Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 15 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 214

Discussione: Lg Rz-37lz55

  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    150

    Grazie per la recensione!!! Io ero interessato al fratellino 32" che pero' ha caratteristiche tecniche diverse. Certo pero' che e' un peccato che per le trasmissioni tv/dtt sia cosi' "scarso", sarebbe stato perfetto per me. Ultima cosa: secondo te se si collega al pc che ha un sintonizzatore per il segnale analogico (tv) le cose migliorerebbero?

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    40
    Ciao Mais, prima di tutto non fraintendermi: ho detto che la resa era scarsa con segnali e connessione scarsi: le cose dovrebbero migliorare parecchio(anche se non l'ho potuto provare) in condizioni un pochettino migliore: con un segnale tv coretto e una conessione tipo yuv per esempio. Ho provato la parte tv solo nel peggiore del modo: i miei segnali sono scadenti e rumorosi anche con crt, e la conessione è fatta tramite 2 scart...
    Per rispondere alla tua domanda penso di si: questo televisore ha un panello ottimo, che può veramente dimostrare le qualità superlative annunciate dalle specifiche tecniche ma penso che sia limitato invece nella parte elaborativa dei processi, se affidi questa ad un pc che prepara tutto il materiale da riprodurre non vedo perchè ci sareberro problemi, è solo un'ipotesi teorica che non ho potuto mettere alla prova ma non vedo perchè non sarebbe cosi

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    53
    Ho visto proprio poche ore fa il 32" in azione in un centro commerciale.
    Girava una demo suppongo HD (un reel realizzato proprio dalla LG) e lo stesso segnale era inviato anche a due samsung.
    L'immagine delll'LG disintegrava entrambe i samsung (non ricordo le sigle, modelli 32" da 1300 e da 1600 €) per contrasto e resa cromatica, davvero eccezionale. Angolo di visione ottimo (ne hanno fatta di strada gli lcd !).
    Fantastico.
    Non so dire circa la qualità dell'immagine nel caso di segnali scart o rf.

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    150
    Accidenti!! Be', sicuramente vale la pena rishiare anche per le trasmissioni televisive normali visto il prezzo rispetto agli altri piu' blasonati. Se poi va maluccio allora provero' la strada dell' htpc

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    306
    Secondo me quando si scende sul 32" occorre spostarsi sulla seria X1R o X2R.

    Come ho detto precedentemente il 32" X1R l'ho visto sia con segnali HD (fantastico) che con segnali debolisimo TV via composito (buonino).

    Nei centri commerciali molte volte per distribuire il segnale usano centraline o addirittura distribuiscono via RF rtamite antenna.

    Sonoconvinto che il 32LX1R con segnale RF buono farebbe la sua bella figura. IN HD mi son cadute le mascelle, nitidezza eccezzionale, colori belli e con un attimo di sistematina ai parametri un'ottima resa cromatica e una buona rappresetazione della scala dei grigi.

    Sono moltoindeciso ora, devo fare ancora un po di provette.. vorrei vedere dal vero il toshiba 37 serie p58 ... ma non riesco a trovarlo

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    150
    E lo so che l' X1r e' meglio del lz55 solo che mi costa almeno 200 euro in piu' e a quel punto e prezzo gli sharp iniziano ad essere un ottima alternativa. L' lz55 lo trovavo sui 1200 euro, pero' se poi mi devo pentire preferisco non spendere

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    306
    si lo so pero' se ci pensi bene 200 euro a fronte i un acquisto che ti durerà come minimo 4 anni se non di piu, credo che ne valga la pena.

    comunque io non ho ancora capito che differenze ci sno tra il 32LX1R e il 32LX2R a parte il prezzo maggiore della serie 2.

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    150
    Si hai ragione, magari dopo natale qualche cosina si puo' limare, avanzeranno qualche lcd che nessuno vuole, no? Sarebbe utile sapere a livello tecnico se il pannello della serie lx sia molto diverso sall' lz, ho notato circa 50 cd/m2 e 200:1 di differenza, chissa' se basta a identificare un pannello diverso o un semplice upgrade (oppure caratteristiche tecniche gonfiate ).

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    306
    bella domanda...
    anche io sono in una fase di attesa/scelta.
    spero che dopo natale quando arriveranno magari le nuove versioni, se mai ci saranno, gli attuali modelli subiranno un calo di prezzi.

    Per ora rimango con la mia indecisione

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da CaptainNemo
    Ecco fatto : l’LG RZ37LZ55 è mio !!!!!!!!!
    E PURE MIOOOOOOOOOOOOOO!!!
    Appena ordinato su Fotodigit!!!

    Citazione Originariamente scritto da CaptainNemo
    Adesso il mio unico rammarico è che devo aspettare più del previsto l’ htpc che mi permetterà finalmente di collegarlo in dvi
    Perche' devi aspettare? Per htpc intendi un Media Center?

    Citazione Originariamente scritto da CaptainNemo
    Conclusione: la migliora immagine che avevo visto fin’ora su un 37” (e ne ho visto parecchio) veniva di un pana PV500 con demo hd via hdmi. Prendete la stessa immagine… e aggiungete una quantità di dettagli incredibile e una nitidezza perfetta: avete l’LG-RZ37LZ55, uno dei 37” meno cari del mercato.
    Verissimo!!! Non a caso alla fine sono pannelli Philips. Anche questo credo conti un pochino!!

    Citazione Originariamente scritto da CaptainNemo
    Questo è una Ferrari, non una Clio > si fa fatica a girare in città ma su strade aperte non c'è ne per nessuno!
    Sono pronto per il circuito!!!!!!!!!

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    306
    CptNemo,

    che ne diresti di postare un po di foto per vedere il gioiello sia all'opera che da spento (fronte retro ecc...)

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da MatrixOnLine
    E PURE MIOOOOOOOOOOOOOO!!!
    Appena ordinato su Fotodigit!!!


    Perche' devi aspettare? Per htpc intendi un Media Center?


    Verissimo!!! Non a caso alla fine sono pannelli Philips. Anche questo credo conti un pochino!!


    Sono pronto per il circuito!!!!!!!!!
    Evvai MatrixOnLine: hai fatto la buona scelta! Io avevo un pò di paura prima di poterlo provare (dopo tutto avevo visto girare solo LZ30 in condizioni decenti, mai l' LZ55): sono stato rassicurato : il risultato è ancora migliore (e accessoriamente i menu di configurazioni sono migliorati... Su questo punto anche LG ha fatto un eccelente lavoro)...

    Per HTPC intendo in effetti un media center, un bestione di pc in abito di sera (case silverstone LC10-M) che ho ordinato. Purtroppo alcuni pezzi sono difficilmente riperibili e dovrei ritirarlo solo fra 10/15 g. Nel frattempo mi accontento del notebook con le sue limitazioni: niente dvi, alcuni demo HD che vanno a scatti, giochi con dettagli abbassati... e niente audio surround (non ha l'uscito spdif) è una soluzione molto valida per godersi un bel dvd con un immagine spettacolare ma inutile dire che sto aspettando questo HTPC con ansia...
    Anche tu immagino conterai i giorni fino a l'arrivo Per quando è previsto?

    Gizmo*99 : per le foto adesso non ho molto tempo (ne corraggio ) Per di più adesso l'ho spostato (il falegname che mi deve sistemare il mobile deve arrivare in giornata) e vorrei prima di ripiazzarlo (bisogna essere in 2) fare un pò di prove di collegamenti con cavi migliori... Cmq ne posterò sicuramente (e completerò la recensione) quando sara tutto apposto e finalmente connesso al HTPC.

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    306
    come mai ti sei orientato su un case cosi voluminoso come il LC10-M invece di stare ad esempio su un HTPC shuttle, a parte l'espadibilità che ovviamente su un case standard e full size come il LC10-M è migliore.
    Ultima modifica di Gizmo*99; 28-11-2005 alle 11:56

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    40
    Proprio per le ragioni che hai detto: scheda ATX standard e possibilità di estensioni maggiori... Tuttavia i Shuttle sono veramente belli e magari mi sarei lasciato tentare dal MC1000 se fosse stato disponibile... Cmq il silverstone benchè massiccio rimane bello da vedere e nella sua vesta nera dovrebbe stare in linea con il receiver Yamaha di stesse dimensioni che affiancherà.

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445

    qualcuno lo ha provato con le partite di calcio?
    com'e'?
    inguardabile che fa girare la testa o....


Pagina 3 di 15 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •