Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 252 PrimaPrima ... 364243444546474849505696146 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 3778
  1. #676
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    121

    [QUOTE=Nejiro]Io punto un po' piu' in alto di un semplice lettore DVD,secondo me il massimo sarebbe collegare il nostro Hitachi ad un PC

    salve io sono del 3d della porta accanto (436xde) devo confermare che però la scelta di nejiro è secondo me la piu intelligente.è vero che la spesa non sarebbe indifferente ma inizialmente bisognerebbe concentrare attenzione su case(possibilmente interamente alluminio per maxima dispersione passiva calore per ridurre il n delle ventole),scheda madre con pci express per scheda video,cpu da 3500 in su rigorosamente,1g di ram e chiaramente una scheda video vergognosamente con uscita per hdtv oltre che vga chiaramente.Il vantaggio è che in seguito serenamente possiamo collegare qualsiasi evoluzione di lettore dvd(anche hd) schede satellitari e quant'altro.dimenticavo un hdischino sata da 130 a salire

  2. #677
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Un "uccellino" ( ) mi ha segnalato questi due link, dai quali emergono già i primi limiti dei lettori HD che stanno per uscire.
    Sul primo onestamente non so proprio cosa pensare. Per la verità mi pare quanto meno strano e immagino si tratti di una mezza bufala.
    Sul secondo, invece, otrebbe esserci qualche fondamento, ma a noi, in realtà, non interessa poi tanto, visto che i nostri tv accettano segnali solo fino a 1080i e non accetterebbero comunque i 1080p.

    Eccovi i link:

    http://notizie.interfree.it/cgi-bin/desc.cgi?id=41857

    http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=24649

    NEJIRO, non c'è dubbio che un bell'HTPC è l'unico apparecchio che possa far rendere al massimo i nostri tv. Io, però, continuo a prediligere la semplicità e l'immediatezza d'uso di lettori e decoder "tradizionali".
    Ti immagini che palle aspettare l'avvio del sistema operativo per vedere un dvd o un programma televisivo?
    Almeno per il momento dubito fortemente che avrei il tempo da dedicare a una simile meraviglia. Tecnicamente, però, ti confermo che è il top, con l'immenso vantaggio di essere aggiornabile con la semplice sostituzione del particolare divenuto obsoleto.
    HOMER, la versione americana dell'Oppo funziona perfettamente in Italia, solo che devi sostituire la spina (il trasformatore regge le tensioni da 110 a 240 volt) e modificare la "zona dvd". Per il resto l'unica differenza sostanziale è che la versione USA non ha la scart. La qual cosa non ha assolutamente alcuna importanza, visto che noi lo collegheremmo senz'altro con la DVI o l'HDMI. E comunque non legge i DVD HD.
    A domani!

  3. #678
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    UEEEEEE!
    Ragazzi, vi presento il mio carissimo amico Lorevan.
    Fra lui e Street devo ancora capire chi è più malato di tecnologia....

  4. #679
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    UEEEEEE!
    Ragazzi, vi presento il mio carissimo amico Lorevan.
    Fra lui e Street devo ancora capire chi è più malato di tecnologia....
    pit sai che ti portero volente o nolente nel tunnel dell'htpc!

  5. #680
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Qui siamo tutti malati di tecnologia .

    Allora,tornando al mio discorso sto' gia' cercando i primi preventivi,avrei in mente gia' il case,che e' un Thermaltake http://www.overclockmania.net/oc2/info.php?id=p1541
    e le schede video ATI All In Wonder che hanno gia' integrato il ricevitore digitale terrestre,hanno il telecomando e oltre a questo l'ATI fornisce una bella interfaccia,secondo me meglio dell'interfaccia di ms mediacenter.
    L'unico problema purtroppo e' che queste schede video hanno la ventola,quindi spero non siano rumorose.
    http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...431/index.html
    Riguardo processore e scheda madre sto' velutando se AMD o Intel.Sono piu' orientato verso Intel(scheda madre passiva naturalmente con l'ultimo chipset 975)e un processore Pentium D 930.
    Il "progetto" ovviamente e' molto costoso ma secondo me una volta fatto stai bene per diverso tempo dato che bastano piccoli upgrade(come ad esempio quando usciranno gli HD-DVD)per stare sempre al passo con i tempi.Mi piacerebbe sapere da qualcuno che l'ha provato come si comporta il nostro Hitachi collegato alla presa DVI,so che non e' mappabile 1:1 ma si "mangia" davvero tanto schermo?
    CIAO

  6. #681
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    570
    grazie pcusim sempre attento a conciso.
    concordo con te sul fatto che il progetto di nejero è fantastico, ma almeno dal sottoscritto non perseguibile e non x problemi economici ma di tempo sia nel seguire il tutto sia nei vari collegamenti. ergo mi becco il mio sammy hd-950 fino a quando no arriveranno i lettori hd
    saluti

  7. #682
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    ....Qui siamo tutti malati di tecnologia .
    .....
    Si, ma il Presidente è malato grave!
    Per quanto riguarda la questione dell'impossibilità di mappare 1:1 lo schermo la conseguenza non è che il tv si "mangia" parte dell'immagine, ma che la riscala alla risoluzione nativa. Insomma: è impossibile inviare al tv un segnale senza che su di questo intervenga lo scaler.
    La cosa che mi lascia perplesso è questa: gli schermi ALIS sono molto diffusi, quindi come mai nessun produttore di schede grafiche e/o di software ha pensato di rendere possibile uscire con un segnale 1024x1024 in 16:9 nativo? Forse ci sono dei limiti tecnici? Sinceramente mi pare strano....
    Comunque sia, è un problema solo per chi vuole che l'unica elettronica a pilotare lo schermo sia quella dell'HTPC, perchè è fuor di dubbio che la qualità dell'immagine migliora sensibilmente all'aumentare della risoluzione inviata al tv.

  8. #683
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Si, ma il Presidente è malato grave!
    Per quanto riguarda la questione dell'impossibilità di mappare 1:1 lo schermo la conseguenza non è che il tv si "mangia" parte dell'immagine, ma che la riscala alla risoluzione nativa. Insomma: è impossibile inviare al tv un segnale senza che su di questo intervenga lo scaler.
    La cosa che mi lascia perplesso è questa: gli schermi ALIS sono molto diffusi, quindi come mai nessun produttore di schede grafiche e/o di software ha pensato di rendere possibile uscire con un segnale 1024x1024 in 16:9 nativo? Forse ci sono dei limiti tecnici? Sinceramente mi pare strano....
    Comunque sia, è un problema solo per chi vuole che l'unica elettronica a pilotare lo schermo sia quella dell'HTPC, perchè è fuor di dubbio che la qualità dell'immagine migliora sensibilmente all'aumentare della risoluzione inviata al tv.
    Ciao PCUsim,

    non vorrei dire una str....., ma credo proprio che non sia comunque materialmente possibile entrare a 1024x1024 sul display in quanto tale risoluzione non è in nessun modo supportata dagli ingressi a disposizione. Se dai un'occhiata al manuale nelle ultime pagine c'è una lista delle risoluzioni supportate per ognuno degli ingressi HD disponibili.
    I segnali in ingresso sono in un certo qual modo "standard", considerando la dimensione dei pixel quadrata, ed in base ad un simile presupposto una risoluzione 1024x1024 a 16:9 non può esistere.

  9. #684
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Ollo, mi cospargo il capo di cenere: la str***** l'avevo scritta io!
    Hai perfettamente ragione.
    Che ti devo dire, sarà il lunedi mattina!

  10. #685
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da homerj35
    grazie pcusim sempre attento a conciso.
    concordo con te sul fatto che il progetto di nejero è fantastico, ma almeno dal sottoscritto non perseguibile e non x problemi economici ma di tempo sia nel seguire il tutto sia nei vari collegamenti. ergo mi becco il mio sammy hd-950 fino a quando no arriveranno i lettori hd
    saluti
    Homerj,non credo sia cosi' difficile una volta abituati,i collegamenti poi sono il cavo DVI e un cavo audio che nel mio caso manderei all'amplificatore,tutto qui.Il problema invece per me e' economico ,altrimenti non credo ci sia il minimo paragone tra un lettore dvd e una cosa del genere.
    CIAO

  11. #686
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    Homerj,non credo sia cosi' difficile una volta abituati,i collegamenti poi sono il cavo DVI e un cavo audio che nel mio caso manderei all'amplificatore,tutto qui.Il problema invece per me e' economico ,altrimenti non credo ci sia il minimo paragone tra un lettore dvd e una cosa del genere.
    CIAO
    Ciao Nejiro,

    ma tu sei poi così sicuro che un PC con una sicuramente ottima scheda video sia poi così "bravo" a riprodurre del classico materiale DVD (quindi a risoluzione 720x576).
    Sicuramente non nasce per quello e già riproducendo normalmente un DVD su un nomale monitor di un PC non è che si veda poi così bene. Altro discorso sarebbe usarlo per riprodurre materiale in HD o come console VideoGame, in quel caso butterebbe fuori materiale in alta risoluzione e si vedrebbe indiscutilmente bene, ma per il momento, se paragonato ad un buon lettore DVD con un buon scaler interno .... non so se se il gioco vale la candela.

  12. #687
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    216
    Sorprendente,

    sulla mia "sega mentale" sul problemi dei puntini (vedi qualche post indietro) avevo provato a scrivere un'e-mail anche al servizio clienti Hitachi, anche se dubitavo sul fatto che mi avrebbero risposto.
    E invece dopo neanche un giorno (a dire il vero è passato il w.e. di mezzo) ecco la risposta:

    Gentile Cliente,

    la regolazione della luminosita' eccessivamente alta fa si che i pixels si accendano eccessivamente quando non dovrebbero.

    Il nero quindi non risulterebbe nero dove dovrebbe esserlo.

    La regolazione di fabbrica e' pressoche' esatta .

    Puo' eseguire il reset sul menu' immagine per riportare i valori come di fabbrica e poi regolare il contrasto che di solito e' al massimo ad un valore che non dia fastidio in quanto eccessivo e la luminosita'in modo fine.

    Una volta regolato se si avvicina al pannello potra' vedere ancora dei puntini nelle zone scure, ma alla corretta distanza di visione potra' apprezzare la notevole qualita' di quel modello.

    Cio' che Lei vede e' perfettamente nella norma , ma se eccede nella luminosita' ( non nel contrasto ) altera cio' che dovrebbe essere una scala dei grigi corretta che va dal nero al bianco.

    Cordiali saluti

    AERTA SNC Centro Pilota Hitachi
    Questo anche a sottolineare la serietà del servizio Hitachi, lascio a voi giudicare il contenuto della risposta.

    Ciao.

  13. #688
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da ollo
    lascio a voi giudicare il contenuto della risposta.
    Un esempio di come DOVREBBE comportarsi un servizio clienti "serio"

  14. #689
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bagnacavallo
    Messaggi
    98
    Ragazzi sabato mi sono lanciato alla ricerca del cavo component per la ps2 ed ho trovato solo un cavo s-video uguale a questo http://www.eprice.it/default.aspx?sku=113494 al mediaworld.
    Questo cavo va bene per l' hitachi?
    Se no qualcuno mi può indicare qualche sito dove trovarlo?

  15. #690
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    Ehilà, Confuso, che piacere vederti qui! Tutto ok?
    Ollo, un PC con un processore molto potente e una scheda video molto buona è indiscutibilmente superiore a qualunque lettore di dvd "da tavolo", ma, soprattutto, ha l'immenso vantaggio di poter essere aggiornato nelle sue componenti senza doverlo "buttare via" ad ogni progresso della tecnologia. Di contro ha anche il notevole handicap di non essere esattamente immediato nell'utilizzo. Anzi, proprio questa caratteristica me ne sta (almeno per ora, visto che Lorevan sta facendo di tutto per farmi flippare con gli HTPC ) tenendo lontano.
    Per quanto riguarda la risposta del servizio tecnico Hitachi, lo sai che proprio fra sabato e ieri ho provato a resettare tutto alle impostazioni di fabbrica e ho scoperto che non sono poi tanto male, soprattutto se si diminuisce l'intensità del colore? Continuo gli esperimenti e Nejiro aspetta.....
    Cosmogas, un cavo s-video è comunque un cavo s-video. Magari ci possono essere delle differenze nella qualità dei materiali impiegati, ma di sicuro puoi collegarlo tranquillamente al tv. Nel caso specifico del cavo che hai linkato, dovresti collegarlo all'ingresso s-video "frontale", cioè quello dello scatolotto aggiuntivo, visto che l'altro è l'ingresso AV1, che è una comune presa scart. Certo che il component è infinitamente superiore. Non lo trovi? Beh, guarda su Ebay.....


Pagina 46 di 252 PrimaPrima ... 364243444546474849505696146 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •