Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Lcd Hd Samsung LE27T51

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392

    Lcd Hd Samsung LE27T51


    Ciao a tutti, questo è il mio primo post qui Mi son iscritto perchè mi han consigliato questo forum per il suo livello tecnico.

    Ho un un Tv Lcd Hd Samsung LE27T51.
    Ora, come ben saprete la visioni dei comuni dvd su tv lcd hd non è delle migliori se non si utilizza un lettore con determinate specifiche.
    Io ora sto utlizzando un K|SS 500 che utlizza il progressive scan attraverso scart e s-video ma stavo pensando di comprare qualcosa di meglio. Da quello che ho capito mi serve un lettore che faccia upscaling? Scusate ma son totalmente ignorante in materia.
    Tenete conto che non vorrei spendere una fortuna, max 200€ e che il mio tv ha le seguenti uscite:

    - DVI
    - SCART RGB
    - S-VIDEO
    - COMPONENT
    - VGA

    Per le uscite solo video non dovrei avere problemi visto che gia' ora l'audio lo collego a un amplificatore.

    P.S.

    Avevo visto un topic da qualche parte dove c'erano in elenco un 5-6 lettori in ordine di prezzo, qualcuno sa' linkarmelo?
    Grazie!
    Ultima modifica di TearS; 12-02-2006 alle 20:23

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Ciao Tears,
    e benvenuto in questo forum .

    Relativamente alla tua domanda, troverai molte discussioni sui vari lettori DVD nel forum "Sorgenti HT e processori video" di questo sito.

    Comunque, il tuo budget è leggermente scarso per saltar fuori dalla fascia veramente economica di lettori con upscaling su DVI/HDMI, tra i quali troviamo il Philips 5900, l'LG 9900H, il Samsung HD950, ed il Toshiba SD-350. Fanno il loro lavoro, ma non aspettarti prestazioni eccezionali. Tra quelli, ti consiglierei il toshiba che è stato considerato un best buy da riviste estere di settore, per lettori di quella fascia (economica).

    Se sei disposto ad acquistarlo all'estero (Germania - Austria), per circa 200 euro + spese di spedizione (una ventina di euro) puoi acquistare il nuovo Sony DVP-NS92V, che funziona molto bene in Component, e fa anche lui l'upscaling in HDMI fino a 1080i, anche se in questo caso, talvolta con certi TV presenta al momento un leggero screen shift dello schermo verso destra, che però a detta di chi lo possiede e ha riscontrato quell'inconveniente, normalmente non si nota molto. E' un difettuccio che la sony potrebbe mettere a posto in futuro mettendo meglio a punto il firmware, se lo vorrà fare.

    Infine, se sei disposto ad arrivare a 250 euro spedizione inclusa, potresti acquistare l'Oppo, che ha prestazioni video elevate su DVI, paragonabili a quelle di lettori più costosi, sicuramente fino a 400 euro, tipo il panasonic S97, il denon 1920, il philips 9000, etc. Ho testato personalmente l'Oppo con il samsung LE40R51B e con il retro proiettore DLP samsung "pedestal", quello da 3600 euro. In entrambi i casi l'Oppo non ha presentato alcun problema di aggancio in DVI in modalità PAL (50 Hz) a 576p, 720p e 1080i, e la resa era molto elevata.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392

    Innanzi tutto grazie per la risposta esaustiva
    Potrei farci un pensierino su questo Oppo (è la marca che si chiama cosi'?), sai dirmi il modello esatto?
    Cmq ho notato che diversi lettori che fanno upscaling non son venduti nei comuni centri commerciali, quindi mi rimane solo la rete giusto?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •