Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 15 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 214

Discussione: Lg Rz-37lz55

  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Figlio della Foschia
    Messaggi
    32

    anche io della famiglia...

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    40
    Ho finalmente da qualche giorni il mio tanto atteso HTPC
    Posso dunque completare la mia rece. di un mese fa:

    DVI>HDMI: come pensavo l’LG accetta tranquillamente la connettività: niente overscan o altri problemi di risoluzione, basta collegare… e funziona
    Tuttavia la differenza con la VGA è difficilmente percettibile, ma in effetti era difficile fare “molto” meglio di ciò che sembrava già perfetto… diciamo che se si guarda lo schermo a 20 cm è ancora un pellino più perfetto

    Per l’uso dell’HTPC in generale va benissimo:

    giochi : niente effetto scia: spettacolare
    diaporama foto: avevo provato prima a collegare direttamente l’apn direttamente e il risultato era bruttissimo: pixelizzato da morire (quando sul CRT rendeva abbastanza bene). Adesso con il diapo di WMCE il risultato è splendido: sembra di vedere un demo HD (ha fatto molto colpo sulla famiglia )
    PCTV: l’HTPC che ho preso aveva già in dotazione una scheda tuner (un po’ scarsina, della HP) : risultato un po’ strano: i canali italiani (decoder sat) che si vedono benissimo quando collegati direttamente dal decoder alla tv si vedono in modo molto variabile tramite pc: a volta molto sgranato (soprattutto nei zoom e travelings) e a volte decentemente (variabile anche su lo stesso canale: dipende dalla trasmissione).
    I canali francesi invece (decoder analogico sat) che erano bruttini (ved. posts precedenti) diventono invece guardabili via pc
    Bisognerebbe provare con una scheda tuner decente…

    Cmq nell’insieme l’LG è definitivamente un eccellente monitor da associare ad un HTPC: immagine bellissima e dettagliata in ambiente PC, DVI ok, niente rischio di burning, ecc…

    Aggiungerei poi per chi esita ad investire in un HTPC: buttatevi!!!!!
    > semplicemente grandioso per avere tutti i suoi films, musica, foto ecc. caricate direttamente sopra ad una portata di clic, passare da una sessione internet ad un diaporama in famiglia, programmare le registrazioni direttamente dalla guida tv (che si aggiorna automaticamente), giocare ecc… Davvero senza confini !

  3. #93
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    105
    Nemo

    2 domandine (ho anch'io il Media Center):

    1) A che risoluzione l'hai settato quando vai via HDMI? e a quale era quando usavi la VGA?

    2) Che cavo DVI->HDMI hai comprato?

    Ciao
    M

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    40
    1: la riso. che ho settato sia per VGA che per HDMI è 1360*768
    2: non riccordo la marca (i connettori sono blu) ma è di tipo DVI-D

    ps: non è ancora arrivato il tuo LG ?

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    105
    No. Mi avevano detto 10gg ma evidentemente le feste di natale hanno inciso. Non li chiamo neanche perche' non ne vale la pena. In fondo ho risparmiato quasi 250€ rispetto ad un negozio. Aspettare qualche giorni in piu' ne vale la pena.

    Per il cavo alla fine l'ho preso su eBay.

    http://cgi.ebay.it/6-2M-HDTV-HDMI-to...QQcmdZViewItem

    L'ho pagato 18€ inclusa le spedizione.

    Ciao
    M

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    147
    Ho aperto un topic sull'abbinamento di un LCD 26/27" con PC...ma attingo da tutti i topic per avere più impressioni possibili.
    Mi sembra di aver capito che LG 37" ha una resa perfetta anche in ambiente Windows da una distanza ravvicinata.
    Deduco che un 26LX alla distanza di 70/80cm si dovrebbe comportare allo stesso modo?!? intendo come alternativa al monitor del pc (Win/Office).
    Mappatura 1:1 e risoluzione 1360x768

    Attendo conferme sul campo dai possessori.

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da CaptainNemo
    ps: non è ancora arrivato il tuo LG ?
    Nemo, mi e' ARRIVATOOOOO!!!!!!

    L'ho appena montato. Ci gioco un po' e vi faccio la mia recensione.

    Solo una domanda al volo: ma dietro i cavi devono rimanere cosi aperti o c'e' una copertura? Nella confezione non ho trovato nulla. Ci sono i passacavi ma nessun coperchio. Lo stesso per te?

    Ciao
    M

  8. #98
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Malpensa
    Messaggi
    266
    Ragazzi fatemi capire, sono molto interessato...
    Però non capisco....anche su http://www.fnac.net/telecharg/dossie...plats_2006.pdf
    le caratteristiche del 32lz55 sono molto inferiori al 37 lz31.
    Allora il 37lz55 è paragonabile al 32lz55 o al 37lz31?

    Io al mediaworld ho visto il 32Lx2r e mi ha favorevolmente impressionato collegato in component.

    Io userei con HTPC, e se non funzionerà la skystar come dico io, con Humax 5400 o cessbox per sky.

    Ho un bedget di 2200 euro e questo Lg mi sconfinferla

    Grazie.

    P.S.

    Non capisco perchè nel thread in cui ho chiesto aiuto nessuno mi abbia consigliato questo 37....


    P.P.S

    Confermo che m61 Samsung spara sui rossi ma forse è una questione di regolazione.
    Voster semper voster
    lele

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    105
    Lele

    LG e' un po' strana. Lasciami spiegare:

    - il 37lz55 ha l'hdmi. il 32lz55 no!!

    - se vuoi prendere un 32" allora vai sul 32lx1r o 32lx2r (non sono riuscito a capire la differenza)

    - gli altri modelli (lz30, lz31, lz50) sono quelli precedenti

    Comunque per il budget che hai assolutamente vai con il 37lz55. Io l'ho pagato su fotodigit 1746€!!!

    E' uno spettacolo. Quando lo usi con HTPC dovrai chiamare i carabinieri per farti portare via da davanti al televisore!!!!

    Se non te lo hanno consigliato e' perche' la gente non ci capisce nulla ed e' superficiale. Basta che parlano di Philips o Samsumg!!! Capisco il Philips pero' costa il doppio!!!) ma col Samsumg non c'e' paragone!!! Questo LG e' una Ferrari.

    Ciao
    M

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    ciao matrix, mi puoi dare qualche info sul comportamente della tv con:

    - fonti analogiche
    - fonti digitali (DTT e SAT)

    vedendolo al MW non mi pare sto granchè, però non mi fido dei collegamenti e come rapporto prezzo/prestazioni dappertutto lo danno come ottimo quindi permane come mia prima scelta

  11. #101
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da icest0rm
    ciao matrix, mi puoi dare qualche info sul comportamente della tv con:

    - fonti analogiche
    - fonti digitali (DTT e SAT)

    vedendolo al MW non mi pare sto granchè, però non mi fido dei collegamenti e come rapporto prezzo/prestazioni dappertutto lo danno come ottimo quindi permane come mia prima scelta
    Per adesso ti posso dire della fonte analogica. Non ho il decoder DTT e neanche il satellitare. Per vedere le partite uso Fastweb. Sto acquistando una scheda DVB-T per il Media Center.

    Purtroppo certe cose sono molto personali. Per me va bene anche con l'antenna analogica nonostante che a casa mia non sia uno spettacolo.

    Ma io guardo molto le partite su Fastweb o i programmi registrati sempre su Fastweb. Nonostante che Fastweb non trasmetta a grandi risoluzioni si vede bene.

    La verita' e' che rimango basito ogni volta che mi vedo un dvd o delle foto con il mio Media Center. Anche con i DivX di alta qualita' (tipo quelli rippati in AC3) e' spettacolare.

    Io non lo cambierei per nessun altro televisore visto. Poi l'ho pagato 1746€!!! Ma ci vuoi credere? Quanto costa l'M61 della Samsung???

    Se hai pazienza appena prendo la scheda DVB-T (comunque a giorni) ti rispondo di nuovo.

    Io non voglio convincere nessuno. Ma dire che sono soddisfattissimo e' niente!!! Lo comprerei altre 1000 volte!!!

    Ciao
    M

  12. #102
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    certo, aspetto volentieri, anche perchè come ho detto, al momento rimane la mia prima scelta, sia perchè (gusto personale) preferisco i pannelli LCD ai plasma (solo per dimensioni dei pixel si intende) sia perchè a quel prezzo ci trovi solo un Panasonic SD plasma...e a sto punto anche se tutti magari direbbero che quello che ci vorrei guardare io (calcio e tv, qualche divx) si vede molto meglio sul plasma (aimè), per questi motivi e altri (consumo, surriscaldamento, tecnologia) preferirei l'LCD...

    non è che i tuoi risultati però poi mi risultino un pò sfalsati dal fatto che usi un mediacenter anche per il DVB, che quindi collegherai come minimo in DVI, mentre io ci andrò giù solo di scart?

  13. #103
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da icest0rm
    non è che i tuoi risultati però poi mi risultino un pò sfalsati dal fatto che usi un mediacenter anche per il DVB, che quindi collegherai come minimo in DVI, mentre io ci andrò giù solo di scart?
    Effettivamente e' una bella domanda. Il mio Media Center e' collegato via HDMI. Pero' alla fine la risoluzione del digitale terrestre e' sempre 512 pixel.

    Certo che e' un peccato prendere un televisore cosi ricco di connessioni per poi attaccarlo in scart.

    Ho comprato tempo fa un cavo da scart a vga su eBay. Fammelo provare e ti faccio sapere.

    Ciao
    M

  14. #104
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    10

    Settaggi

    ciao, da ieri sera sono anche io un felice ( almeno fino ad ora ) possessore dell'Lg RZ-37lz55, vorrei chedere a chi già lo usa se ci sono da rispettare delle regole x quanto riguarda i settaggi (ho sentito parlare di rodaggio).
    Potreste postare i vostri settaggi così da aiutarmi?

    Grazie

  15. #105
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Moncalieri (To)
    Messaggi
    3

    Ciao, seguo questo interessantissimo forum da qualche mese ormai.
    Sono intenzionato anche io ad acquistare l'LG 37lz55: l'ho visto diverse volte nei vari Saturn e MW, era sempre regolato malissimo ma è bastato giocherellare un pò con i settaggi per migliorare notevolmente la qualità dell'immagine.
    L'uso che ne farei è tv analogica/digitale terrestre e qualche dvd/divx (ho intenzione di abbinarlo ad un HTPC).
    Vorrei prenderlo da Videodigit a Roma (ha un ottimo prezzo): è un negozio serio? Forse andrò lì di persona per rendermi conto.
    Potreste gentilmente dirmi le misure della confezione in cui viene venduto? (per capire se ci sta in macchina


Pagina 7 di 15 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •