Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 228 di 252 PrimaPrima ... 128178218224225226227228229230231232238 ... UltimaUltima
Risultati da 3.406 a 3.420 di 3778
  1. #3406
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908

    Citazione Originariamente scritto da mototopo
    Se non sbaglio Panasonic ha i pannelli 1280x1024.
    In questo caso teoricamente scalando a 1280 invece che a 1024 la qualità visiva dovrebbe essere migliore.
    Sui 42 la risoluzione è 1024x768 di solito, se non sbaglio... per avere i 1280 devi andare sui 50.. come anche con l'Hitachi che nel 55 pollici ha 1200 e qualcosa di righe verticali...

    Non è solo una questione di quanti punti di differenza ci sono, ma di come lavora l'elettronica che fa la conversione.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  2. #3407
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Citazione Originariamente scritto da plasmato
    come mai sul mio plasma non c'è la scritta hd-ready e neanche il manuale ne parla però sky hd si vede una figata lo stesso?????
    Perchè l'Hitachi fa dei signori pannelli, ecco perchè!!!

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  3. #3408
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    Citazione Originariamente scritto da mototopo
    Se non sbaglio Panasonic ha i pannelli 1280x1024.
    In questo caso teoricamente scalando a 1280 invece che a 1024 la qualità visiva dovrebbe essere migliore.
    E' cosi?
    E QUI CASCA L'ASINO , caro mototopo io ho un PD7200 ed ho fatto comparative con tutti i plasma del momento contro alcuni pecca in - contro altri in +.......mi spiego.......proprio sul panasonic scrissi un post qualche tempo fà quando feci una comparativa con VALKIRIE, gioco PS2 a 576p, il pana lo visualizzava a schermo pieno e in maniera spettacolare e li ho pensato " forse questa volta ho beccato di brutto " invece quando abbiamo collegato il tutto sul mio hita ho sgranato gli occhi da non credere il filmato era più veloce e con colori MMMOOOLTO più belli e netti ( per esempio c'era una specie di giavellotto che veniva lanciato a terra e prendeva fuoco, con il pana il fuoco si vedeva benissimo ed era bello pieno di un colore acceso mentre con l'hita il fuoco non solo si vedeva DIVINAMENTE ma si vedeva anche il giavellotto nel mezzo quindi fai tu....) per non parlare di come vengono visualizzati gli HD-DVD a 1080ì\p io ho buttato i tradizionali dvd. Citando una frase di un film che a me fà impazzire " non importa quanto stai vicino alla tua macchina importa quanto la fai correre ".....mi spiego se hani un ferrari e poi lo puoi portare solo a 130 che ce lo hai a fare meglio una honda civic v-tec rendo l'idea.......l'hitachi sulla carta potrebbe essere limitato in confronto a tanti suoi fratelli ma dammi retta quando ti dico che l'elettronica di quel pannello lavora mostruosamente bene.
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  4. #3409
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    147
    @streethawk

    precisazioni chiare e convincenti
    Ciao

    mototopo

  5. #3410
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    362
    è normale che con il decoder sky hd cambiando canale qualche volta faccia dei rumori strani il tv?
    succede sopratutto quando vado su un canale hd da uno sd e viceversa.
    quando passo da un canale sd ad un altro sd lo fa molte meno volte.
    poi quando passo da un canale sd ad uno hd mi fa anche uno strano effetto a video...quasi dovesse riconoscere la risoluzione...poi si stabilizza subito.
    VPR: JVC X35 + Darbee - Schermo: Screenline Inceilling Tensioned 244x137 - TV: Samsung UN75F6300 - Sintoamplificatore Audio-Video: Anthem MRX 710 - HTPC: MAC Mini - Console: PS3 - Decoder SAT: MYSKY HD - Diffusori Anteriori: KEF Reference 201 - Diffusore Centrale: KEF Reference 202c - Diffusori Posteriori: KEF XQ20 - Subwoofer: KEF PSW5000 powered by Yamaha P3500S

  6. #3411
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da arnaud
    è normale che con il decoder sky hd cambiando canale qualche volta faccia dei rumori strani il tv?
    Credo di si,succede lo stesso anche a me
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  7. #3412
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    TRICESIMO (UD)
    Messaggi
    90
    Costsai io ho il dvdrec collegato alla RGB1 e nel menù HDMI è attiva solo la risoluzione "originale". Però preferisco così perchè (come con lo skybox) lascio lavorare l'elettronica della TV (il risultato mi sembra migliore), inoltre così posso regolare lo zoom della TV come preferisco.
    Poi se tu preferisci mandare al plasma il segnale scalato a 1080 va benissimo lo stesso e utilizza pure AV6, è una questione di gusti.
    Come ti dicevo precedentemente il messaggio U71 mi compare solo a dvdrec acceso mentre guardo su ingressi diversi da quello utilizzato dal pana (RGB1), ma appena ritorno su RGB1 l'errore sparisce quindi non mi crea nessun problema.
    Mandi.
    DISPLAY : PANASONIC TX-P50G20E - HITACHI 42PD7200 DVDREC : PANASONIC DMR-EH65EC SAT : MYSKYHD SAMSUNG CONSOLLE : PLAYSTATION 3 CD PLAYER : YAMAHA CDX-396 PIATTO : LUXMAN PX-101 DECK : TEAC V-580 AMPLIFICAZIONE : HITACHI PRE HCA-8500 MKII FINALE HMA-8500MKII DIFFUSORI : AR [/COLOR][/COLOR]

  8. #3413
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    TRICESIMO (UD)
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio
    Credo di si,succede lo stesso anche a me
    lo faceva anche a me, ma da quando ho fatto un aggiornamento software, circa 10 giorni fa, non lo fa più.
    Mandi.
    DISPLAY : PANASONIC TX-P50G20E - HITACHI 42PD7200 DVDREC : PANASONIC DMR-EH65EC SAT : MYSKYHD SAMSUNG CONSOLLE : PLAYSTATION 3 CD PLAYER : YAMAHA CDX-396 PIATTO : LUXMAN PX-101 DECK : TEAC V-580 AMPLIFICAZIONE : HITACHI PRE HCA-8500 MKII FINALE HMA-8500MKII DIFFUSORI : AR [/COLOR][/COLOR]

  9. #3414
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    147

    PD7200 e brillantezza colori

    Ciao a tutti,

    oggi sono andato a vedere un PD7200 in un centro commerciale e non me ne vogliate ma francamente l'ho trovato molto al di sotto delle aspettative. C'era un Piooner affianco e la brillantezza dei colori era mostruosamene evidente (in favore del Piooner). Ovviamente come tutti sanno il Piooner ha un buon pannello e una buona elettronica, ma.... il philips? Il PD7200 era al di sotto anche del Philips (Amblight 9631).
    Allora mi sono detto che probabilmente dipendeva dalle rogolazioni.
    Ho chiamato il commesso e mi sono fatto regolare il PD7200. La modalità colore era impostata a "fredda", ed ho fatto impostare "calda". Poi ho alzato anche un po' il livello del colore...
    ....ho ottenuto una resa migliore...ma al di sotto ancora del philips (per non parlare del Piooner.).
    Mi chiedo allora (e chiedo ai possessori del PD7200): c'e' qualche impostazione particolare da fare su questo plasma per vedere un verde che sia "verde", un rosso che sia "rosso", ecc?. Il Piooner con le impostazioni di frabbrica faceva veramente paura e la differenza si notava chiaramente anche dopo le piccole regolazioni che ho fatto fare al commesso.
    Visto che ho letto post di utenti che dicono di aver visto rese di colori migliori per l'hitachi rispetto ai pioneer, mi chiedo, ma che regolazioni avete impostato?..

    ciao

    mototopo

  10. #3415
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    bisogna vedere anche che cosa era collegato al pio e cosa all'hitachi...forse al pio qualche scatola che trasmetteva in HD mentre l'hita collegato in videocomposito con maria de filippi! cmq io ho un pannello più vecchio del 7200 (pma500e) ma girando per le case dei miei amici che hanno pannelli LG, Samsung, Panasonic, devo ancora vedere una qualità dei colori e di definizione pari al mio, senza contare che non ho mai avuto il piacere di incontrare "solarizzazioni" varie, cose che soprattutto sul samsung erano troppo, ma troppo, evidenti! sarà, ma più passa il tempo e meglio si vede....sembra come un buon vino...più invecchia più è gustoso...poi ora con l'HD è ancora meglio!

  11. #3416
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    362
    ho provato a collegare sky hd con il cavo hdmi-fvi del lettore dvd...autenticazione fallita!
    c'è qualcosa da fare per risolvere questo problema?
    in futuro mi servirebbe molto poterlo collegare così...così almeno libererei l'uscita rca del lettore dvd(ora impegnata per mandare l'audio al tv)per collegare il lettore dvd ad un ampli solo stereo.all'ampli a/v vado con il cavo ottico.
    VPR: JVC X35 + Darbee - Schermo: Screenline Inceilling Tensioned 244x137 - TV: Samsung UN75F6300 - Sintoamplificatore Audio-Video: Anthem MRX 710 - HTPC: MAC Mini - Console: PS3 - Decoder SAT: MYSKY HD - Diffusori Anteriori: KEF Reference 201 - Diffusore Centrale: KEF Reference 202c - Diffusori Posteriori: KEF XQ20 - Subwoofer: KEF PSW5000 powered by Yamaha P3500S

  12. #3417
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    147
    [QUOTE=plasmato]bisogna vedere anche che cosa era collegato al pio e cosa all'hitachi...QUOTE]

    stessa sorgente su tutti i TV: sky sport.
    Sul Pio il campo di calcio era di un verde brillante che sembrava di esserci. Nel Philips era verde, ma un pò meno. Nel PD7200 era verde smorto e davvero poco brillante. In questo forum non si fa che elogiare i plasma dell'Hitachi ma sinceramente mi aspettavo di meglio. Ma può essere un problema di regolazioni?.

  13. #3418
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Mototopo (a proposito, ma autogatto che fine ha fatto? ), sono abbastanza perplesso da ciò che scrivi, perchè anche a detta di un mio carissimo amico possessore di un Pio i due TV praticamente si equivalgono.
    Sono sicuro che la tua delusione per i colori sia stata causata da una regolazione mal fatta. Intanto un primo "errore" è stato quello di settare i colori su "freddo" o su "caldo". Nel primo caso c'è una predominanza dei toni del blu, nel secondo del rosso. La modalità per avere colori "veri" è solo "naturale". Poi bisogna regolare bene la saturazione, il contrasto e la luminosità. Infine non è da escludere che qualcuno avesse messo mano alla regolazione avanzata della colorimetria, facendo sballare tutto.
    Insomma, per fare delle prove comparative come si deve bisogna stare lì a perdere un bel po' di tempo.
    Un consiglio? Prova a tornare al negozio, a mettere il modo immagine su "naturale" e a resettare le impostazioni a quelle di fabbrica, diminuendo infine solo la saturazione del colore.
    Fai anche attenzione a come è collegato il tv perchè va bene che il canale era sky sport per entrambi, ma magari il Pio era collegato in RGB e l'Hitachi in videocomposito........
    Io il mio HIta lo cambierei solo col nuovo modello!

  14. #3419
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Io il mio HIta lo cambierei solo col nuovo modello!
    straquoto alla grandissima, un a volta trovata HITACHI non la cambi più.
    stavo proprio parlando con street ieri dei nuovi pannelli full hd hitachi e siamo entrambi in attesa dell'uscita ufficiale anche in europa e in italia dei nuovi modelli.
    x il momento non cambierei mai il mio pd7200 con niente.......neanche con pio che è superiore solo a livello estetico mentre si equivalgono assolutamente a livello di resa.

    motopo segui i consigli di pcusim x le regolazioni e controlla i collegamenti, credimi se forse il pio potrebbe essere superiore SICURAMENTE IL PHILIPS NON PUO' RENDERE MEGLIO E' IMPOSSIBILE.......!!!

    ciao

  15. #3420
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    147

    Citazione Originariamente scritto da joe falchetto
    motopo segui i consigli di pcusim x le regolazioni e controlla i collegamenti, credimi se forse il pio potrebbe essere superiore SICURAMENTE IL PHILIPS NON PUO' RENDERE MEGLIO E' IMPOSSIBILE.......!!!
    ieri ho provato anche "naturale" ma la visione era sempre peggio degli altri.Le impostazioni erano per tutti i plasma quelle di fabbrica a detta del commesso che solitamente lascia tutto di default. Per il collegamente sinceramente non ho controllato perchè il Pio era in alto e sempre a detta del commesso il collegamento era lo stesso volutamente per tutti i TV in modo da vederne la differenza. Anche io sono rimasto sbalordito dalla resa del Philips rispetto al 7200. Chiedendo cosa ne pensasse al commesso mi ha detto che anche secondo lui i colori del philips sono più brillanti e questo forse per via del Pixel Plus2 ed un altra cosa che non ricordo.

    ho intenzione di tornare al negozio e fare altre prove, voi mi dite quindi che le uniche cose da fare per rendere la visione dei colori migliore è quella di mettere le impostazioni di frabbrica, impostare la modalità "naturale" ed agire su contrasto, saturazione e luminosità?.
    Potete indicarmi qualche valore?
    Ma voi riuscite a vedere sul vostro 7200 un rosso che sia un rosso ferrari?

    ciao

    Ps. ho lasciato motogatto al centro commerciale a fare i test con il commesso ...


Pagina 228 di 252 PrimaPrima ... 128178218224225226227228229230231232238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •