|
|
Risultati da 136 a 150 di 214
Discussione: Lg Rz-37lz55
-
07-02-2006, 22:45 #136
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 10
opinioni riguardo a questa tv
Come ho già scritto, sono un felicissimo possessore di un LG Rz-37lz55.
Vi posto alcune mie impressioni relative alla qualità video.
Tv analogica: Si vede onorevolmente (al pari del mio vecchio crt panasonic 32')con le principali stazioni nazionali, con le private regionali non c'è da stare allegri.
Tv di Fastweb collegata con cavo RGB: premettendo che la qualità di questa connesione è variabile in funzione della banda disponibile, per la maggior parte del tempo si vede molto bene. Non solo le partite ma anche i film hanno un'ottima qualità.
D-Link medialounge RM-320 collegato in s-video : Si vede benissimo non ci potevo credere data la scarsezza del collegamento. Vedo DVD, DIVX tutto benissimo. C'è qualche rallentamento quando la rete si intasa ma la qualità di questa connessione mi ha sorpreso.
DVD OPPO collegato con cavo DVI-HDMI(grazie happymau): Be che dire lo stato dell'arte ho viso Shark Tales e Polar Express
(i film non sono il massimo ma per la loro tipologia si prestavono al mio "test").
Ragazzi se il futuro è questo prepariamoci ad esaltarci!!!
ciao
-
08-02-2006, 17:48 #137
Sono andato a studiarmelo per benino ma purtroppo non era nelle condizioni per essere valutato, il massimo che ho visto è stato sky collegato in videocomposito credo (qualità disastrosa), il commesso non era preparatissimo e non mi ha saputo rispondere (tutti io li trovo).
Comunque al di la del segnale mi ha colpito in maniera molto negativa lo scarso angolo di visione che praticamente obbligava a stare di fronte pena un forte degrado e sfalsamento dei colori con il nero che diventa un blu, proprio come diceva CapitanNemo all'inizio di questo 3D.
Purtroppo non riesco a vederlo con almeno un lettore dvd... ma dopo averlo visto stasera non credo che mi interessi ancora, sono rimasto molto deluso...
Mi chiedo com'è possibile un pannello così tremendo se invece i philips sono ottimi? (E non mi riferisco solo al 9830) Sulla parete erano tantissimi e solo gli lg erano così tremendi. Andando di fronte, il problema ovviamente spariva ed il dettaglio era migliore del samsung 40" nero (non ricodo quale) che era a fianco... però ragazzi, se solo lo guardi dal bordo del divano e come guardare un tv scrauso di quinta categoria
-
09-02-2006, 14:49 #138
Mi sono riletto la discussione, non ricordavo che con connessioni digitali spariva anche il problema dell'angolo di visione, così si rivaluta completamente!! Però non me lo spiego, com'è possibile? Pensavo fosse un difetto del pannello
A questo punto devo assolutamente vederlo collegato in digitale.
Edit:
Avete visto questo confronto???
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20060120
Ci sono un pò di 32 pollici (tra cui l'lg LP1) di cui si parla spesso in questo forum, ociò però che le sigle si riferiscono ai modelli d'oltre oceanoUltima modifica di Mark75; 09-02-2006 alle 14:56
-
10-02-2006, 02:41 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da Lele69
Per me e' stato molto meglio spendere meno adesso e ricomprarlo fra qualche anno di nuovo.
Comunque si vede da paura.
Ciao
M
-
10-02-2006, 13:34 #140
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 151
Domandato al servizio clienti LG:
differenza tra 32lx1r e 32lx2r
Risposta
Gentile cliente, la informiamo che i due LCD sono uguali nelle caratteristiche, differiscono solo per il colore. Se effettua un confronto tra i due modelli su nostro sito noterá la differenza. Distinti saluti.
-
11-02-2006, 16:29 #141
qualche possessore mi può dire se è vero che collegato a fonti digitali (o in digitale - HDMI???) sparisce il problema del nero che diventa blu?...
perchè ho aspettato fino ad adesso e ora che potrei prenderlo sui 1600 euro mi fa gola...però effettivamente in ogni posto che l'ho visto, guardandolo di lato il nero tende al blu...e siccome nel mio salotto ho un divano ad L, c'è anche chi lo vede di lato e mi darebbe fastidio che si vedesse blu...
attendo info...
sempre graditi pareri se qualcuno l'ha testato col calcio su sky...
per il discorso della fonte analogica: se io invece di guardare la tv analogica la guardo tramite satellite o DTT la qualità migliora?
Grazie!!!
-
11-02-2006, 17:43 #142
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 10
Divano a L
Caro Icestorm anche io ho un divano a elle(largo 3.10mt) distante circa 3 mt dal televisore e ti assicuro che da tutte le angolazioni raggiungibili dal divano (scusa la ripetizione), il nero si vede nero anche con il collegamento all'antenna normale.
Visto in HDMI come ho già avuto modo di scrivere è uno spettacolo per gli occhi ma se ti muovi(alzandoti dal divano) raggiungrndo un angolo di circa 130° più che blu il nero tende a schiarirsi,diventa quasi grigio(questo x me non è un problema perchè non è mia abitudime quardare il televisore da quelle angolazioni).
Detto ciò ti saluto.
-
11-02-2006, 18:29 #143
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 127
Ottima scelta..ma che fatica!
Ciao Ragazzi, sono nuovo del Forum anche se è da un mesetto che lo spulcio. Senza andare OT, volevo esprimere un sincero, ma sincero ringraziamento a tutti gli utenti veramente appassionati che hanno postato le loro libere opinioni, chi per i plasma come STREET, chi per i retro come HAPPY.
GRAZIE.
Io, che preferisco l'immagine degli LCD (de gustibus...) alla fine ho scelto questo splendidio Televisore, veramente Ottimo sotto TUTTI i punti di vista.
Impressioni?
ANALOGICO: io ho l'antenna nuova appena messa nel palazzo con collegamento diretto..vedo perfettamente.
il mio amico che ha invece scelto l'M61 da 40 (mia scelta iniziale, ma costa troppo) vede peggio di me..questione di segnale.
SATELLITE FREE: premettendo che ho un vecchio decoder Storm (aspetto l'HD di Sky) vedo in maniera ottima; in sostanza, quelli che erano i miei dubbi iniziali si sono dimostrati quasi un punto di forza.
Per la cronaca, un altro mio amico ha un nuovo Pio da 43, non ricordo bene, credo sia l' "xre" ( 2990 da Mediaworld in questi giorni) e la televisione normale la vede esattamente come me, fatico da 2,5 mt a distinguere l'immagine.(miopia?)
XBOX 360: No comment, FA PAURA!!! la Microsoft dovrebbe darmi una provvigione, visto che TRE miei amici che dicevano "Giochini? a 30 Anni?" dopo aver visto Kameo e PGR 3 a 720p hanno raccolto la mascella e sono andati a comperare la console.
HTPC: ragazzi, non ripeto le cose già scritte, assolutamente ottimo, foto ottime, filmati ottimi, l'unico problema e che il Guerra non è mio..
DVD: Non ce l'ho...ebbene si.
Infatti avrei da chiedervi appunto un consiglio sia su un buon DVD con upscaling a 720p oppure un media center, anche se il Learco Guerra mi è sembrato ottimo.
In conclusione volevo proporre di trasformare questo 3d in un OFFICIAL, magari cambiano anche il titolo (ovviamente se GIZMO ed i moderatori lo permettono) , tipo quello inerente il 9830 aperto da Happymau per scambiarce tutte le esperienze con questo MOSTRO di convenienza.
PS: parere personale: per chi ama il cinema "vero" e ha un locale adatto, il Sony da 50 Retro è la scelta sicuramente migliore scelta.
CIAO A TUTTI!!
-
12-02-2006, 01:56 #144
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 105
Mi trovi d'accordo alla grande!!! Questo televisore e' un mostro di potenza comparato al costo. Credo che sia il migliore in assoluto come rapporto qualita'/prezzo!!! Chi non prenderebbe un 9830... ma pagarlo il doppio vale la pena?
In questi giorni sto lottando con un problemino di risoluzione. Probabilmente e' colpa del mio Media Center ed in particolare della scheda grafica. Pero' volevo sottoporvi il problema.
Il mio MCE e' collegato sulla porta HDMI con un cavo DVI->HDMI. La scheda grafica e una Nvidia 5700LE.
Mi succede una cosa molto strana: quando setto la risoluzione a 1360x768 l'immagine sul televisore va e viene, nel senso che la risoluzione cambia ma l'immagine ogni pochi secondi scompare e poi ricompare (lo schermo diventa nero e poi ricompare).
Se invece setto 1280x768 e' perfetto. Pero' quando riavvio il pc mi ritrovo di nuovo a 1024x768!!
Sono quasi sicuro che e' colpa della scheda grafica o del pc. Il televisore infatti accetta sicuramente la risoluzione a 1360x768 via HDMI (e' anche sul manuale).
Cosa potrebbe essere secondo voi? I driver della scheda grafica (uso gli Omega)? Il cavo DVI->HDMI?
Voglio provare a collegare il pc via VGA normale per vedere se fa la stessa cosa. Pero' la scheda grafica del mio MCE esce in DVI. Quindi devo prendere un cavo DVI->VGA. Quello che danno con il televisore e' un VGA->VGA.
Grazie
M
-
12-02-2006, 02:45 #145
Le mie impressioni sono nel complesso molto positive. Sto scaricando un pò di trailers e filmati vari in HD, tutto un altro mondo! Purtroppo non ho ancora un cavo DVI-HDMI, sto usando la vga. Oggi ho trovato un monster cable da 1m ma costava 129€
...penso sia meglio cercarselo in qualche negozio online (se qualcuno ha un indirizzo ben venga)
TV ANALOGICA: Mediocre, il pannello molto definito non nasconde tutte le imperfezioni del segnale e l'elettronica non fa miracoli
TV SATELLITARE FREE: Col decoder della pioneer che ho collegato in rgb la situazione migliora molto passando a un buono come giudizio complessivo. Qualche difetto si nota ancora, il rumore video è presente ma si nota solo da breve distanza. Il dettaglio è però già ottimo, si vedono persino i pori della pelle di ligabue o la fossettina sulla fronte di shakira.
XBOX360: Non ce l'ho
PS2: Si nota una forte perdita di qualità rispetto un crt o al mio piccolo 15" lcd della sharp e ciò è dovuto alla scarsa qualità stessa ossia si notano tutti i limiti della ps2, grafica spixellata ecc. Nei filmati fmv si nota meno ma nel resto non si scappa.
HTPC: Sto scrivendo da quà, non noto nessuna differenza col mio monitor 19" LCD della philips a parte la dimensione ovviamente. Guardare le foto è molto impressionante, soprattutto quelle a 6Mpixel scattate da una EOS300D che sono perfette, senza rumore video.
DVD: Oggi ne ho comprati tre da aggiungere alla mia collezione! Il dettaglio è ottimo, ho qualche difficoltà a trovare la giusta impostazione del colore soppratutto con gli incarnati ma sto migliorando, penso sia dovuto al mio collegamento attuale, vga in dotazione al TV. Oggi guardando king arthur ho notato anche molto rumore video.
ANGOLO DI VISIONE: Ancora scarsino. Il nero tende al blu ma la situazione non è disastrosa come quando l'ho visto al centro commerciale, neanche con la TV analogica. Ora bisogna spostarsi molto e soprattutto in verticale ch si nota. Sto ancora studiando il fenomeno, vedremo col collegamente in digitale.
Ciao
-
12-02-2006, 22:56 #146
Originariamente scritto da MatrixOnLine
-
14-02-2006, 10:54 #147
Voi con che cavo vi siete collegati all'ingresso HDMI? (marca e costo)
L'ultima domanda è se avete notato la differenza in vga e se si, cosa?
-
15-02-2006, 13:49 #148
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da Mark75
Non so dirti della differenza con la vga. Non l'ho mai connesso in vga perche' il mio MCE ha la DVI e non volevo prendere l'adattatore. Poi perche' usarla se avevo comprato il cavo HDMI. Pero' mi pare che nel post Nemo dica che la differenza e' veramente minima. Se leggi i post dall'inizio c'e' una prova di Nemo che lo dice.
Ciao
M
-
16-02-2006, 14:35 #149
Ho seguito il tuo consiglio è l'ho ordinato da ebay, ho trovato un offerta che mi sembra fin troppo conveniente però ho anche verificato il venditore e sembra affidabile:
Monster HDTV DVI Cable 400 series 4 meter NEW DVI400-4M
Il pagamento è vaglia postale, quindi vado in posta e pago quando il pacchetto arriva (da quello che ho capito). Lo stesso cavo in europa costa un botto, è un monster cable da 4 metri!!! Come fa a fare quel prezzo?Ultima modifica di angelone; 17-02-2006 alle 07:06
-
16-02-2006, 18:46 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 127
Cavi...
Ma scusate..quanto costa la spedizione? e come pagate? io sarei interessato a comperare un bel MONSTER Hdmi da utilizzare con il mio possibile nuovo lettore DVD..