Ciao Tears,
e benvenuto in questo forum
.
Relativamente alla tua domanda, troverai molte discussioni sui vari lettori DVD nel forum "Sorgenti HT e processori video" di questo sito.
Comunque, il tuo budget è leggermente scarso per saltar fuori dalla fascia veramente economica di lettori con upscaling su DVI/HDMI, tra i quali troviamo il Philips 5900, l'LG 9900H, il Samsung HD950, ed il Toshiba SD-350. Fanno il loro lavoro, ma non aspettarti prestazioni eccezionali. Tra quelli, ti consiglierei il toshiba che è stato considerato un best buy da riviste estere di settore, per lettori di quella fascia (economica).
Se sei disposto ad acquistarlo all'estero (Germania - Austria), per circa 200 euro + spese di spedizione (una ventina di euro) puoi acquistare il nuovo Sony DVP-NS92V, che funziona molto bene in Component, e fa anche lui l'upscaling in HDMI fino a 1080i, anche se in questo caso, talvolta con certi TV presenta al momento un leggero screen shift dello schermo verso destra, che però a detta di chi lo possiede e ha riscontrato quell'inconveniente, normalmente non si nota molto. E' un difettuccio che la sony potrebbe mettere a posto in futuro mettendo meglio a punto il firmware, se lo vorrà fare.
Infine, se sei disposto ad arrivare a 250 euro spedizione inclusa, potresti acquistare l'Oppo, che ha prestazioni video elevate su DVI, paragonabili a quelle di lettori più costosi, sicuramente fino a 400 euro, tipo il panasonic S97, il denon 1920, il philips 9000, etc. Ho testato personalmente l'Oppo con il samsung LE40R51B e con il retro proiettore DLP samsung "pedestal", quello da 3600 euro. In entrambi i casi l'Oppo non ha presentato alcun problema di aggancio in DVI in modalità PAL (50 Hz) a 576p, 720p e 1080i, e la resa era molto elevata.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.