|
|
Risultati da 3.391 a 3.405 di 3778
Discussione: OFFICIAL CLUB FORUM TV HITACHI
-
17-01-2007, 15:58 #3391
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- TRICESIMO (UD)
- Messaggi
- 90
Ciao COSTSAI
io ho il dvdrec collegato tramite scart alla AV3 e tramita HDMI alla RGB1 e non ho alcun problema a guardare su uno o l'altro ingresso (settato tutto su "originale" perchè (e qui ha ragione Pcusim) da i risulati migliori, la scritta di errore U 71 compare sul pana solo quando è acceso ma stò guardando su un ingresso diverso da quelli a lui dedicati e quindi non mi procura problemi.
Mandi.DISPLAY : PANASONIC TX-P50G20E - HITACHI 42PD7200 DVDREC : PANASONIC DMR-EH65EC SAT : MYSKYHD SAMSUNG CONSOLLE : PLAYSTATION 3 CD PLAYER : YAMAHA CDX-396 PIATTO : LUXMAN PX-101 DECK : TEAC V-580 AMPLIFICAZIONE : HITACHI PRE HCA-8500 MKII FINALE HMA-8500MKII DIFFUSORI : AR [/COLOR][/COLOR]
-
17-01-2007, 20:50 #3392
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 5
Pcusim, ho settato correttamente l'ingresso RG1 (vedo DVI-STB) e per poter vedere un canale in HD devo per forza forzare il decoder a 1080i (ed in questo caso si vede veramente bene).
Su originale e come se l'ingresso dvi non capisse il tipo di segnale che arriva (infatti posso modificare l'aspetto da pieno a panoramic etc.) cosa che in un canale HD non dovrebbe succedere.
Gigio, quindi anche a te compare il messaggio di errore U71 quando colleghi il dvd-r attraverso la dvi. Per quanto mi riguarda, quando compare il messaggio non mi permette di attivare il menu hdmi (rimane in grigio) e quindi e' come se non fosse collegato attraverso la dvi. Invece se collego dvd-r alla hdmi tutto va benissimo (compreso il menu' hdmi).
Riassumendo attraverso l'ingresso hdmi sia dvd-r, sia sky-hd vanno benissimo (non compare nessuna autenticazione fallita)
Peccato che ci sia solo una hdmi
A questo punto mi interessa capire se ho problemi con l'ingresso dvi del pannello.
-
17-01-2007, 21:32 #3393
Garanzia Hitachi: tutto quello che volevate sapere ma non avete mai osato chiedere
Ciao a tutti,
questa sera sono andato nel centro di assistenza Hitachi della mia città per capire come funziona la garanzia visti tutti i problemi segnalati dagli utenti di questo forum.
Prima di andare mi sono ovviamente documentato; per legge ci sono due garanzie: quella europea o italiana, fornita dal venditore per due anni, e quella fornita dal produttore per un anno.
Il cliente può decidere di rifarsi a propria discrezione su uno o sull'altro ed entrambi possono essere messi in mora nel caso non adempiano al dovere di prestare assistenza.
Per chi volesse approfondire l'argomento posto il seguente link:
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/car....php?id=165676
Questo quanto dice la legge; ecco invece come stanno le cose secondo Hitachi:
come sapete tutti Hitachi Italia ha sempre fatto problemi a riconoscere l'intervento in garanzia di prodotti di importazione con garanzia europea.
Il motivo è il seguente: Hitachi Italia ed Hitachi Europa sono due entità distinte ed entrambi importano prodotti dalla casa madre giapponese.
Quando viene fatta una fornitura di prodotti in base all'importo vengono acquistati anche i pezzi di ricambio. Accade quindi che Hitachi Italia si vede arrivare in un centro di assistenza italiano un prodotto Hitachi importato da Hitachi Europa e per il quale non ha i ricambi (e non è tenuta ad averli visto che fanno parte della partita di acquisto del prodotto). Inoltre la maggior parte delle volte un prodotto "ad alta tecnologia" non viene riparato ma direttamente sostituito; questo aggrava ancor più la situazione perchè Hitachi Italia si rifiuta di sostituire un prodotto difettoso importato da Hitachi Europa con un prodotto nuovo importato da quest'ultima.
In definitiva ecco perchè Hitachi Italia fa così tanti problemi per i prodotti importati, e per lo stesso motivo chi ha acquistato un plasma da onlinestore è costretto a rimandarlo indietro al venditore che se ne fa carico. Onlinestore infatti lo manda in un centro di assistenza Hitachi Europa che ovviamente non fa problemi.
Tutto questo ovviamente non è legale perchè Hitachi Italia sarebbe tenuta per legge a fornire assistenza ad un prodotto in garanzia anche se d'importazione e con garanzia europea, ma a quanto pare se ne infischia e fa le orecchie da mercante.
In ogni caso sono convinto che mettendo in mora Hitachi Italia e rivolgendosi successivamente al giudice di pace, o al tribunale se l'importo supera le 2500 Euro, sicuramente qualcosa si otterrebbe, anche se i tempi sarebbero sicuramente molto lunghi.
Il centro di assistenza dove sono stato è un centro autorizzato Hitachi, Piooner e Sony. Mi ha detto che questa cosa non avviene invece con altri marchi (tipo Sony) dove solitamente Sony Italia e Sony Europa si "parlano" e si rimborsano a vicenda i costi delle riparazioni (o sostituzioni) senza fare troppi problemi.
In ultimo, visto che magari in molti non lo sanno, i centri di assistenza Hitachi possono anche vendere i prodotti su ordinazione. Gli ho chiesto di farmi sapere quanto mi mette il 42PD9700. L'ho già messo al corrente che onlinestore lo vende a 1899, quindi......che non facesse troppa cresta...
Vi faro' sapere che offerta mi fara'.
Spero che le mie indicazioni siano di aiuto a qualcuno di voi....
ciao
mototopo
-
18-01-2007, 09:06 #3394
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Originariamente scritto da COSTSAI
Evidentemente il chip per l'hdcp del tv non dialoga correttamente con quello del dvd-r (vai a capire quale dei due non funziona perfettamente! Bisognerebbe fare un po' di prove incrociate con altri TV e/o lettori dvd).
Se non hai problemi col dvd-r su AV6 e SkyHD su RGB1 allora lascia tutto collegato così.
Io ho la configurazione esattamente opposta (sky hd su HDMI e lettore dvd su RGB1) e si vede tutto una meraviglia. In fondo l'importante è questo.
Se, al contrario, dovessi avere sempre problemi con la DVI (maggari puoi farti prestare da qualcuno altri lettori e/o DVD-R), allora mi sa ce serve un intervento dell'assistenza. Spero di no per te!
-
18-01-2007, 12:24 #3395
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 5
Pcusim,
grazie per le risposte.
La soluzione da te implementata e' sicuramente la migliore (visto i continui messaggi di autenticazione fallita che si hanno col SKY-HD collegato in dvi, mentre via hdmi tutto ok). Era la soluzione che pensavo di adottare anch'io fin quando non ho verificato i problemi con dvd-r.
Ora resto in attesa di capire da Gigio quando viene visualizzato il messaggio di errore U71 e come ha provato a risolvere il problema.
Se aspetto SKY che sistemi i problemi di collagamento hdmi==>dvi potrei diventare vecchio (e povero visto i soldi che ho gia' lasciato chiamandoli) e quindi pensavo o di collegare dvd-r in component oppure di comprare uno switch hdmi che in futuro potrebbe servire per altre apparecchiature.
A proposito di switch qualcuno a provato quello dell'Octava con il 7200?
-
18-01-2007, 14:23 #3396
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 26
O oggi o domani dovrebbe arrivarmi l'Hitachi 42PD7200...speriamo bene!
Avete qualche consiglio per le prime ore di utilizzo e qualche impostanzione da consigliarmi?
Ciao e grazie
-
18-01-2007, 16:05 #3397
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- TRICESIMO (UD)
- Messaggi
- 90
Jacko, se vai alle prime pagine di questo tread troverai diverse indicazioni sulle impostazioni da utilizzare sella fase di "rodaggio", comunque semplificando metti tutto a 0 i filtri off e la nitidezza a -15.
Poi col passare del tempo e in base alle sorgenti regolati a tuo piacere.
Non so se la storia del rodaggio è vera, però più lo uso è meglio si vede, soprattutto i colori.
Hai preso veramente un gran bel plasma!
Complimenti.
Mandi.DISPLAY : PANASONIC TX-P50G20E - HITACHI 42PD7200 DVDREC : PANASONIC DMR-EH65EC SAT : MYSKYHD SAMSUNG CONSOLLE : PLAYSTATION 3 CD PLAYER : YAMAHA CDX-396 PIATTO : LUXMAN PX-101 DECK : TEAC V-580 AMPLIFICAZIONE : HITACHI PRE HCA-8500 MKII FINALE HMA-8500MKII DIFFUSORI : AR [/COLOR][/COLOR]
-
18-01-2007, 19:34 #3398
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
Certo che questo Hitachi 7200 sembra una bella bestia, esente da difetti!
Ce ne sarà uno?!?!?!
QUais quasi me lo compro...però ho visto girando i vari centri che si trova poco in commercio...
TRONY : NISBA
MEDIAWORL : NISBA
EURONICA : NISBA
SME : Si...solo il 9700...costoso
Se trovassi il 37"...del 7200 esiste? Dato che ho una distanza di 2,7...forse è meglio? Che dite?
-
18-01-2007, 19:58 #3399
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Non c'è il 37 pollici purtroppo... cmnq io guardo il 42PD9700 da poco meno di 3 metri e ti assicuro che è ottimo!
Trovare in giro il 7200 è un gran casino ormai...
CheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
18-01-2007, 20:40 #3400
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
Originariamente scritto da Andhaka
Però il 9700 secondo me nn va molto bene che abbia il digitale integrato...e le casse son fisse...e costa...però sembra forte!Il commesso mi parlava dicendomi che è un FULL HD...sbagliava, giusto?
Forse sto anadando OT scusatemi!
-
18-01-2007, 21:42 #3401
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Il DTT integrato è utile, ma alla fin fine io credo che il DTT sia cmnq una tecnologia morta qui da noi, quindi integrato o meno cosa cambia?
Se vuoi lo usi, altrimenti lo lasci li.
Le casse non sono asportabili, ma fanno la loro porca figura e il costo. .beh, per quello che è non costa proprio uno sproposito, anzi..
Non è full HD, è 1024x1080, quindi ha in verticale una risoluzione HD nativa, ma non in orizzontale. E' cmnq un signor pannello con una ritenzione praticamente inesistente.
CheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
18-01-2007, 22:03 #3402
Originariamente scritto da Andhaka
riduce 1920 a 1024?
-
18-01-2007, 22:19 #3403
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Originariamente scritto da mototopo
CheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
18-01-2007, 22:43 #3404
Se non sbaglio Panasonic ha i pannelli 1280x1024.
In questo caso teoricamente scalando a 1280 invece che a 1024 la qualità visiva dovrebbe essere migliore.
E' cosi?
-
18-01-2007, 22:48 #3405
come mai sul mio plasma non c'è la scritta hd-ready e neanche il manuale ne parla però sky hd si vede una figata lo stesso?????eheheheheheh
mitico 42pma500e!!!!!!!!