|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
-
07-12-2005, 20:54 #1
Sony KLV-S32A10 vs. Samsung LE32R51B, cosa mi consigliate? - Preso! Sony KDL-V32A11!
Ciao a tutti,
mi sono appena registrato, ho leggiucchiato qui e là per trovare una soluzione al dilemma che mi sta assillando da parecchi giorni e che si sta trasformando, vista la sommetta in gioco, in un problema esistenziale, ma non ho trovato una soluzione vera e propria, indi per cui post una richiesta di aiuto!
Volevo qualche consiglio sull'acquisto di un tv lcd 32''.
Ho guardato un po' su internet, un po' in negozio, e, alla fine, ho selezionato, per il mio budget e per le loro caratteristiche, questi due modelli:
Sony KLV-S32A10
Samsung LE32R51B
Datemi un consiglio, secondo voi è meglio Sony Bravia serie S (la v sarebbe meglio ma non ci sto con i soldi) o il samsung?
Contando che lo userò per vedere la tv via satellite, soprattutto, e dvd.
Grazie a tutti!Ultima modifica di LocutusOfTrek; 10-12-2005 alle 20:16
-
07-12-2005, 21:49 #2
Il tuo max budget a quanto ammonta?
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
08-12-2005, 08:24 #3
1500-1700 €urini maximo
"...to boldly go where no men has gone before!"
-
08-12-2005, 08:57 #4
tra i due,prenderei il samsung.
il sony non mi convince per niente
ha causa della risposta del pannello troppo lenta a mio avviso
-
08-12-2005, 09:55 #5
Grazie, anch'io tendevo al samsung, però ho letto in giro sul forum che con qualità non altissime di segnale in entrata il sony si comporta meglio...
Mamma mia, ma è sempre così difficile cercare di prendere il prodotto giusto al prezzo più equo possibile? Saranno giorni che mi scervello e ancora non ho un'idea definitiva...
Grazie per il consiglio cmq"...to boldly go where no men has gone before!"
-
08-12-2005, 13:06 #6
Dai un'occhiata agli LG serie LX .. montano un pannello LG-Philips, e in giro se ne sente parlare bene. Forse nei prossimi giorni riuscirò a testarne uno.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
08-12-2005, 19:53 #7
[QUOTE=LocutusOfTrek]...però ho letto in giro sul forum che con qualità non altissime di segnale in entrata il sony si comporta meglio...QUOTE]
la serie V si comporta meglio perchè ha il wega engine...la serie S non ce l'ha.
-
09-12-2005, 09:27 #8
!
Forse se riesi ad arrivare alla serie M61 SAMSUNG sei a cavallo !!
-
09-12-2005, 12:21 #9
In media quanto può a venire a costare in più la serie m?
"...to boldly go where no men has gone before!"
-
09-12-2005, 12:57 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 207
Originariamente scritto da LocutusOfTrek
ciao
Giuliano
-
09-12-2005, 14:03 #11
Grazie.
Questo pomeriggio lo vado a vedere e vedo che prezzo mi fanno...
Grazie per il consiglio
Vi devo chiedere ancora una cosuccia: nel caso in cui non riesca a sistemare per l'm61 e mi toccasse prendere uno degli altri, il sony o il samsung 51, ci sarebbe una grandissima differenza rispetto al samsung 61, oppure è una cosa "da intenditori"?"...to boldly go where no men has gone before!"
-
09-12-2005, 16:16 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 35
....io dopo un mesetto di totale confusione mentale, essermi iscritto a questo forum ed una scelta simile alla tua di fronte (solo che era il samsung contro il resto del mondo) alla fine mano sul cuore ...e sul portafoglio e ho scelto l'"R51".........lunedi' me lo portano a casa.
Io ho cercato di vederlo dal vivo un po' in tutti i negozi della mia zona......avvolte paragonato agli altri esposti (principalmente sony e thompson e philips) mi sembrava ottimo....altre volte di meno....la prova "partita di calcio" non sono riuscita a farla ma va bene cosi'....e poi il calcio non lo sopporto più :-) ........a pesare sulla decisione finale non nego che sia stata anche la garanzia (6 mesi pixel 0....ho visto un LG con un pixel bruciato nel mezzo e mi ha traumatizzato :-)). L'uso che ne faro' sarà soprattutto la visione di DVD........purtroppo la serie M non l'ho trovata da nessuna parte nell'arco di una 20 di km
ti faccio risapere poi
ciao
ale
ps: ho notato che molti acquistano su internet.....io ho un po' di timore.....vi sono dei "negozi" sui quali vi sentireste di mettere la mano sul fuoco?
-
09-12-2005, 21:47 #13
L'ho preso!
Un evviva e un Ippip Urrà!
Alla fine ho preso, dopo lunghe ore passate per negozi e decisioni sofferte, il Sony KDL-V32A11, la serie V del modello che avevo visto all'inizio, con il digitale terrestre incorporato.
Mi ispirava, come da consiglio, anche il samsung m61, ma l'ho visto in due negozi con i dvd e non mi è sembrato molto brillante.
Cmq, il Sony è magnifico: qualità d'immagine che per i miei occhi inesperti (finroa sono andato avanti con un sony trinitron 29'') è fantastica, contrasto e colori magnifici, nessun effetto scia, nemmeno con la prova "partita di calcio" (fatta anche se proprio il calcio non mi piace) e un audio che è sbalorditivo per essere un audio da tv.
Il design è molto curato ed elegante.
Ho notato che sono presenti, nella parte posteriorie, due ventole per il raffreddamento, ma non si sentono nemmeno in mute.
In compenso dovrò decidermi ad andare a prendere delle scart (purtroppo devo usare quelle perchè è un modello vecchio che devo cambiare) nuove e di qualità, perchè il lettore dvd ha degli effetti strani, orribili da vedere, ma tutto il resto è ok.
Pensavo che la qualità da satellite fosse migliore rispetto al dtt, ma, invece è molto simile, probabilmente per lo schifo di decoder che mamma sky ci da per forza o forse sempre per la scart...
Dovrò controllare"...to boldly go where no men has gone before!"
-
09-12-2005, 23:08 #14
Per lo skybox, devi assicurarti di usare un cavo scart-rgb, collegarlo ad una scart-rgb del TV (controlla sul manuale), e impostare il decoder su RGB da menu.
Complimenti per l'acquisto- Un TV del genere si meriterebbe però un buon lettore DVD, tipo un BBK-Oppo collegato in DVI/HDMI - 250 euro e sei a posto per qualche anno
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
10-12-2005, 09:45 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da happymau
happy esistono già dei film in dvd hd oppure questo tipo di connessione fornisce già un miglioramento rispetto ad un lettore che non è hd?
ale