Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 151 di 252 PrimaPrima ... 51101141147148149150151152153154155161201251 ... UltimaUltima
Risultati da 2.251 a 2.265 di 3778
  1. #2251
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103

    corri a casa pazzo........scherzo anche io sono tornato a casa da poco d'altronde si deve lavorare x permettersi il prossimo anno un bel full hd hita........no?

  2. #2252
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Ora che ci penso: hai provato con un altro cavo? non è che magari è il cavo a non andare bene?
    Quando ho cambiato il decoder per sicurezza mi sono fatto cambiare anche il cavo

  3. #2253
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Citazione Originariamente scritto da streethawk
    ciao Alyosha, per quanto riguarda la garanzia su prodotti comperati all'estero ti posso solo dire di informarti prima dal sito stesso.....
    Grazie per l'indicazione, provvederò.
    A proposito, è la prima volta che posto e mi risponde addirittura il presidentissimo, sono quasi imbarazzato...
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  4. #2254
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    91
    domani spero mi arrivi il lettore,ho collegato lo sky HD ma per attivare il servizio devo chiamare ora sky? come mi accorgo che è attivo visto che ora non programmano in HD?? (domanda sciocca immagino!eheheh)

  5. #2255
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Buon giorno a tutti.
    Ieri sera ho chiamato e mi sono fatto attivare l'HD sulla smart card e (finalmente!) ho potuto vedere un po' di alta definizione sul nostro tv.
    Beh, che dire? Non c'è dubbio che la qualità delle immagini è davvero impressionante, soprattutto se si aumenta il valore della nitidezza. Sui canali test di SkyHD e di HD Forum ho regolato la nitidezza addirittura a +15 e non ho notato particolari disturbi, anzi le immagini sembravano davvero incredibilmente profonde. La differenza la si nota, poi, in modo particolare da vicino. Anche a mezzo metro di distanza il dettaglio è impressionante, vista l'assenza di dithering (indispensabile nelle operazioni di upscaling da materiale SD).
    Devo anche dire che ho nettamente gradito la visione dei canali SD con l'hdmi. E' vero, c'è un lieve tremolio dei loghi, ma le immagini sono stabili e ben definite, tanto che anche qui ho aumentato la nitidezza fino a +5 senza rilevare particolari problemi. I canali di cinema ci hanno straguadagnato.
    Peccato solo per la scarsa qualità di alcuni dei filmati demo di Sky. Le immagini di HD Forum sono molto, ma molto migliori. Le scene tratte dai film lasciano davvero a bocca aperta.

    Nejiro: ti confermo che non ho alcun problema, nè video nè audio. Mi sa che c'è qualcosa che non va nel tuo tv. hai provato a cambiare la modalità dell'audio da MPEG a Dolby AC3? Magari risolvi.....

    Paolo: ti accorgi che programmano in HD perchè, appena attivano l'HD non vedi più i canali 150, 204, 308 e 402, ma in compenso ti si attiva la visione dei canali 973 e 207, dove trasmettono i promo in HD. Ti consiglio, poi, di fare la sintonizzazione automatica degli altri canali e di selezionare la visione di HD Forum. E' un canale francese che trasmette dei demo in HD di qualità decisamente superiore a quelli di Sky.

    Joe: sinceramente non penso proprio che il tv lo cambierò il prossimo anno. Credo che mi durerà almeno 5 anni, prima che mi torni il desiderio di spendere soldi per un tv nuovo. Per allora immagino che saranno già disponibili e abbastanza collaudati i tv SED, che promettono di stracciare plasma e lcd con una qualità addirittura superiore a quella dei crt. Staremo a vedere.....

  6. #2256
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    [QUOTE=pcusim]Buon giorno a tutti.
    Ieri sera ho chiamato e mi sono fatto attivare l'HD sulla smart card e (finalmente!) ho potuto vedere un po' di alta definizione sul nostro tv.
    Beh, che dire? Non c'è dubbio che la qualità delle immagini è davvero impressionante, soprattutto se si aumenta il valore della nitidezza.
    Caro vice,hai lasciato la risoluzione originale?Hai notato se passando da 207(hd)a un canale sd,per es.201 senti un rumore dal tv?Se colleghi sky in dvi anzichè in hdmi e lo vedi in rgb1 non lo fa,come mai?
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  7. #2257
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Iafaccio, quando si passa da un canale HD a uno SD (e viceversa) il tv ha un momento di "buio" a fa una specie di leggero "clic", ma questo succede anche se ci colleghi un lettore dvd upscaling e cambi la risoluzione. E' normalissimo, niente di cui preoccuparsi.
    Dall'ingresso DVI non ho provato, visto che non ho adattatori hdmi/dvi e che, al momento, non mi interessa, visto che l'unico apparecchio con uscita digitale è proprio il decoder HD. Comunque potrebbe dipendere dalòla diversa architettura dell'ingresso, visto che la DVI accetta anche risoluzioni informatiche, oltre a quelle televisive. Magari è più "preparata" ai cambi di risoluzione, visto che di solito i PC, quando si avviano, attivano e disattivano l'uscita monitor diverse volte e a risoluzioni diverse, mentre si suppone che ciò non avvenga con apparecchiature AV.

  8. #2258
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Pietro,hai lasciato la risoluzione originale?Hai provato a 1080 o 720?Fai le prove e posta le tue impressioni,che sono sempre le migliori,almeno secondo me
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  9. #2259
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Ho fatto (naturalmente! ) tutte le prove e secondo me è molto meglio lasciare "originale" per due motivi:
    1) Lo scaler del nostro tv è decisamente migliore di quello del decoder di sky;
    2) settando una risoluzione fissa di 720 o 1080 diventa impossibile modificare il rapporto d'aspetto e, quindi, ci si deve sorbire l'immagine schiacciata sui canali che trasmettono in 4:3 (il 99% dei casi, quindi). L'unica seccatura è che in hdmi bisogna mettere manualmente su 16:9 i canali SD che trasmettono con quel rapporto d'aspetto. Non è comunque un dramma, direi....

  10. #2260
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    2) settando una risoluzione fissa di 720 o 1080 diventa impossibile modificare il rapporto d'aspetto e, quindi, ci si deve sorbire l'immagine schiacciata sui canali che trasmettono in 4:3 (il 99% dei casi, quindi).
    Mantenendo invece la risoluzione originale cosa fai? Come modifichi il rapporto di forma?
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  11. #2261
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    219
    Ragazzi l'assistenza Hitachi dopo qualche settimana di latitanza ha deciso di farsi viva ma ahimè il risultato non è quello sperato....

    Egregio Signor Canapa Filippo,
    successivamente alla nostra visita presso il suo domicilio e dopo aver
    sottoposto il caso alla direzione tecnica della Hitachi Europe di Milano Le
    comunico che il problema da lei lamentato non è riconosciuto come difetto ma
    come caratteristiche del prodotto rientranti nelle tolleranze.
    Qualora non si ritenga soddisfatto, può rivolgersi, come previsto dalle
    normative Europee in materia, dove ha acquistato il prodotto.
    Per il nostro intervento nulla è dovuto, per l'originale della fattura di
    acquisto in nostre mani provvederemo ad inviargliela presso il suo domicilio
    tramite posta prioritaria.

    Distinti Saluti
    Paolo Pacini


    Appena avrò un momento libero, chiamerò Onlinestore è gliene canterò 4...in mancanza di adeguate risposte (sostituzione del tv) credo proprio che mi rivolgerò ad un legale!

    Comunque vada a finire questa storia voglio precisare che sono rimasto davvero deluso dei prodotti Hitachi, non tanto per il difetto riscontrato quanto per l'assistenza...Se per Hitachi è normale vedersi 2 macchione verdi sullo schermo durante la visione di un bel dvd beh allora significa che vale la pena spendere qualche € in più ma rivolgersi ad altre case produttrici!Inoltre ho intenzione al termine di tutta questa diatriba di scrivere un articoletto su qualche giornale, tanto per diffondere l'ottima reputazione di cui gode l'assistenza suddetta. Poi vediamo se Hitachi continuerà ad affermare che tutto rientra "nelle tollerenze". MA PER PIACERE!!!!
    "...il ciclone, quando arriva, 'un t'avverte. Passa, piglia e porta via. E a te 'un ti resta che rimanere lì, bono, bono a guardare e a capire che se 'un fosse passato, sarebbe stato parecchio, ma parecchio peggio..."

  12. #2262
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    B.P., quello che ti hanno risposto è davvero incredibile. Ti consiglio di postare la tua storia nella sezione del forum dedicata ai reclami, facendo però attenzione a leggere bene la procedura prima di aprire la discussione.
    Le case produttrici sono più attente, quando c'è la stampa di mezzo.....

    Gwaedin, con "originale" mi va in automatico su "panoramic" (che io trovo molto valido). In alternativa metto su zoom o su "pieno", a seconda del canale e del formato in cui trasmette. Ad esempio, capita che trasmettano film in 16:9 letterbox sui canali 4:3. In quel caso "zoom" riporta le proporzioni alla normalità. Invece, come ho detto prima, i canali che trasmettono in 16:9 a definizione standard richiedono che si metta manualmente su "pieno" per mantenere le proporzioni giuste.

  13. #2263
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Grazie, ho capito
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  14. #2264
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da BUONGIORNO PRINCIPESSA
    Ragazzi l'assistenza Hitachi dopo qualche settimana di latitanza ha deciso di farsi viva ma ahimè il risultato non è quello sperato....

    [/U][/B]
    Mi spiace, BP.
    Io sono riuscito a far venire l'assistenza entro i 10 giorni del recesso e, capito che non ci sarebbero state possibilità di sostituzione, ho esercitato il mio diritto riportando di persona il plasma a Pr***store.
    Mi è già arrivato anche il rimborso.

    Sono stato fortunato. Se non avessi avuto questa possibilità, sarei veramente infuriato.

    Ti capisco.
    Credo che sia giusto fare qualcosa. Reclami e lettere su giornali del settore potrebbero dare qualche frutto.

    Anche io ho qualche dubbio ora sul fatto di ributtarmi su Hitachi. La qualità di visione era eccezionale, ma....
    E poi stavo pensando a un 50 pollici ....

    In bocca al lupo

  15. #2265
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103

    pcusim scherzavo sul full Hd lo sai anche io terrò il pd x almeno 5 anni.
    chissà che questi benedetti sed non siano un prodotto eccezionale, vedremo.
    oltre alla nitidezza come hai regolato gli altri valori?
    il cavo hdmi che utilizzi è quello fornito nel decoder?
    ciao


Pagina 151 di 252 PrimaPrima ... 51101141147148149150151152153154155161201251 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •