Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 141 di 252 PrimaPrima ... 4191131137138139140141142143144145151191241 ... UltimaUltima
Risultati da 2.101 a 2.115 di 3778
  1. #2101
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Eccomi ragazzi,riesco a scrivere solo adesso perche' ho avuto troppi impegni.Allora il decoder SKY-HD va bene con il video,i canali promo ad alta definizione si vedono alla grande,c'e' pero' un problema....L'AUDIO!!!!!Appena collegato si sentiva malissimo,sembrava come se fosse disturbato,ho controllato poco fa e addirittura non si sentiva piu' nulla,ho spento la TV dall'interruttore,ho riacceso e l'audio e' tornato ma sempre con pessima qualita' su tutti i canali,certi momenti si interrompe e inizia anche a fare un rumoraccio.Premetto che collegato all'impianto Home Cinema con cavo audio ottico si sente perfettamente.Ho notato anche che se spengo il decoder sul canale AV6 invece di mettersi con lo schermo nero come dovrebbe rimane uno schermo blu.Aspetto pareri di altri che hanno ricevuto il decoder per sapere se hanno anche loro gli stessi problemi.
    SALUTI
    Ultima modifica di Nejiro; 12-05-2006 alle 01:25

  2. #2102
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da whatmeaning
    Ciao Nejiro,
    non sono per niente convinto che il problema sia legato al cavo.
    Mi spiego. Sicuramente la qualità può variare in termini di efficienza, materiali etc.ma tutti i cavi DVI supportano minimo la risoluzione 1920x1080i 60Hz. Ritengo che occorre dare un occhio al setting della scheda video, in particolare verifica dell'uscita DVI. Intendo l'uscita DVI e non la risoluzione del monitor collegato al PC, in quanto ritengo tu l'abbia sulla
    VGA (analogico). Ho guardato sul sito ATI Tech. le caratteristiche della tuia scheda e supportano l'HD. Fammi sapere.
    Ciao
    Ce l'ho collegato in DVI e stasera andando nel pannello di controllo dei Catalyst ho trovato impostazioni monitor,non mi ricordo cosa ho attivato ma ora mi permette di vedere tutte le risoluzioni.La 1024X768 rimane comunque la migliore per visibilita',se provo a mettere una risoluzione maggiore,esempio 1280X1024 mi si decentra lo schermo e non so poi come centrarlo.
    CIAO
    Ultima modifica di Nejiro; 12-05-2006 alle 01:24

  3. #2103
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Aiuto vi prego.
    Io vedo il 7200 da circa 3mt di distanza non so se son troppo vicino, ma sul mio non si vede molto bene, ho settato tutto come avete detto voi però nelle immagini di secondo piano vedo tutta una texture verde se mi avvicino ad un metro dal tv posso vedere tutti questi puntini verdi mi sembrava di aver letto qualcuno che aveva un problema simile volevo sapere come aveva risolto.
    Ho sky attacato con una scart G&BL e a differenza dei canali mediaset si vede tutto abbastanza male.
    Ho un dvd Philips attacato in component su av4 e settato giusto dal menù del DVD e anche qui vedo quella specie di texture verde che frigge sulle immagini in secondo piano specialmente in quelle scure, su quelle in primo piano si vede abbastanza bene ma comunque non ho notato molta differenza tra i canali di mediaset in sky e il dvd in component.
    Ho provato su sky ad attivare tutti i filtri per vedere che differenza c'era e non ho notato nessuna differenza.
    Leggendomi tutto il manuale ho notato che di questo fatto ne parlava a pag.49 del manuale e dice di corregere il dot pich e la fase di clock ma questo vale solo per RGB 2 (comunque penso che sia quello il problema.
    Aiutatemi vi prego perchè sono rimasto molto male per questo cosa può essere?

  4. #2104
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Gyjfo: riportaci le impostazioni che hai settato valore per valore.
    Di solito la nebbiolina che descrivi si vede se la luminosità è troppo alta. Spesso basta diminuirla anche di un solo punto per risolvere il problema.
    In alternativa puoi andare nella gestione colori e diminuire il cut-off del verde, ma io te lo sconsiglio.....

  5. #2105
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    I settaggi sono quelli che hai consigliato tu a pag.98 del forum praticamente questi:

    - Contrasto: fra +10 e +15
    - Luminosità: fra +2 e +3
    - Colore: fra -18 e -15
    - Nitidezza: fra -15 (canali tv analogica) e -5 (lettore dvd in component)
    - Temperatura colore: normale
    - Modalità contrasto: normale
    Tutto il resto è su "off" e i colori e la relativa gestione sono quelli di default. Ogni tanto trovo utile mettere su "on" il modo cinema.

    Con queste impostazioni trovo i colori estremente naturali e l'immagine definita e cristallina.

    Fai attenzione a un fatto: il nostro 7200 memorizza le impostazioni per ogni sorgente (AV1, AV2.....) e per ogni modo immagine (normale, dinamica o cinema). Quindi se magari fai le regolazioni su AV1, magari poi vai su AV6 e trovi tutto sballato.

  6. #2106
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Bene, allora prova a diminuire anche di un solo punto la luminosità.
    Considera che, per quanto si tratti di prodotti industriali, comunque potrebbero esserci minime differenze nella risposta ai comandi da tv a tv, quindi non prendere come oro colato ciò che ti ho scritto, ma solo come indicazioni di massima.
    Comunque sono convinto che agendo sulla luminosità risolverai tutto.

  7. #2107
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Ok stasera che torno a casa provo. Aprofitto per chidere altre due cose:

    Il mio lettore DVD è un Philips (mod.DVP-3010 quelli che leggono anche i divx) lo so non è il massimo, è costato 69€, ma prima di cambiarlo volevo aspettare i nuovi modelli HD-dvd e blu ray-disk. Come ti ho gia detto l'ho collegato in component ma come faccio a sapere se esce in 720i o 720p o altro? spero di non aver detto qualche cazzata.
    Il videoregistratore è meglio collegarlo direttamente in av1 o in cascata dietro lo skybox? Collegandolo in av1 senza passare per lo skybox registra anche da sky lo stesso?
    grazie e ciao.

  8. #2108
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Gyjfo, hai fatto un po' di confusione. Il tuo lettore dvd non può uscire a risoluzioni diverse da quella PAL (576). L'unica cosa che puoi fare è attivare o meno (se il tuo player la supporta) la scansione progressiva. Per quanto mi riguarda, ritengo il deinterlacer del nostro tv davvero di ottima qualità, tanto che non riesco a notare praticamente alcuna differenza fra progressivo o interlacciato....
    Per quanto riguarda il vcr, se non lo colleghi allo skybox come fai a registrare dallo stesso?
    Comunque, il mio consiglio personale è di non collegarlo affatto al tv, vista la pessima qualità delle immagini riprodotte......

  9. #2109
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Di confusione ne ho tanta davvero. Allora nel lettore dvd ho due menù che li ho attivati tutti e due dove uno dice di scegliere tra RGB e YPbPr e ho scelto il secondo e sul secono menù ti dice se vuoi attivare la scansione progressiva e ho scelto si.

    Ma infatti anch'io pensavo di vedere tutta un'altra cosa ma non ho notato molte differenze tra component RGB e addiritura composito. E' vero però che ho fatto molte prove ma non ho guardato un film intero.
    Mia madre mi ha dato un film in dvd di SAW l'enigmista il primo, che in questi giorni è in regalo con una rivista e è da qui che son rimasto male ho attacato il dvd in component la prima volta o messo un dvd originale pensavo di vedere, come dite voi, le immagini che uscissero dallo schermo e invece nelle scene scure mi ritrovo dei quadrattoni o macchie simil nero che dovevano fungere da nero quasi peggio di un divx fatto male. Per questo son rimasto malissimo pensando addiritura che la tv fosse diffetta.

    Per quanto riguarda il vcr pensavo che nel tv ci fosse una uscita dove attacando il vcr si poteva registrare da qualsiasi fonte passasse per la tv.
    Comunque il vcr mi serve solo per registrare dei programmi che non posso vedere al momento. Meglio che lascio perdere se mi dici gia tu che si vede male non voglio girarmi da solo il coltello nella piaga

  10. #2110
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    GYjfo, i dvd in omaggio con le riviste sono sempre di pessima qualità. Non impressionarti più di tanto. Il mio consiglio è di comprare (o affittare, o farti prestare) dvd originali "da videoteca" e realizzati bene fin dall'origine. Ad esempio la trilogia del signore degli anelli, il gladiatore o i tre episodi di Guerre Stellari di nuova produzione.

  11. #2111
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Ragazzi,a nessuno e' arrivato lo SKY-HD?Mi raccomando riferite se avete problemi con l'audio per favore.....
    GRAZIE

  12. #2112
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    31

    pd6600

    salve a tutti sono nuova del forum, sarei intenzionata a comprare il pd 6600, vorrei sapere se e compatibile con l'alta definizione visto che a quanto ho capito deve essere 1080, mentre il pd e' 1024 , insomma non ci capisco nulla e non vorrei buttare 1500 euro... please datemi piu' info possibili sul tv grazie a tutti... e buona giornata...
    (ma sono l'unica ragazza su questo forum?)

  13. #2113
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    31
    ha quanto ho letto ho visto che il pd7200 e' meglio come prodotto anche se costruito prima del pd6600, ma 500 euro in piu' per la tv non e' il momento... maledetta poverta'

  14. #2114
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da simona
    ha quanto ho letto ho visto che il pd7200 e' meglio come prodotto anche se costruito prima del pd6600, ma 500 euro in piu' per la tv non e' il momento... maledetta poverta'
    Non c'è paragone tra il 7200 e il 6600,i 500 euro di differenza ci sono tutti,anche di più.Cmq,anche il 6600 non è male,sono tutti e due 1024x1024,hdready,solo che il 7200 ha il pannello picture master che rispetto al 6600 è più recente e performante,poi ha la base motorizzata che è uno schianto...Benvenuta nel forum,finalmente una voce rosa
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  15. #2115
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    31

    un ultima cosa ho visto questo digitale terrestre che ne dite DTBS501E samsung 64 e.


Pagina 141 di 252 PrimaPrima ... 4191131137138139140141142143144145151191241 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •