tuo discorso avrebbe senso, invece, se tu potessi lasciare inutilizzati i pixel eccedenti la maschera 1280x720. In quel caso non avresti operazioni di scaling e quindi di introduzione di artefatti ma così non è
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Guarda che ti sbagli, il philips 9830 non accetta segnali 1080p (lo puoi vedere anche da qui:http://www.pmistore.it/frontend/sche...830/10&m=0043), ma solo interallacciati (nel formato 1080i), il sistema progressivo c'è ma solo con il formato 720p. Le tv che dici tu devono ancora uscire ed è per questo che facevo un invito a pensarci su.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Scusa qui è piu chiaro: http://www.monclick.it/schede/scheda...HE%20TECNICHE; Comew vedi il formato 1080p non è previsto, c'è solo il 1080i.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    Scusa qui è piu chiaro: http://www.monclick.it/schede/scheda...HE%20TECNICHE; Comew vedi il formato 1080p non è previsto, c'è solo il 1080i.
    No. Il 1080i è il segnale in ingresso ma un pannello al plasma o LCD è per sua natura progressivo! Il segnale viene deinterlacciato!
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Guarda questa è una questione complicata, il 37PF9830 NON accetta segnali 1080p nativi, solo 1080i, c'è stata una discussione approfondita sui questo tema qui:http://www.forumeye.it/invision/lofi...?t281670.html; e come potrai ben vedere la generazione con segnali 1080p deve ancora venire (tranne due modelli sharp e samsung credo). Poi per l'amor del cielo, andrà benissimo anche il 1080i del philips, però visto che costa dei soldi forse è meglio attendere l'ultima versione che accetta il 1080p nativo.

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    Guarda questa è una questione complicata, il 37PF9830 NON accetta segnali 1080p nativi, solo 1080i, c'è stata una discussione approfondita sui questo tema qui:http://www.forumeye.it/invision/lofi...?t281670.html; e come potrai ben vedere la generazione con segnali 1080p deve ancora venire (tranne due modelli sharp e samsung credo). Poi per l'amor del cielo, andrà benissimo anche il 1080i del philips, però visto che costa dei soldi forse è meglio attendere l'ultima versione che accetta il 1080p nativo.
    Guarda che lo so benissimo cosa accetta il 37PF9830.
    La questione è un'altra e l'ho già scritto chiaramente (anche a proposito del segnale 1080i): lo scaling interviene su entrambi i tv con un input a 720p e, comunque, un segnale in ingresso a 1080i viene deinterlacciato. Che poi si voglia o si debba aspettare un tv che accetti il 1080p e che ciò comporti una migliore qualità è lapalissiano.
    Ciao. Andrea
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Allora secondo me non ci siamo capiti, lo scaler interviene a prescindere (720p;1080i, quello che ti ho detto io è che una risoluzione progressiva e non interallacciata come quella del 1080i è si meno definita, ma più fedele. A questo punto mi chiedo se è saggio spendere piu di 3.500 euro per il philips, per poi tra qualche mese vedere i televisori con il 1080p. Il 37PF9830 rispetto all'M61 restituisce un segnale deinterallacciato con la risoluzione 1080i e non progressivo come con la 720p (comunque sempre upscalata a 768p nel caso del sammy). Le differenze in termini di qualità d'immagine sono ovviamente risicate, poi ognuno valuta in base alle proprie esigenze. Ciao.

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    Comunque il philips 9830 da 37" non costa "poco" di piu, visto che il prezzo oscilla attorno ai 3.500 €, mentre il M61 lo porti a casa (ufficiale con garanzia pixel zero) a 1.999 € con il DDT samsung in omaggio.
    Ma io parlavo del 40" !!
    Quasi desaparecido... quasi .

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Citazione Originariamente scritto da Picard
    e come potrai ben vedere la generazione con segnali 1080p deve ancora venire (tranne due modelli sharp e samsung credo).
    Una piccola correzione : al momento l'unica tv che accetta il 1080p nativo dovrebbe essere un samsung lcd 46.
    Lo sharp - secondo AF - accetta solo il 1080i.
    In estate pare arrivino i primi plasma 1080p .
    Ciao.
    Quasi desaparecido... quasi .


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •