Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    210

    plasma panasonic: confronto.


    Mi rendo conto della differenza tra la serie 50 e 500, però non essendo un luminare in materia mi domandavo: considerando di collegare un dvd in component o RGB sia su un 42"50" che un 42"500" e considerando ovviamente un film in SD, la differenza trai i 2 apparecchi e notevole o puo' essere simile?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Re: plasma panasonic: confronto.

    playstop ha scritto:
    Mi rendo conto della differenza tra la serie 50 e 500, però non essendo un luminare in materia mi domandavo: considerando di collegare un dvd in component o RGB sia su un 42"50" che un 42"500" e considerando ovviamente un film in SD, la differenza trai i 2 apparecchi e notevole o puo' essere simile?
    Nell'ipotesi da te indicata (collegamento in component o RGB), di un lettore DVD normale, e per la visione di film in DVD normali (SD), potresti ottenere risultati migliori su un plasma SD (serie 50), anzichè su un HD, questo per via di una minor "manipolazione" del segnale in ingresso.

    Comunque, occhio che forse tra non molto potrebbe arrivare anche in Italia la nuova serie 55. (vedi thread dedicato su questo forum).
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    665
    A parte l'HD siamo lì.


    Cmq io ho fatto questo ragionamento (pana50):

    - vedo sky in rgb (ed il Pana50 è più che ok)
    - vedo i dvd in component (qualità eccezionale)
    - oggi, settembre 2005, credo (attendo di essere smentito) di essere in possesso di un prodotto al top se paragonato alla sua fascia di prezzo (oggi i plasma sd sono ovviamente più affidabili rispetto a quelli di ieri e offrono prestazioni superiori).
    - domani (fra 5 anni orientativamente) acquisterò un plasma hd alla metà o quasi dei prezzi di oggi e avrò un prodotto nettamente superiore rispetto a questi, più affidabile etc.


    alla fine avrò 2 risultati:

    - minor esborso di soldi
    - maggior affidabilità dei prodotti acquistati.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    210
    ho tratt anch'io le tue stesse conclusioni, a parte che tra 5 anni spero di prendere un oled o meglio un sed
    Per quanto riguarda il 55 sono in contatto con un operatore molto gentile del customer care il quale mi ha già detto che secondo lui non arriverà la serie 55 ma ci siamo ripromessi di risentirci tra una 15 di gg , prima che lo acquisti.
    Oggi da MW mi hanno detto che da loro la serie 50 non arriverà più *** ordinano la 500, e questo mi fa perdere molte speranze sul fatto che possa arrivare il 55

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    ragazzi, so di essere fuori OT ma avrei una domanda importante per chi ha gia` ricevuto il pana42pa50!
    Siccome mi arriva Martedi` e devo andarlo a ritirare con la mia SW mi chiedevo se qualcuno ha o si ricorda le misure del cartone!
    Se non ricordo male qualcuno le aveva postate ma non riesco piu` a trovarle! Era qualcosa come:
    126x82x40
    Ho vinto quaccheccosa??
    Grazie e scusate ancora il mio OT
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Sul sito di Panasonic, o sul manuale (che ti puoi scaricare dal sito), dovrebbero esserci tutte le misure.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    306
    playstop ha scritto:
    ho tratt anch'io le tue stesse conclusioni, a parte che tra 5 anni spero di prendere un oled o meglio un sed
    Per quanto riguarda il 55 sono in contatto con un operatore molto gentile del customer care il quale mi ha già detto che secondo lui non arriverà la serie 55 ma ci siamo ripromessi di risentirci tra una 15 di gg , prima che lo acquisti.
    Oggi da MW mi hanno detto che da loro la serie 50 non arriverà più *** ordinano la 500, e questo mi fa perdere molte speranze sul fatto che possa arrivare il 55
    sono anch'io interessato al 50 e ancor di più al 55, appena ne sai qualcosa...

    ps.: d'accordo sul discorso SD ora... Considerando l'uso con un HT Progressive Scan su Component e un Decoder DTT su scart RGB... cmq la presenza nel 55 di un Tuner DVB-T integrato che rende di sicuro meglio del collegamento esterno su SCART e un ingresso HDMI non sarebbero davvero male...
    Ultima modifica di MCDOK; 09-09-2005 alle 17:30

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    8

    per alby72

    non mi ricordo le dimensioni effettive della confezione, xò era abbastanza grandicella

    aggiungi diciamo una decina di centimetri per parte rispetto alla tv
    io l'ho messo in una saab station prestata ed è entrato bene.
    ci sarebbe scritto di non metterlo per orizzontale xò il negoziante diceva che non faceva danni ed in effetti funziona tutto bene

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    grazie mille Kaienta!
    Credo comunque di riuscira a farcela stare addirittura in piedi!
    Grazie e ciao
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    128
    considerando che il minor numero di pixel garantisce un maggior contrasto al PA50 in SD direi vai sul PA50 e anche solo tra un anno gli HD saranno a 2000€

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    51
    Un saluto ad Alby e ad Happymau , compagni di un thread molto animato.
    Sono da quattro,cinque giorni in possesso del pa50 ( sto per abbinarlo in component al sony hdr 710 vi farò sapere)
    Ebbene ,
    premesso che il mio segnale sky è (dalla diagnostica)
    90 efficienza del segnale
    90 qualità del segnale
    (Attenzione io ho due discese quindi segnale splittato con lieve perdita di efficienza)
    SONO ASSOLUTAMENTE SODDISFATTO
    Immagine godibile sui contenuti cinematografici ( con punti deboli non essenziali e ampiamente bilanciati dalla "presenza" dell'immagine)
    Al di là delle aspettative nei contenuti sportivi dove la definizione è inferiore ai crt ma niente spixellamenti,scie o aloni ( fa eccezione raisport SAT il cui segnale è vomitevolmente ingestibile )
    Certo a patto di disattendere in parte le raccomandazioni
    di Happymau sul contrasto ( che hanno il loro fondamento
    teorico ma su cui si puù mediare a meno che non si voglia : un plasma per la vita) perchè al di sotto diciamo del settantacinque per cento si perde molto smalto. Consiglierei di compensare uno strappo su questo parametro tenendo la luminosità al più basso valore possibile , anche sotto 50. In ogni caso quando lo avrete
    capirete a volo qual è la strada.Saluti

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539
    Sinceramente io mi orienterei su pannelli HD, visto la prossima uscita della PS3 che sfrutterà appieno l'HD , ma se la cosa non ti interessa e puoi spendere questi soldi per cambiare Tv ongli 5 anni prenditi tranquillamente un prodotto SD.

    Cmq non facciamoci grosse illusioni i prezzi non caleranno mai sotto un certo livello, i nuovi prodotti ce li faranno pagare sempre cari.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    un salutoanche a te br1pr!
    Mi fa piacere che i risultati siano soddisfacenti ( non ha deluso le nostre aspettative), io lo ricevero` Martedi se tutto va bene e poi vi rendero` partecipi delle mie impressioni!
    I miei collegamenti saranno esattamente uguali ai tuoi, DVD in component e poi due Decoder digital in RGB !
    A proposito, a livello audio, Qual'e` il modo migliore per collegare il plasma al mio receiver HT, semplicemente Audio in Audio out con un cavo a due jack o ci sono altre possibilita`!
    Se si usasse questo cavo( scusate non conosco il nome tecnico) quanto si dovrebbe spendere per prenderne uno decente?

    Grazie e goditi il tuo meritato PAna!
    A presto
    ALBY
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    210
    Lubrax ha scritto:
    Sinceramente io mi orienterei su pannelli HD, visto la prossima uscita della PS3 che sfrutterà appieno l'HD , ma se la cosa non ti interessa e puoi spendere questi soldi per cambiare Tv ongli 5 anni prenditi tranquillamente un prodotto SD.

    Cmq non facciamoci grosse illusioni i prezzi non caleranno mai sotto un certo livello, i nuovi prodotti ce li faranno pagare sempre cari.
    non è che ci prendo gusto a buttare i soldi ma, visto che per motivi professionali e fiscali posso cambiare frequentemente certi prodotti inerenti alla mia attività ho preferito il serie 50, aggiungerei che invece mi sembra di buttar via + di 1000 euro per un serie 500 da utilizzare al momento solo per farmi una partitina a tekken o per vedere dei demo su astra, se vogliamo poi aggiungere che si è vero che la ps sarà HD con blu ray, ma che non è stato ancora deciso se sarà il br o il dvd hd a sostituire l'attuale formato dvd... preferisco aspettare.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    210

    una curiosità al mw mi è stato detto che il pana 50 ha il lettore di sd, ma non mi pare di averlo visto sul manuale online, confermate?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •