Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Nuovi LCD Sony Bravia

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777

    Nuovi LCD Sony Bravia


    Vorrei discutere con altri appassionati su alcune scelte di Sony (Europe) in relazione alla nuova line adi Tv LCD HD ready denominata Bravia (già annunciata in precedenti thread).
    Essendo passata qualche settimana, ed avendo letto parecchio su Forum stranieri dove i prodotti sono già commercializzati, esprimo qualche impressione in attesa di gradite repliche.
    Tre serie, dalla più economica S, all'intermedia V, sino al top W:
    pannelli identici res. 1366x768, elettronica evoluta (Wega engine 2?) per V e W, comparto audio più performante solo per W.
    Ingressi: VGA solo su serie S, DVI assente, HDMI su tutti i modelli,
    SCART 2(1RGB) su serie S, 3(2RGB) su V e W, component 1 su tutti i modelli, s-video e CVBS su tutti i modelli.
    Per fortuna non è più presente il media box esterno, tutte le connessioni sono posizionate posteriormente allo schermo.
    Dai commenti letti, si può tranquillamente passare da gente che sembra aver visto mistiche apparizioni ad altri che ci sputano sopra. Per i prezzi, come da politica Sony siamo sopra la media.
    Per ingolosirci Sony inizierà ad ottobre con la distribuzione della sola serie S, per poi commercializzare le restanti entro fine anno.
    I pannelli utilizzati dovrebbero essere frutto del recente accordo con Samsung.
    Riusciranno a tormare agli antichi fasti Trinitron e proporci qualcosa di realmente innovativo?
    Ultima modifica di sweor; 22-09-2005 alle 22:00

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575

    costano troppo e non offrono niente rispetto ad altri

    leggiti questa notizia
    http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/400.html

    la sony sta messa male ,grazie anche ai suoi prezzi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •