Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    13

    Indeciso tra Viera TH-50PV500 e Nec 50XM4...


    Vorrei acquistare un plasma per uso domestico, dai 42/50'' in su, con risoluzione 1366x768, da collegare ad un HTPC e ad una Xbox360, e sarà disposto a 3/4 metri dai divani. La presenza del sintonizzatore o delle casse nel plasma è irrilevante.
    Attualmente sono indeciso tra il Panasonic Viera TH-50PV500 e il Nec 50XM4, consigli? grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    248
    Non vorrei dire eresie, ma i plasma da te citati non hanno la risoluzione da te indicata che è invece tipica degli schermi lcd. Credo che i plasma hd ready ora sul mercato siano dei 1024*768 o 1024*1024 Alis (cioè 1024*512i). Mi sa anche che se l'uso a cui destinerai il tuo nuovo monitor/tv sarà quello in accoppiata con un htpc ti conviene puntare su uno schremo lcd o un vpr (per evitare stampaggi dovuti ad immagini visse sullo schermo, come la barra di windows per intenderci).
    Game&BluRay: PS3 - sat: MySkyHd by Pace - Consolle: Xbox 360+Add on HD-DVD Player - ampli: Onkyo TX SR-507 - centrale: Kef iQ2c - front: Kef iQ5 - rear: Kef iQ1 - Sub: Kef PSW 1000.2 - PDP: Sammy PS50B650

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Credo che il Pana non sia mappabile 1:1 sul DVI.

    Ciao
    Meteor

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    13
    simolatrottola -> i plasma citati hanno la risoluzione nativa 1366x768, sono certo. (il viera 1365x768, strana differenza... sapete xche?)
    nell'htpc uso un mediacenter (con screensaver) per cui non penso di avere problemi di "stampaggi"; inoltre ho scartato gli LCD xchè non mi piace che il nero non sia nero e hanno dimensioni ridotte, o cmq a costi più alti dei plasma per modelli oltre il 37''...

    meteor -> grave cosa... sono cmq + orientato verso il NEC, che essendo un monitor dovrebbe essere mappabile 1:1, giusto? sai dirmi se viene indicato nella scheda tecnica ? grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Sono due ottimi plasma. Entrambi, però, hanno delle pecche per l'uso che ne vuoi fare. Il Pana (che io preferisco, ma sono gusti personali...) è mappabile 1:1 solo sulla VGA (50/60Hz). Il NEC, invece, ha una pecca ancora maggiore, ossia non accetta, come segnale in ingresso, la propria risoluzione nativa a 50Hz (prova a vedere un dvd o una partita di un qualsiasi sport, nativa a 50Hz, visualizzata a 60Hz...).
    Cmq, anche Panasonic ha a listino una serie di Monitor al plasma professionali (la serie 8...), plasma che hanno le stesse caratteristiche tecniche (come pannello) della serie Consumer 500, ma sono appunto dei veri e propri monitor professionali.
    @simolatrottola:
    I plasma Alis hanno un funzionamento pseudointerlacciato (non a caso, si usa il prefisso pseudo...): il ricorso al termine "interlacciato" viene fatto per cercare di spiegare il fatto che l'immagine viene disegnata sul display in modo non progressivo, ma c'è una sostanziale differenza con il segnale interlacciato vero e proprio. Usando l'espressione 1024x512i, IMHO, si compie un errore (premetto che persino il mio plasma, se si visualizzano le info relative all'ingresso DVI quando gli si da in pasto un segnale 1024x1024, visualizza il segnale in ingresso come 1024x512, però viene appunto omessa la lettera i...), o quantomeno si rischia di indurre in errore chi legge. I display Alis, infatti, hanno fisicamente tutte le 1024 linee orizzontali, solo che vengono visualizzate alternativamente. L'immagine, però, (ripeto...) è composta effettivamente da 1024 linee vere e proprie. Scrivendo 1024x512i, invece, IMHO ci si riferirebbe a una risoluzione che, sulla base del funzionamento interlacciato, verrebbe scomposta (e visualizzata) in due semiquadri di 1024x256... Ciao
    Ettore

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Ciao Ettore,da come leggo sembri una persona esperta,sicuramente piu' di me e quindi ne approfitto per farti una domanda:dato che ho proprio un pannello Alis(Hitachi 42PD7200)e avrei intenzione di collegarci un PC tramite DVI,posso avere problemi?Lo vedro' bene?Finora l'unica prova che ho fatto e' stata collegare il mio PC in VGA(non ho ancora un cavo DVI)e devo dire che le immagini erano stupende.
    CIAO

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    248
    Chiedo scusa per l'imrpecisione a Tacco e all'autore del topic, controllando la risoluzione del pana ho trovato che in effetti ha la risoluzione che aveva indicato nel primo post mentre al storia dei 512i della tecnologia alis l'ho scirtta per non stare a dilungarmi troppo e per fare notare che a mio avviso questi tipi di pannelli male si adattano ad un uso con htpc.
    Game&BluRay: PS3 - sat: MySkyHd by Pace - Consolle: Xbox 360+Add on HD-DVD Player - ampli: Onkyo TX SR-507 - centrale: Kef iQ2c - front: Kef iQ5 - rear: Kef iQ1 - Sub: Kef PSW 1000.2 - PDP: Sammy PS50B650

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da simolatrottola
    Chiedo scusa per l'imrpecisione a Tacco CUT la storia dei 512i della tecnologia alis l'ho scirtta per non stare a dilungarmi troppo e per fare notare che a mio avviso questi tipi di pannelli male si adattano ad un uso con htpc.
    Ci mancherebbe, simolatrottola, il mio intervento non voleva certo essere una censura, ma solo una precisazione (e, tra l'altro, qualcuno potrebbe sempre contraddire anche quello che ho scritto io...).
    @Nejiro:
    purtroppo, la mia esperienza è limitata. Cmq, per quanto riguarda il tuo Hitachi, da quello che leggo è un'ottimo display. Per avere info certe, dovresti chiedere a chi ce l'ha (o lo può provare...), io posso solo confermarti che, indipendentemente dall'ingresso (VGA o DVI), un display Alis non può essere mappato 1:1 (almeno non nel senso tradizionale del termine...). Se fai una ricerca, vedrai che troverai molto materiale a proposito nel Forum, anche in 3d recenti. Cmq non vedo perché dovresti avere "problemi": premesso che non puoi mapparlo 1:1, collegando il tuo pc valuterai tu quale risoluzione tra quelle supportate dal'ingresso DVI ti soddisfa di più, esattamente come hai fatto in VGA. Per i dettagli, affidati non solo al manuale del TV, ma anche all'esperienza diretta. Spesso, alla prova dei fatti, le cose sono diverse da come vengono descritte nei datasheet ufficiali. Ciao
    Ettore

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    13
    Scusami Tacco, ma non ho ben capito...
    Il NEC sarebbe collegato ad un HTPC via DVI/HDMI, e l'HTPC ha le schede di acquisizione del segnale analogico, dtt e satellitare. Anche i DVD li vedo via HTPC (non ho un lettore DVD a parte).
    Quindi collegato al NEC avrei solamente l'HTPC e la 360, nient'altro.
    L'xbox360, per quanto ne so, esce già a 1366x768 a 60hz (768p, giusto?)
    Quindi se configuro l'HTPC per uscire in 1366x768 a 60hz, non ho in nessun caso un'ingresso a 50hz...
    Qualsiasi altro decoder mi servirà in futuro, lo prenderò solo in versione scheda PC, dato che controllo tutto da HTPC, altrimenti aspetterò...
    I monitor Viera professionali che mi consigli li ho visti in un negozio a Milano, ma i prezzi volano (oltre i 6000€) a parità di risoluzione e dimensione con i modelli home...

    grazie mille!

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Citazione Originariamente scritto da Clodo
    Scusami Tacco, ma non ho ben capito...
    CUT
    Quindi collegato al NEC avrei solamente l'HTPC e la 360, nient'altro. L'xbox360, per quanto ne so, esce già a 1366x768 a 60hz (768p, giusto?) Quindi se configuro l'HTPC per uscire in 1366x768 a 60hz, non ho in nessun caso un'ingresso a 50hz...
    Premesso che non sono la persona più indicata a dare delucidazioni in merito, visto che non ho un htpc (io uso un videoprocessore esterno), il problema è proprio questo. Se coleghi l'htpc al NEC con una qualsiasi risoluzione a 60Hz, vedrai inevitabilmente (la mia esperienza va in questa direzione, così come quella di altri molto più "esperti" di me qui nel Forum...) degli scatti più o meno avvertibili e fastidiosi (a seconda della catena A/V in tuo possesso e della tua soglia di percezione del fenomeno...) nella riproduzione di tutto il materiale di area PAL, quindi nativo a 50Hz (il fenomeno è particolarmente fastidioso con le partite di calcio, ma anche con i dvd). Per risolvere il problema, dovresti appunto entrare nel plasma con un segnale a 50Hz, ma il NEC a quanto pare non accetta questo refresh per la propria risoluzione nativa. Quindi, o lo mappi 1:1 a 60Hz, e ti tieni gli scatti, o rinunci alla mappatura 1:1 scegliendo una risoluzione differente da quella nativa, ma che è possibile inviare al plasma a 50Hz.
    Citazione Originariamente scritto da Clodo
    I monitor Viera professionali che mi consigli li ho visti in un negozio a Milano, ma i prezzi volano (oltre i 6000€) a parità di risoluzione e dimensione con i modelli home...
    grazie mille!
    Non so dove tu li abbia visti, ma lo street price di questi monitor è assolutamente concorrenziale con la serie consumer pv500. Secondo me ti conviene fare una ricerca più mirata in rete, o dare un'occhiata al sito di Plasmapan, importatore italiano di molti prodotti oltre che dei plasma Panasonic. Tra l'altro, installandoli, possono darti indicazioni utili per l'uso con videoprocessore o htpc... Ciao
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 08-03-2006 alle 14:57


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •