Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 153
  1. #106
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496

    Mi unisco al coro: il problema sta nel prodotto o nell'informazione, ma nella vendita e le necessita' di vendita.
    Proprio ieri mi trovavo in un punto vendita di una nota catena e ho visto un cliente chiedere un prodotto per vedere dvd e utilizzare excel con schermo 42' e ricevere in risposta "HTPC + plasma". C'era l'opzione tra il plasma normale e quello alta definizione (1024x1024) con invogliamento a quest'ultimo visto che "SKY HA GIA' INIZIATO A TRASMETTERE HD SU DUE CANALI".
    Guarda caso, proprio nella situazione in cui un LCD 40'/42' sarebbe stato da favorire (IMHO) si spingeva il plasma. E stendo un velo pietoso "sull'HTPC per excel da collegare in DVI" visto che per i dvd un buon lettore e' imbattibile (sempre IMHO).
    Amo la tecnologia (in generale) e i prodotti che ne conseguono.
    Ma le necessita' di noi fruitori non dovrebbero essere imposte da meri calcoli di mercato o puntuali obiettivi di vendita.

    Ciao

  2. #107
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Trentino
    Messaggi
    287
    Non voglio accendere ulteriormente la discussione che sembra già accesa di suo .... mi limiterò a descrivere le mie impressioni che , preciso subito, sono strettamente personali e non vogliono mancare di riguardo a nessuno.
    Cerco sempre di essere obbiettivo, per quel che si può , e non schierarmi mai aprioristicamente in nessun partito ...
    Credo che la tecnologia LCD per quanto interessante sia ancora un tantino acerba e oserei dire che il rapporto qualità prezzo non sia stupefacente.
    Certo, ho visto il Sam61 collegato come si deve con un Pio868, in analogico e in digitale, e dire che si vede male è una pura eresia .....
    però, consentitemi di dirvi che le immagini sono troppo definite , "tagliano"
    quasi gli occhi ... personalmente preferisco immagini meno nette, direi più pastose. Avete mai visto che so ... un Loewe o un Metz collegati in VGA
    ( opzionale su entrambi ) ... a me le immagini risultano dare più calore e sono più rilassanti e riposanti.
    Comunque a quanto si dice ... quando entreranno sul mercato i SED ( o i FED ... che dir si voglia ) pare metterranno tutti d'accordo !!
    Un saluto a tutti.

  3. #108
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    154
    Io credo che siamo tutti un po' polli(me compreso).Continuamo a parlare ed a sperare che i vari lcd e plasma superino la qualità dei vecchi crt,ma ancora oggi non ci sono riusciti per svariati motivi.L' unico ed esclusivo vantaggio di queste due tecnologie è l'ingombro.Compriamo un televisore che costa una cifra assurda e poi per vedere bene l' immagine abbiamo bisogno di processori esterni,di pc che mappino l' immagine,e stiamo li ore e ore al pc per assemblarlo sperando che non salti tutto.Io fino a prima di prendere un lcd non mi ero mai posto il problema.(ancora mio fratello ride, io spendo una barca di soldi per cavi e continuo ad modificare parametri luminosita ,contrasto,ecc., lui con un crt attacca e parte tutto. )E a parte dei neri non neri,delle solarizzazioni,del dithering,la cosa più grave è l' affidabilità.Ma come si puo non ritenere difettoso un televisore con un pixel rotto?solo noi polli consumatori possiamo permetterglielo.Spendo tremila euro che sono quasi 6 milioni delle vecchie amatissime lire per un lcd e poi se si brucia un pixel la casa non lo cambia perche non è un difetto???cosa è allora?per non parlare del burn in che è inevitabile, ?No noi non siamo polli.....pollissimi.Ancora ricordo anni fa, circa 9 o 10 , dovevo prendere il crt e le riviste mi consigliavano il nuovo formato il 16:9,il formato del futuro.per Sfortuna sbagliai e presi il 4:3.Speriamo la stessa cosa non succeda con l' alta definizione.

  4. #109
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da Rikka
    ...non ho ancora sentito qualcuno che ha speso più per le sorgenti (lettori-cavi-amplificatore-casse ecc) che per il monitor/tv, e questo è un controsenso.
    Eccomi qua!

    Ciao
    Massimiliano

  5. #110
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Son curioso di vedere dal vivo la nuova serie 61,a fine anno ci potrei anche fare un pensierino,ho anche da tempo il Pio 868 che Pr31323 dice di aver visto insieme...i Sed a prezzo abbordabile son troppo lontani per ora

  6. #111
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    16
    [QUOTE=pcusim]Rikka, sinceramente non riesco a capire il tuo accanimento generalizzato contro gli schermi piatti e, in particolare, non capisco perchè ti ostini a parlare di "truffa dell'HD".


    Guarda che se mi levi anche il diritto alla civile e sana critica stiamo freschi. ; )

    Chiariamoci:

    1) Io non ho AMO i CRT anzi per gli occhietti dei miei bonbi sono come la peste!
    2) Non sparo sugli LCD/Plasma perchè li ODIO, ma solo perchè sino IMPERFETTI e venduti a cifre per le quali nessuno 2-3 anni fa si sarebbe MAI e ripeto MAIIIIIII sognato di comprare un TV
    3) Io consiglio di prendere in SERIA considerazione un CRT da 20" + un videoproiettore per spararti il VERO HT (per chi può)
    4) Sono entrato COME TANTI nel vortice dell'acquisto, ma non me ne esco +, visto che nella migliore delle ipotesi non ho un Tv color bensì un monitor da tarare.
    5) La vita è bella perchè varia, però permettimi di stupirmi di come l'adattamento umano sia proporzionato alla spesa sostenuta. Spendere tanti soldi per SUPERARE i problemi di una tecnologia IMMATURA non è un problema per chi li ha già spesi, ma lo è per chi li deve ancora spendere, è molto difficile convincersi per un Tv da 3800 € e per strada pensare al rodaggio, ai bimbi che divorano il gas, alla ps2 che ti "stampa" la grafica,......
    6) Hai ragione sul lettore cd, ma spiegati perchè esistono lettori cd da 1500 € e passa, anche se a tutti NOI basta un lettorino da 20 € !!!!!!

    insomma hai capito male, io sono tra i TANTI che lo vorrebbero ma non ci riescono....... e rinviamo a tempi migliori. : ((((((((((

    Oggi acquisti tecnologia che ha come punto di riferimento "arrivare" al livello di un normale CRT di qualche anno fa. A me stà cosa mi fa impazzì. Sarà che mi sono rotto di fare da "cavia".

    Ciaooooooooo

    Ps basterebbe IMPORRE alla case produttrici di immettere sul mercato SOLO i prodotti MIGLIORATIVI sia in termini di qualità che di affidabilità (non dimentichiamo quest'ultimo punto, vera nota dolente di questi tv).

    Ariciaooooooo

  7. #112
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Citazione Originariamente scritto da Rikka
    Guarda che se mi levi anche il diritto alla civile e sana critica stiamo freschi. ; )
    ......Ps basterebbe IMPORRE alla case produttrici di immettere sul mercato SOLO i prodotti MIGLIORATIVI sia in termini di qualità che di affidabilità (non dimentichiamo quest'ultimo punto, vera nota dolente di questi tv).
    Rikka, ci mancherebbe! Il diritto alla civile critica non lo toglierei mai a nessuno. Quello che ti ho contestato, però, è il termine di "truffa", che - credo che me ne darai atto - è molto duro, poichè indica un reato. Magari potevi scriverlo fra virgolette......
    Per quanto riguarda il tuo P.S. devo dire che (tanto per cambiare ) non mi trovi d'accordo. Viviamo in un economia di libero mercato e nessuno può imporre ai produttori di produrre solo ciò che gli viene consentito.
    La verità è quella che ho detto prima: la gente non sa comprare. Prima di fare un acquisto ci si deve documentare, consapevoli che tutto ha pregi e difetti. Fare un acquisto basandosi solo sul consiglio di chi ti deve vendere qualcosa è, quanto meno, ingenuo e il minimo che ti possa capitare è di prendere una fregatura.
    Diciamo che è una versione aggiornata dell'evoluzione della specie......

  8. #113
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    16
    [QUOTE=pcusim]Rikka, Quello che ti ho contestato, però, è il termine di "truffa",

    Beh ma nel mio caso truffa = sola : )

    >Viviamo in un economia di libero mercato e nessuno può imporre ai produttori di produrre solo ciò che gli viene consentito.

    Beh libero non significa imperfetto, non capisco come si possa pensare di vendere un prodotto che ti "stampa" un logo tv. Mi puoi dire che mi devo adattare alla qualità di visione (e questo è giustamente soggettivo) ma non mi puoi dire che questo è un difetto della tecnologia perchè questi sono problemi che non mi devono riguardare.

    >La verità è quella che ho detto prima: la gente non sa comprare.

    È per questo che esistono le associazioni di tutela, che però sono CIECHE.

    Pensiamo a come ce lo mettono nel c..o dimezzando la garanzia in caso di acquisto con partita iva, cioè scaricando sull'utente una probabilità più alta di guastare la macchina. BAH !!!

    Io ho una azienda alberghiera, e ti garantisco che i clienti ti guardano anche nel c..o prima di pagare un conto, beh è un loro DIRITTO, ma è anche un mio DOVERE offrire un servizio ineccepibile.

    Comunque tu che tv hai ? ; )

  9. #114
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Guarda, questa del tv è una storia triste....
    Quasi due mesi fa avevo ordinato su un sito tedesco un lcd Toshiba 42WL58P. Tv stupendo. Solo che ancora non me l'hanno mandato, così ho disdetto l'ordine e ora ho nuovamente cambiato idea e, appena mi arriva il rimborso dalla Germania, ordinerò (a meno di clamorosi ripensamenti ulteriori) un tv che mi è sempre piaciuto da morire: plasma Hitachi 42PD7200. L'avevo scartato per motivi di spazio, ma con qualche spostamento ho visto che riesco a farlo entrare dove avevo in mente io, senza scatenare le ire delle mia dolce metà.
    Credo che fra i tv in giro sia il migliore come rapporto qualità/prezzo, senza rinunciare alla qualità assoluta. Il processore Picture Master fa un bellissimo lavoro sulle immagini SD e, inoltre, ha sia l'ingresso HDMI che quello DVI......

  10. #115
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Approvo il cambiamento d'idea Inizialmente (molto tempo addietro) ero indirizzato anche io verso LCD (ancora quando i pannelli plasma non erano "pronti" come durata e qualità), ma poi, visti i progressi di questa tecnologia, sono ritornato sui miei passi e, con il Pioneer, ho trovato piena soddisfazione credo che, anche tu come molti, rimarrai estasiato del tuo Hitachi!

  11. #116
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    La cosa buffa è che io ero partito dal plasma, poi mi sono convinto con l'lcd e, alla fine, sto tornando al plasma.
    Un bell'esempio di coerenza, non c'è che dire!
    Comunque prendo l'Hitachi proprio perchè non ho sentito NESSUNO lamentarsi del tv o del burn-in. Sembra che sia uno dei pochi tv a risentirne pochissimo, forse anche grazie al sistema ALIS che, per sua natura, iluminando le linee alternativamente, di fatto impedisce a una cella di restare accesa continuamente, oltre che, naturalmente, alla presenza di effucaci sistemi per la prevenzione.
    Cmq, stavolta, a meno che non esca subito la nuova serie Wooo8000 in Europa, prendo davvero il 42pd7200. Avevo fatto malissimo ad escluderlo prima, ma ora mi sono ravveduto!

  12. #117
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Rikka

    E' per te un'impresa insormontabile imparare a quotare in modo corretto i messaggi, come fanno gli altri partecipanti alla discussione ?

    Non è difficile; come ho già detto una volta, prova a fare qualche esperimento approfittando della sezione Palestra, creata apposta per imparare al meglio l'uso del Forum.

    Ultima cosa: l'uso del termine "truffa", in qualsiasi modo tu lo possa intepretare, non è consentito sul Forum e, sinceramente, anche fuori luogo in questa discussione.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    pavia
    Messaggi
    155
    [QUOTE=Dario 76]
    Condivido le tuo opinioni non al 100%, ma al 1000%!!!
    Oggi all'alba del 2006 siamo qui a discutere di alta definizione, 1080 linee interlacciate o progressive e via dicendo quando ancora i canali 16:9 sono una rarità, le trasmissioni digitali sono di qualita' imbarazzante (nella maggiore parte dei casi) e di HD-DVD e BlueRay manco l'ombra (finche' passano il tempo a acannarsi tra di loro...). In questo contesto ci vogliono convincere a comprare televisori che di elevato hanno solo il rapporto prezzo\prestazioni, che per "configurarli" sembrano un PC e che alla fine ci fanno dire :" Beh pero' forse il mio vecchio CRT non era poi cosi' male!! ".
    Altro che polli........

    Ciao!!

  14. #119
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    ... questa del tv è una storia triste....
    Quasi due mesi fa avevo ordinato su un sito tedesco un lcd Toshiba 42WL58P ... Solo che ancora non me l'hanno mandato, così ho disdetto l'ordine...
    OT - INIZIO

    Così t'è finita, pcusim?

    Pensa, una settimana fa m'è capitato di vedere ai piedi di un cassonetto una scatolona con su scritto TOSHIBA 42WL58P (quartiere Arenella), ed ho pensato: vuoi vedere che a pcusim è arrivata la TV nuova?

    Invece niente...

    FINE OT

  15. #120
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425

    A me pare che la spinta forte agli LCD la stia dando, più di ogni altra cosa, il fatto che a produrre pannelli plasma degni di nota ci siano solo due aziende (Pioneer e Panasonic). Gli altri che fanno plasma li fanno con i loro pannelli se non sbaglio... Sony è rimasta al palo ed è stata costretta ad allearsi con Samsung per gli LCD.

    Insomma, troppe aziende non hanno convenienza sui plasma perché questi possano imporsi presso il grande pubblico, quando alla fin fine ci sono solo due aziende a cercare di promuoverli... almeno, girando per i vari Mediaworld e Saturn questa è l'impressione che ne ho ricavato.

    Io ho deciso per il plasma 50PHD8 di Panasonic, che mi dà un'immagine molto più simile ai CRT di quanto credo possa fare qualsiasi LCD (non per forza di cose migliore, intendo proprio simile ai CRT, basta guardare lo schermo da vicino per capire cosa intendo, con i tre "sotto-pixel" RGB). Per ora gli sto accoppiando un Lumagen HDP ed è in arrivo un Crystalio II. Full HD o no, me ne sto tranquillo per cinque anni poi...


Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •