|
|
Risultati da 3.346 a 3.360 di 3778
Discussione: OFFICIAL CLUB FORUM TV HITACHI
-
11-01-2007, 09:00 #3346
Anch'io ho un problema con la presa HDMI,ho cambiato 5 decoder e due cavi
Praticamente l'audio dopo un po' inizia a fare un rumore tremendo e poi non si sente piu' nulla,la visione è continuamente interrotta da "lampi" dove lo schermo diventa tutto nero,a volte fa l'effetto neve e tutte cose strane.Il bello è che sto' aspettando la riparazione da questa estate e sembra che Hitachi se ne freghi
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
11-01-2007, 09:11 #3347
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Gianfry, benvenuto!
Hai preso quello che, secondo me, è il più bel TV in commercio in Italia e hai tutta la mia invidia (in senso buono, ovviamente).
Per il tuo problema con lo Skybox volevo chiederti: hai provato a collegarlo anche all'altro ingresso HDMI?
Nel mio 7200 il decoder non dà alcun problema se lo collego all'ingresso HDMI, mentre mi dà autenticazione fallita (a volte, nemmeno sempre!) collegato all'ingresso DVI, dove ho collegato il lettore DVD Sony, che non mi ha MAI dato problemi nella visione.
Purtroppo Sky si ostina a impedire ai clienti di usare dei propri decoder e quindi capita spesso che ci siano problemi con gli Skybox.
Prova, comunque, a collegare lo Skybox alla seconda HDMI e facci sapere!
-
11-01-2007, 09:35 #3348
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Originariamente scritto da spiritoribelle
Vedrò di rispondere, nei limiti delle mie possibilità, alle tue domande, che ho suddiviso in numeri.
1) Il mio consiglio è di collegare l'uscita "TV" dello Skybox (settata in RGB e 16:9 !) all'ingresso scart del tuo dvd recorder (ricordandoti di settare l'ingresso del dvd-r per fargli accettare segnali RGB). La qualità delle registrazioni se ne gioverà moltissimo. Con un ulteriore cavo scart, poi, collega il DVD-R all'ingresso AV3 del TV per poter vedere Sky anche col DVD-R spento. L'ingresso AV1 supporta solo segnali S-Video e videocomposito e non va bene per Sky.
2) Il DTT puoi collegarlo al DVD-R all'ingresso S-Video (se il tuo DTT supporta questo segnale in uscita dalla scart per il VCR) o in videocomposito. L'ideale sarebbe l'S-Video, visto che l'ingresso scart RGB del DVD-R viene sfruttato dallo Skybox, secondo lo schema che ti sto suggerendo. Il segnale videocomposito è il più scarso di tutti, ma se vuoi registrare comunque dal DTT non puoi fare altro che rassegnarti a usare quello, in asseza dell'S-Video.
3) Sky la vedi sfocata perchè hai collegato lo skybox al DVD-R col videocomposito. Se fai il collegamento come ti ho suggerito io la vedrai bene.
4) Se il tuo dvd-r non ha le tradizionali uscite stereo libere, non puoi fare niente, se non collegarlo col coax o col digitale all'impianto dolby. A meno che quest'ultimo non abbia più ingressi disponibili. In tal caso puoi solo collegare l'uscita stereo del TV all'impianto dolby. Questa soluzione ti consente di sentire dal dolby tutto ciò che vedi sul TV.
Cerco di riassumere ciò che ho detto qui sotto:
SKYBOX (uscita TV settata in RGB)======= DVD-R ====== AV2 o AV3
DTT ========(uscita TV settata in RGB)========AV2 o AV3
DVD-R ================== Component
Ovviamente, se preferisci che la migliore qualità di registrazione sia quella del DTT, piuttosto che quella dello Skybox, allora collega direttamente lo Skybox in RGB ad AV3 e fai passare il DTT settato in RGB attraverso il DVD-R.
Spero di non essere stato troppo oscuro.....
-
11-01-2007, 13:40 #3349
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- TRICESIMO (UD)
- Messaggi
- 90
X pcusim
Ho letto la tua risposta a spiritoribelle e quindi approfitto per un consiglio anch'io.
Dunque ora lo skyboxhd è collegato alla tv tramite HDMI e al dvdrec tramite scart (uscita vcr), il dvdrec alla tv tramite HDMI-DVI, vorrei collegare lo skyboxhd trmite scart (uscita tv) alla tv (AV2 o 3) perchè così, a mio parere, i canali SD si vedono meglio.
Cosa ne pensi?
Grazie e mandiDISPLAY : PANASONIC TX-P50G20E - HITACHI 42PD7200 DVDREC : PANASONIC DMR-EH65EC SAT : MYSKYHD SAMSUNG CONSOLLE : PLAYSTATION 3 CD PLAYER : YAMAHA CDX-396 PIATTO : LUXMAN PX-101 DECK : TEAC V-580 AMPLIFICAZIONE : HITACHI PRE HCA-8500 MKII FINALE HMA-8500MKII DIFFUSORI : AR [/COLOR][/COLOR]
-
11-01-2007, 16:04 #3350
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Gigio, per vedere lo skybox tramite scart non hai che da collegare la scart del dvd-r al TV (mi raccomando: ingresso AV2 o AV3) per fargli passare il segnale dello skybox attraverso.
Immagino che il vcr tu l'abbia collegato ad AV1.
Comunque, per me anche i canali SD si vedono meglio attraverso l'HDMI. L'unica seccatura è che il TV non riconosce da solo il formato 16:9 e si deve impostare manualmente. Ovviamente questo vale se hai settato lo Skybox con uscita su "originale" e non su 720p o 1080i.
-
11-01-2007, 23:28 #3351
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Prov. Varese
- Messaggi
- 62
Grazie pcusim e street per le risposte. Mi spiego meglio:
Il DVD recorder Nortek , ha, come segnale video in ingresso, la possibilità di scegliere tra , Scart, DV, Antenna, e Av anteriore (inteso come i tre cavi rosso giallo e bianco). Per cui al momento io ho collegato DTT e Sky a un ripartiore scart che poi entra in AV out del DVdr, così se devo registrare da sky schiaccio il bottoncino sul ripartitore scart e se da DTT rischiaccio..
Entrambi i decoder settati su RGB in uscita.
Sky è su AV3 in RGB e DTT su AV2 in RGb.
Il DVDr su AV4 in component. Relativamente alla sfocatura, appare solo vedendo sky tramite DVDr e non su AV3 RGB.
Chiarisco meglio anche il discorso del Dolby. é un impiantino da 150 euro di 3 anni fa della Fenner con 4 satellitini più il subwoofer (). Prima era colegato al vecchio DVD lettore con tutti quei cavi bianchi e rossi che entrano ed escono.(
).
Adesso il nuovo DVDr non ha l'uscita per 4 satelliti con i classici spinotti. Ha l'uscita digitale e coax, che pero' non ha il piccolo amplicatore/subwoofer. Prima di destinare l'impianto alla discarica o al mercatino dell'usato ().
Pcusim, mi hai detto di colegarlo al TV. MA cosa collego? Il Tv ha solo l'uscita per uno spinotto bianco e uno rosso, ma io dovrei attaccarne 10!?
Cioe' due per satellite.
Vabbè, meglio che non rileggo quello che ho scritto va,, sto manifestando tutta la mia ignoranza in materia.
GRazie per la pazienza che avrete nel rispondermi. E soprattutto grazie perche' quel poco che imparo lo imparo grazie a voi, grazie alla vostra passione.
Ciao
Andrea Spiritoribelle
-
12-01-2007, 09:49 #3352
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Andrea, adesso è tutto più chiaro.
Per quanto riguarda il tuo dvd-r Nortek, se ha una scart "in" e una "out" (come è molto probabile, anche se non conosco il modello), allora ti conviene usare la "ciabatta" per far entrare in RGB sia Sky che il DTT e usare un altro cavo scart per collegare il dvd-r al TV e poter vedere Sky o il DTT senza accendere il dvd-r.
Altrimenti usa la ciabatta per collegare le uscite "TV" di sky e dtt settate in RGB e guarda il tutto accendendo il dvd-r.
Se ho ben capito, tu invece hai collegato le uscite "TV" di sky e del DTT al televisore e le uscite "VCR" le hai collegate al dvd-r. Questo significa che (almeno per quanto riguarda lo skybox) il segnale in ingresso nel dvd-r è videocomposito, perchè lo skybox non esce in RGB dalla scart "VCR" ed è per questo che lo vedi sfocato.
Se il DTT può uscire in S-video dall'uscita "VCR", allora ti conviene collegare quest'ultima all'ingresso AV1 del televisore, in modo da poter guardare il dtt mentre registri da sky.
Per quanto riguarda il "dolby" adesso è tutto chiaro. Non si tratta di un impianto dolby, ma solo di un set di casse amplificate. Per sfruttare le casse dovresti munirti di un decoder dolby esterno in cui far entrare il segnale digitale o coassiale per farlo decodificare e usarne le uscite analogiche per collegarci le casse.
Onestamente fai prima e spendi meno se ti compri un vero e proprio impiantino Home theater economico e "pensioni" le casse, che magari puoi utilizzare in seguito collegandole a un PC con una scheda audio 5.1, che è poi l'utilizzo originariamente previsto per le casse che hai tu (le ho anch'io...).
Sper di non averti confuso ulteriormente le idee.
-
12-01-2007, 11:27 #3353
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- TRICESIMO (UD)
- Messaggi
- 90
Pcusim sei sicuro che l'uscita scart dello skybox hd "VCR" non sia RGB perchè in tal caso si drovrebbe notare differenza nel'immagine rispetto all'uscita "TV", sia nelle registrazioni che nella visione diretta alla tv.
Inoltre guardare sky facendo passare il segnale per il dvdrec non causa uno scadimento del segnale.
Infine io non trovo differenze tra settare sullo skybox "originale" o "720p" o "1080i" e l'immagine che mi restituisce il plasma (utilizzando l'igresso AV6).
Per voi è lo stesso?
MandiDISPLAY : PANASONIC TX-P50G20E - HITACHI 42PD7200 DVDREC : PANASONIC DMR-EH65EC SAT : MYSKYHD SAMSUNG CONSOLLE : PLAYSTATION 3 CD PLAYER : YAMAHA CDX-396 PIATTO : LUXMAN PX-101 DECK : TEAC V-580 AMPLIFICAZIONE : HITACHI PRE HCA-8500 MKII FINALE HMA-8500MKII DIFFUSORI : AR [/COLOR][/COLOR]
-
12-01-2007, 16:28 #3354
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Gigio,
1)sono arcistrasicurissimo che l'unica uscita dello skybox a dare un segnale rgb sia quella "tv". E infatti la differenza nelle registrazioni (a patto di usare la modalità di qualità massima nella registrazione) si nota eccome. Puoi anche fare la prova tu stesso collegando le diverse uscite al TV e premendo il tasto "i" sul telecomando. Vedrai che ti segnalerà "RGB" solo dall'uscita TV.
2) No, non c'è praticamente alcun decadimento del segnale se questo passa attraverso il dvd-r. naturalmente se il dvd-r è di buona qualità, così come i cavi scart....
3) Infine, io ti consiglio nuovamente di settare il segnale dello skybox HD come "originale", in quanto il lavoro di deinterlacing/scaling del segnale viene svolto molto, ma molto meglio dall'ottimo processore del tuo TV, piuttosto che da quello da quattro soldi del decoder. La differenza fra 720p e 1080i non la noti proprio perchè il TV è di ottima qualità. Semmai credo che il top dovresti riscontrarlo proprio settando l'uscita a "originale" per i motivi che ti ho scritto sopra.
Ciao!
-
12-01-2007, 22:09 #3355
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Prov. Varese
- Messaggi
- 62
pcusim, grazie. adesso stampo la tua risposta e rifaccio tutto (stampo perchè a memomira non mi ricorderei
).
Nel frattempo.......ATTENZIONE ATTENZIONE sto per fare una critica al nostro plasmone PD7200!! Eh giàààà cari fratelli, non ci crederete ma sto per fare una critica...che è la seguente:
Dopo aver ricevuto a casa Il plasmone, seguendo i consigli, vado e acquisto ben 3 scart Hama di buona qualità per circa 30 euro cad. ma ne frutto solo due verso il TV perchè non avevo ancora le apparecchiaure esterne.
Direte voi, la critica dove sta? Bene, 3 cavi scart con le gobbe (a curva) più il component, più il cavo che collega AV6 più l'alimentazione.....le scart con la curva non si attaccano bene tutte !! Non cè spazio ! Soluzione: ho ricomprato tutte e tre le scart, questa volta dritte. Potevano i signori progettisti studiare meglio le distanze tra un ingresso e l'altro? mah... comunque adesso ho ben 6 cavi scart con pin dorati ...
-
12-01-2007, 22:24 #3356
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Ma scusa, cambiarli e basta pareva brutto?
CheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
13-01-2007, 07:52 #3357
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 3
registrare con il 9700
ciao sono jtdcas ho il 9700 da circa 60 giorni (UN TV perfetto) volevo chiedervi come si fa a registrare dl dtt integrato con il tv spento.
ho la scart in av1 e il quando la tv è accesa il mio sony hx 710 registra e a tv spenta no.
Vi ringrazio anticipatamente se qualcuno può aiutarmi
-
13-01-2007, 23:40 #3358
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Prov. Varese
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da Andhaka
Non mi era possibile cambiarli, visto che i primi tre cavi li ho comprati ad aprile e i secondi tre 15 gg. fa quando babbo natale mi ha portatoil dvd-r . Prima non avevo la necessità di collegare tutto perchè avevo solo sky ,DTT, e uno scarso lettore Dvd. Diciamo che i primi tre cavi avrei anche potuto non comprarli e aspettare ma sai, sono come un bambino che quando ha la macchinina nuova vuole subito anche il garage nuovo!
-
14-01-2007, 14:16 #3359
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 10
Aggiornamento HITACHI 55" PD9700
Purtroppo dopo circa 3 gg di prove ho avuto la conferma (staccando tutto) che non dipendeva dal box sky Hd o da altro collegato ma dal tv!
Quindi appena arrivato (8 gennaio) ha subito dato questo problema stupido ma molto irritante!
All'accensione sia da freddo (cioe' accendendo l'interruttore generale dopo che è stato spento per 24 ore) sia a caldo (cioe' dallo standby o dopo che sia stato acceso per 8 ore e poi messo in stand by e riacceso dopo un minuto) il mio nuovo hitachi 55" 9700 mi perde per circa 3 secondi l''immagine (analogica, ddt o sky in hdmi o av1) ma la cosa + brutta e che resetta completamente le impostazioni da me messe come x esempio contrasto, luminosita, ecomode, lingua, etc etc....riportando tutti in default mode in inglese.
Ke rabbia! ke pianti!
Va detto che dopo il signor tv ha fatto il resettamento (quello di cui parlo sopra) e rimettendo le mie personalizzazioni, funziona a meraviglia per ore e ore! (provato per 24 ore di continuo acceso).
Un ultima cosa resettandosi oltre a perdere le mie personalizzazioni, perde anche tutti i canali analogici (come se fosse acceso la prima volta ke uno lo porta a casa e lo programma) mentre mantiene correttamente i canali del DDT ed ovviamente Sky (ma li c'e' lo skybox ke fa il suo dovere)...Infatti se il problema fosse stato solo che mi perdeva la sintonizzazione dell'analogico poko me ne importava in quanto l'antenna avevo gia' stabilito di staccarla e di usarlo solo con lo sky hd box, ma il fatto ke mi perde anche tutte le mie personalizzazioni mi fa veramente incaxxxare....ho chiamato Hitachi....venerdi....12 gennaio, attendiamo telefonata tecnico....spero non sia una cosa grave perche' di qua non lo muovo (80 kg di peso e dimensioni...impressionanti)
Con tristezza vi saluto
Gian
-
14-01-2007, 14:16 #3360
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
Siete forti!
Per caso la Hitachi vi da le provvigioni?!?! Perchè mi avete quasi convinto a comprarne uno!!!
Volevo chiedere, ma il 7200 ha l'impianto motorizzato vero? E' utile? Si muove in tutte le direzioni? Anche per quanto riguarda l'inclinazione frontale? Nn esiste lo stesso modello senza impianto...penso che nn sia indispensabile, se poi magari si rompe son *****!!! E senza magari qualche eurozzo scende dal prezzo...
Scusate se per caso sono cose già dette, però nn sono riuscito a leggere tutte le pagine, ne ho lette a campione
Ciauz