Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 77 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 1150
  1. #676
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cambiano (TO)
    Messaggi
    310

    Citazione Originariamente scritto da bronzodiriace
    tv arrivato

    provato il gamecube in 480p tramite cavo component e si vede in maniera ottima, metroid prime 2 echoes sembrava vero
    idem zelda the wind waker.

    Ho fatto girare un trailer in 720p sempre tramite component [narnia] e si vede divinamente.
    Io ci provo. Non e' che qualcuno di voi ha il thomson ed e' di Torino? :P

  2. #677
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Ciao a tutti,

    come ogni hanno per le vacanze natalizie sono andato a trovare i miei parenti e.....sorpresa, mio zio qualche giorno fa ha acquistato proprio il thomson intuiva da 27", oggetto di questa discussione.
    Ovviamente il suo acquisto è stato più che altro motivato da un "me l'hanno consigliato ed il prezzo era buono" che da un'attenta analisi tecnica ( della serie "HDMI questa sconosciuta" ).
    Vabbè, ovviamente mi sono messo subito a regolare ad occhio i parametri relativi all'immagine e devo dire che già con il normale segnale analogico il risultato è al di sopra delle più rosee aspettative, direi non troppo distante dal buon vecchio CRT (anche se bisogna ammettere che essendo "solo" un 27" i difetti dell'immagini tendono a nascondersi più facilmente rispetto ad un modello da 37" o 42").
    Per quanto riguarda i DVD ho beneficiato dell'ausilio di un lettore DVD LG collegato in RGB (in effetti era stato collegato sulla seconda presa SCART, ma questa non accettava segnali RGB, e così l'ho spostato sulla prima presa per beneficiare così del cavo scart a 21 poli).
    Già in RGB comunque il televisore ha esibito una qualità d'immagine davvero esemplare, non c'è che dire, davvero un'ottimo prodotto.
    Arriviamo adesso ad un problemino che ho rilevato, non so se magari è stato già evidenziato ma non sono riuscito a leggere tutto d'un colpo tutte le 45 pagine precedenti, il problema comunque riguarda la lentezza delle prese multimediali laterali (porte card reader ed usb).
    Ho una fotocamera sony F828 che mi permette di fare foto da 8 mpixel, nonchè filmati mpeg (640x480) a 16 ed a 30 fps, ho quindi fatto un pò di foto e filmati e collegato la mia compact flash al televisore tramite la porta opportuna.
    Con foto in semplice formato VGA devo dire che il televisore se la cava bene riuscendo a riprodurle tutte ad una velicità accettabile. Quando invece passo alle foto ad 8 mpixel, queste vengono visualizzate correttamente ma ragazzi che lentezza!! Anche selezionando FAST come velocità di riproduzione ci si può letteralmente fare un caffè tra una foto ed un'altra, mentre al contrario, come detto prima, con le foto in formato VGA la cosa era più che godibile.
    Passando ai filmati invece, quelli fatti a 16 fps (che richiedono una velocità in lettura di circa 700 KB/s) vengono correttamente riprodotti mentre quelli a 30 fps (che richiedono circa 1400 KB/s) vengono riprodotti a salti, o meglio i primi 2 secondi vanno fluidi, dopodochè la riproduzione va a piccoli salti.
    Ho paura quindi che l'elettronica che gestisca le prese multimediali non riesca a gestire velocità elevate (diciamo che sta al livello delle USB 1.0), la cosa che mi fa "arrabbiare" ancora di più è che attacando il mio pen drive usb con vari filmati mpeg/divx, il thomson mi ha letto TUTTO senza fare una grinza! Che peccato.....
    Tutto qua, se posso esservi utile per qualche altra prova sarò qui fino al 28, dopodichè tornerò a casa mia!

    Bye!

  3. #678
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Rieccomi,

    continuando a leggere i post precedenti mi sono inbatutto in uno di Happymau dove segnalava, giustamente a questo punto, che le porte USB venivano dichiarate "1.1, compatibili 2.0". Data la mia esperienza non posso che confermare e dire che la lentezza in lettura vale anche per le porte "card reader".
    Altra cosa, via USB ho collegato la mia usb pen da 2 GB formattata FAT32 e me l'ha riconosciuta perfettamente, compreso tutto quello che c'era sopra (foto,filmati,file mp3). Devo ammettere che ci ha messo un pò per capire cosa c'era sopra (solito problema della lentezza in lettura) ma poi ha identificato correttamente tutto il contenuto senza errori di sorta.
    Ultima cosa, ho letto che ci sono persone che si lamentano della resa con il normale segnale analogico. All'inizio in effetti non era granchè, ma dopo aver regolato opportunamente i paramentri nel menù del televisore la situazione è decisamente migliorata!
    Ora vado a nanna, un saluto a tutti!

  4. #679
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    21
    Io qc. problemino con il segnale antenna ce l'ho , però non mi lamento tanto della TV quanto del segnale che in camera mia non arriva bene ed in questo caso la cosa la si nota più che con i tubo catodico , la colpa però non credo sia della TV.

    Resta il fatto che ho fatto qc. test e dopo aver trovato i giusti settaggi sia i film in DVD che i giochi del 360 , sono una meraviglia.

    Inoltre ogni dubbio su eventuali effetti scia è stato fugato da inense sessioni di prova

    Sono contentissimo di questa TV , non ci speravo visto il prezzo concorrenziale.

  5. #680
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    195
    Citazione Originariamente scritto da damon75
    Ciao a tutti,

    Quando invece passo alle foto ad 8 mpixel, queste vengono visualizzate correttamente ma ragazzi che lentezza!! Anche selezionando FAST come velocità di riproduzione ci si può letteralmente fare un caffè tra una foto ed un'altra, mentre al contrario, come detto prima, con le foto in formato VGA la cosa era più che godibile

    alla faccia, io avrei caricato una 14mpixel fossi stato in te... cavolo pure il mio computer che ha 1gb di ram ci mette 30 sec ad aprire un immagine a 8mpixel è ovvio che una tv non ce la faccia in tempo normale, andiamo...

    cmq. sono contento che riconosca perfettamente la fat32 come dici tu...

    spero di poter vedere i divx se gli attacco un hd usb...

    se hai la possibilità provi a vedere se si può attaccare il pc alla hdmi o solo alla vga? grazie...

    Ciuaz pindol

  6. #681
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente scritto da smandruppato
    Io qc. problemino con il segnale antenna ce l'ho , però non mi lamento tanto della TV quanto del segnale che in camera mia non arriva bene ed in questo caso la cosa la si nota più che con i tubo catodico , la colpa però non credo sia della TV.

    Resta il fatto che ho fatto qc. test e dopo aver trovato i giusti settaggi sia i film in DVD che i giochi del 360 , sono una meraviglia.

    Inoltre ogni dubbio su eventuali effetti scia è stato fugato da inense sessioni di prova

    Sono contentissimo di questa TV , non ci speravo visto il prezzo concorrenziale.
    hai provato i settagi che ho postato?

  7. #682
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    333
    RAGAZZI UNA DOMANDA TECNICA

    vorrei collegare il pc alla tv

    ho una 7800gtx gainward con uscite component ed il thommy 27"

    come mi consigliate di collegare la vga al tv?=

    1)tramite cavi component?
    2)tramite cavo vga maschio maschio
    3)tramite entrata dvi dietro la vga e HDMI dietro la tv


    in tutti e tre i casi i cavi sono GB&L

  8. #683
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    195
    domanda fondamentale.

    il thomson è compatibile con l'attacco vesa? Se si che dimensioni, io ho letto 200*100, ma mi servirebbe un dato sicuro, chi ce l'ha mi potrebbe dare la risp definitiva?

    Ciuaz Pindol

  9. #684
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da bronzodiriace
    RAGAZZI UNA DOMANDA TECNICA
    come mi consigliate di collegare la vga al tv?=
    Nel datasheet del thomson Intuiva, l'ingresso indicato per la connessione al PC è la VGA.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  10. #685
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    195
    ragazzi, mi servirebbe quell'informazione in fretta, il thomson è compatibile con presa vesa 200x100 da muro?

    Ciuaz Pindol

  11. #686
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da bronzodiriace
    hai provato i settagi che ho postato?
    SI ma non mi ci sono trovato , ho fatto varie modifiche in questi giorni e sono quasi giunto ad un livello ottimale , anche se c'è sempre l'impressione di poter fare di meglio

    Ieri inoltre ho collegato il PC tramite VGA , comodissimo ma pure qui i settaggi mi faranno impazzire

  12. #687
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Pindol
    ragazzi, mi servirebbe quell'informazione in fretta, il thomson è compatibile con presa vesa 200x100 da muro?

    Ciuaz Pindol

    Non so cosa sia una presa vesa da muro (scusate l'ignoranza) ma questa sera guardo sul manuale (che però come per altri utenti non è quello dell intuiva) se ne parla ti faccio sapere cosa dice (spero di ricordarmelo).

  13. #688
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da dave_ukingdom
    RICORDATE DI DIRMI COME SI NAVIGA SU UN HARD DISK ESTERNO DA QUESTO THOMSON VIA USB?


    GRAZIEGRAZIE


    Cioè, fatemi capire, esistono LCD con porta USB, tra cui questo Thompson, a cui posso attaccare un hard disk esterno pieno di divx? Ditemi che non è vero! Qualcuno è riuscito a far ciò?

  14. #689
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    195
    ebbene si ragazzi,

    l'ho comprato pure io, ho trovato una buona occasione, 840euro + 30sped... spero mi arrivi domani o venerdì...

    x smandruppato: ti sarei grato se controllassi sul manuale se ci sono scritte le caratteristiche della presa a muro. La VESA è uno standard universale, ho letto su diversi siti che è il thomson 27" è compatibile con il vesa 200x100... puoi controllare così mi prendo anche la presa da muro...

    Ciuaz Pindol

  15. #690
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    21

    Citazione Originariamente scritto da Pindol
    ebbene si ragazzi,

    l'ho comprato pure io, ho trovato una buona occasione, 840euro + 30sped... spero mi arrivi domani o venerdì...

    x smandruppato: ti sarei grato se controllassi sul manuale se ci sono scritte le caratteristiche della presa a muro. La VESA è uno standard universale, ho letto su diversi siti che è il thomson 27" è compatibile con il vesa 200x100... puoi controllare così mi prendo anche la presa da muro...

    Ciuaz Pindol

    Volentieri guarda , spero solo che quando arrivo a casa tra tutto quello che ho da fare non me ne dimentichi ma dovrei avere il manuale proprio vicino alla TV e quindi , se non me lo hanno spostato , dovrei ricordarmelo


Pagina 46 di 77 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •