Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    392

    si effettivamente lo zecchino d'oro era abbastanza inguardabile lo ammetto c'era troppo bianco nelle scene
    però da che distanza guardi il plasma? tieni conto che per un 42 devi allontanarti almeno di 3 metri! se la guardi da un metro quella stessa maglia la vedrai come una macchia anche su un 32 crt
    Ultima modifica di frankyboy; 03-12-2005 alle 21:02

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    392
    sono sempre più contento del nostro plasmone!
    la sera quando spengo la luce e fuori nevica (oggi ha fatto 20 cm) e mi guardo un bel film dal mio comodo divano impostando cinema e audio bbe surround (che non è male), beh mi sembra veramente di essere al cinema! :-)
    non tornerò mai più indietro neanke di 1 solo pollice
    domanda: siccome mi vorrei comprare il cavo per provare a collegarlo al portatile, devo acquistare un normale cavo VGA?
    Ultima modifica di frankyboy; 03-12-2005 alle 21:10

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Ho trovato un settaggio ottimale per il segnale televisivo collegando il dedoder DTT in S-video: stranamente i risultati sono migliori che in RGB.
    Te lo consiglio vivamente.
    Io sono contento del plasma per la visione dei dvd. Per la tv provo ancora molto disturbo per il formato "schiacciato".
    Forse ho trovato un compromesso con mia moglie: anziché mettere 2 tv in salone (plasma e crt), vendo il tv lcd che ho in camera da letto, compro un Mivar 32" 4/3 che ha uno schermo non molto più piccolo del plasma da fruire in salone, e sposto il plasma in camera da letto.

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    392
    purtroppo il mio decoder non ha uscita s-video.
    certo trovo uno spreco il plasma relegato in camera da letto........
    se proprio ci tieni a questo mivarone vendi l'lcd e mettiti un 28 in camera da letto no?
    hai provato a collegare il plasma al pc? basta un semplice cavo vga? sul manuale sta scritto "uscita pc rgb out..." che significa?

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    94
    Ciao a tutti. Volevo riportare in alto la discussione perche' secondo me questo bellissimo plasma e' un po' trascurato i questo forum.
    Sono in rodaggio sul mio px3rvb e volevo fare alcune considerazioni.
    L'uscita del decoder sky l'ho impostata su pal e non su rgb (collegato con scart schermata) in quanto l'immagine migliora in maniera evidente per quanto riguarda le solarizzazioni.
    Tengo molto basso il colore 25/27 in quanto preferisco tonalita' morbide, contrasto 50 nitidezza 35/36 e luminosita' 60/62.
    Non uso mai le impostazioni di default (dinamica, soft, ecc)
    Schermo panoramico (anche se nn trovo differenza con il 16:9)
    Tonalita' fredda.
    Non sono ancora riuscito a capire come funziona l'opzione dei colori viso, blu, verde..
    Ho colegato un lettore hdmi e imposto l'uscita sul 720p: semplicemente magnifica: la scena iniziale del "GLADIATORE" dove lui e' in battaglia durante una tempesta di neve era cosi' realistica che sembrava nevicasse in casa!!!
    Lo trovo invece delicatissimo sull'effetto burn: bastano 10 minuti a smanettare sul menu, per ritrovarmelo impresso sullo schermo. POi scompare completamente in altrettanti 10 minuti di visione canali.
    Inoltre una piccola considerazione, magari banale, se il segnale che arriva dal satellite e' buono, la resa sara' sicuramente alta, altrimente puoi settare tutto quello che vuoi...che si vedra' sempre in maniera approssimativa. Per es. ieri sera con le stesse impostazioni, vedevo C.S.I
    in maniera superlativa, mentre sky calcio..lasciamo perdere....
    Buon Natale a tutti.
    Loris

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    392

    ciao loris! concordo pienamente con quanto hai scritto sopra.
    stasera provo le tue impostazioni anche se settando su "normale"
    mi trovo molto bene (soft troppo spento e dinamico troppo "sparato" mentre normale è un buon compromesso ).
    una domanda: l'uscita del mio decoder posso settarla su RGB oppure CVBS. quest'ultima sigla che significa? sta per pal?
    i colori sono senz'altro meno saturi in cvbs..
    Ultima modifica di frankyboy; 23-12-2005 alle 21:51


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •