Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Grundig 26 pollici lcd

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    71

    Grundig 26 pollici lcd


    http://www.misterprice.it/Shop/Produ...idsos=GRTVL011

    Cosa ne pensate del suddetto televisore, prezzo a parte?

    Secondo voi è veramente HD ready come dichiarato?

    Non mi aspetto miracoli ma un televisore "muletto" e passeggero.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    71

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    96
    Se devo giudicare da:

    Risoluzione WXGA (1280x768).
    Tempo di risposta 22 ms.
    Ed il prezzo.

    Direi, meglio lasciare perdere.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da avmag
    Se devo giudicare da:

    Risoluzione WXGA (1280x768).
    Tempo di risposta 22 ms.
    Ed il prezzo.

    Direi, meglio lasciare perdere.
    Grazie per la risposta.
    Sul tempo di risposta...ma è veramente percettibile all'occhio umano la differenza tra 22 o 16 o 8 ms ?
    Sulla risoluzione: non sono tutti WXGA? E i 16 non sono tutti 1280x768?
    NOn capisco cosa non va quindi.
    E per il prezzo...cavolo, l'ho trovato a 620 euro...è un prezzo ridicolo!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    96
    22ms mi sembrano troppo alti, tra qualche mese arriveranno i nuovi pannelli a 3/4 ms.
    Sulla risoluzione se fosse 1280x720 sarebbe mappabile 1:1 720p vedi 27" Thomson.
    Sul prezzo, nel collegamento c'è scritto € 939,00.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    71
    Grazie ancora per la risposta veloce.
    Ancora però non ho capito se questi ms sono avvertibili all'occhio umano. Ok, andando avanti ci saranno sempre soluzioni migliori.
    Non ho capito invece quanto mi dici sulla risoluzione.
    Per il prezzo infine, il link era per le caratteristiche, non lo pagherei 900 e passa euro.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    96
    A 22ms dovresti vedere le scie ...
    HD 1280x720 720P sta per modalità progressiva (ad es. come i monitor dei Pc) viene usata specialmente dalle nuove console Xbox 360 e PS3.
    Esiste anche la risoluzione 1920x1080 Full HD 1080i (interlacciata ad es. come le trasmissioni Pal).
    In edicola c'è una rivista che spiega le differenze (pregi e difetti) tra 720p e 1080i.
    Comunque il problema dei pannelli Lcd e Plasma è che se non li fai lavorare alla loro risoluzione nativa, riscalano le immagini con l'interpolazione e la visione ne risente parecchio.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    71
    Ok, già ho capito meglio, grazie per le spiegazioni.
    Mi chiedo però una cosa: uno che comprava un lcd sei mesi fa era un folle?
    E' scritto da più parti su questo forum che siamo in periodo di transizione e che spesso è meglio ancora un crt.
    Io però non sono un fanatico dell'immagine, non ho sky, nè mi interessa averlo, sono stato per anni con una antennina così così, è che non vorrei avere più un televisore gigante in casa, appunto come i crt. Quindi assolutamente deve essere un piatto, fosse anche per motivi meramente estetici.
    Lo userei per guardare ogni tanto dei divx o dvd.
    Tornando alla risoluzione. Anche il Thompson da 27 pollici, su cui c'e' un topic molto lungo come vedi, è un HD1280x720 eppure ne parlano molto bene. Che poi ci sia di meglio non ho dubbi, ma non mi sembra che la gente veda pixeloni o strisciate di colori.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    96
    Il Thomson ha 8ms e la risoluzione 1280x720 quindi 720p se usi questa modalitò HD non c'è nessuna interpolazione dei pixel mentre col Grundig 1280x768 deve farlo per forza.
    Naturalmente anche il Thomson come altri Lcd e Plasma usa l'interpolazione con la risoluzione Pal 720x576 (576i) e con la Full HD 1920x1080 1080i, ecco perché guardando dall'antenna TV o da satellite le immagini sono migliori su un televisore a tubo catodico.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    71
    Grazie ancora.
    Ci penso su 48 ore e decido.
    Il prezzo di questo televisore, è questo che mi frega. 620 euro!!!!!!!!!!!!!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Secondo me non è un HD ready....

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    71
    In effetti sarebbe troppo, però se anche non fosse HD ready onestamente ci passerei sopra (credo di conoscere si e no due persone che hanno un tv hd ready e vivranno beati e contenti lo stesso).

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    314
    neanche per me

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    71

    Ok, allora diciamo che non lo è.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •