Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: Plasma: una domanda.

  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    665

    Plasma: una domanda.


    Avevo già affrontato questo argomento, ma non avendo avuto risposte esaurienti (può darsi che sò de coccio) lo ripresento:

    Ieri sera ho visto il film Big Fish su Sky, il film è durato 2 ore e non vi nascondo che ho avuto paura che il logo dell'emittente si potesse 'stampare', anche se in maniera non permanente, sul display del mio plasma.

    Come finito il film, ho cambato canale x evitare che si potesse creare tale anomalia; se avessi lasciato il canale x altre 3 ore, sarei andato incontro a problemi del genere?

    Grazie x l'attenzione.
    Gian Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575
    credo che per stampare il logo ci vogliano almeno 12-24 ore

    almeno credo
    Ultima modifica di matrix2; 06-09-2005 alle 14:39

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    665
    Grazie matrix.

    Qualcuno può confermare?????????

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    37
    Credimi quello da te citato è anche il mio grande dubbio.

    Mi è arrivato il pv 500 ieri e già oggi temevo che mia figlia con disney channel mi stampasse il logo, anche se ho settato il contrasto a meno del 50%.
    In realtà credo che su questo argomento ci siano molti dubbi e poche risposte certe.
    Teniamoci informati
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    109

    Re: Plasma: una domanda.

    romanodel73 ha scritto:
    Avevo già affrontato questo argomento, ma non avendo avuto risposte esaurienti (può darsi che sò de coccio) lo ripresento:

    Ieri sera ho visto il film Big Fish su Sky, il film è durato 2 ore e non vi nascondo che ho avuto paura che il logo dell'emittente si potesse 'stampare', anche se in maniera non permanente, sul display del mio plasma.

    Come finito il film, ho cambato canale x evitare che si potesse creare tale anomalia; se avessi lasciato il canale x altre 3 ore, sarei andato incontro a problemi del genere?

    Grazie x l'attenzione.
    Gian Luca
    Prima di tutto, ciao a tutti

    Per quanto riguarda la stampatura: il mio pio, durante le primissime ore di funzionamento (il cosidetto rodaggio) era molto sensibile ai loghi.
    Non si trattava di una vera stampatura definitiva, ma un effetto "ghost" piuttosto evidente su fondi chiari; esempi:
    - Gran Premio di Ungheria: mi è rimasto il contagiri visibile per 3 o 4 ore.
    - Primo film su Sky 16/9 logo visibile per un paio d'ore.

    Domenica durante il GP di Monza non ho più notato il problema (il plasma ha superato le 150 ore di funzionamento, che sia per questo?).

    In ogni modo, ho prontamente istruito (e minacciato ) la mia dolce metà, a cambiare canale ogni volta in cui inizia una pubblicità

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Re: Re: Plasma: una domanda.

    GhePensiMi ha scritto:
    [...]
    In ogni modo, ho prontamente istruito (e minacciato ) la mia dolce metà, a cambiare canale ogni volta in cui inizia una pubblicità
    Beh, Cavaliere, se Lei (la sua dolce metà) l'ascolta è a posto, così non fa preferenza tra le Sue reti e la RAI...
    Scherzi a parte... Dalla mia posso dire che un plasma 42" NEC in funzione da 3 anni su una slide FISSA (!!! sono pazzi, dove lavoro) di PowerPoint che indica gli orari di apertura e i servizi offerti da un certo ufficio non ha neppure bisogno di essere acceso, perché anche da spento si legge...
    Quindi l'effetto stampa esiste e come!
    Naturalmente i primi "sintomi" di permanenza (ed è un modello di 3 anni fa, quattro di produzione...) sono comparsi lievi gia la prima settimana che venne usato per questo insano scopo...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575
    Cos’è l’effetto BURN-IN?
    I pixel al plasma sono anche soggetti a bruciature. Se proiettate per un tempo abbastanza lungo un'immagine su un monitor CRT, la vedrete permanentemente stampata sul fosforo (effetto BURN-IN). Questo fenomeno è dovuto al prematuro invecchiamento degli scintillatori quando vengono usati in continuazione, causando un crollo della loro efficienza. Dato che la tecnologia al plasma si basa sull'uso di scintillatori, soffre dello stesso difetto dei televisori CRT.
    In condizioni di normale utilizzo del televisore, la bruciatura dei pixel non rappresenta un vero problema, dato che l'immagine visualizzata cambia frequentemente i pixel invecchiano in modo uniforme. Il problema del BURN-IN solitamente si nota nelle applicazioni di tipo business; per esempio, quando lo schermo deve visualizzare lo stesso canale 24 ore al giorno per 7 giorni alla settimana, il logo del canale (CNN, NBC, MTV, etc.) rimane impresso sullo schermo perchè non è soggetto a variazioni di posizioni o a modifiche grafiche. Oppure, quando uno schermo al plasma viene usato per visualizzare pubblicità o messaggi statici, l'immagine proiettata a lungo viene anch'essa "scritta" permanentemente sugli scintillatori dello schermo. Questo fenomeno è il vero limite della tecnologia al plasma.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    36
    Salve a tutti...Credo che il problema si possa risolvere "quasi" del tutto impostando il contrasto e la luminosità a valori non troppo elevati (io ho impostato entrambe al 50% nel mio Quasar) e attivando, se disponibile, il "salvaschermo" ovvero in automatico il plasma "sposta" l'immagine di qualche pixel a intervalli di tempo predefiniti. Quest'ultimo metodo non salva certo da un'immagine completamente statica, ma se il problema è soltanto il logo del canale i vari manuali ritengono che tale metodo sia efficace per porzioni molto piccole dello schermo. Fate caso poi che certi canali (tipo mediaset) hanno loghi semitrasparenti quindi meno dannosi. Una domanda invece mi sorge... il problema della stampatura esiste anche sulle eventuali bande nere nell'immagine? (per esempio impostando permanentemente la visione 4/3 che crea delle bande nere verticali?)
    Ciao a tutti.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    210
    si ma all fine non siamo ancora riusciti a capire dopo quanto tempo avviene lo "stampo". Possiamo prendere per reali le 12/24 ore? *** a sto punto non penso che il problema sussista, non credo di aver mai visto in vita mia per 12 ore consecutive canale 5, tanto meno rai 1...

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    playstop ha scritto:
    si ma all fine non siamo ancora riusciti a capire dopo quanto tempo avviene lo "stampo". Possiamo prendere per reali le 12/24 ore? *** a sto punto non penso che il problema sussista, non credo di aver mai visto in vita mia per 12 ore consecutive canale 5, tanto meno rai 1...
    Nonostante la tecnologia di base sia la stessa, i pannelli plasma non sono tutti uguali, ed esistono varie aziende che li producono. Utilizzando "accorgimenti" diversi, tipo il gas che viene utilizzato, si ottengono risultati diversi, pertanto non ritengo esista una risposta che sia valida per tutti i plasma.

    Dal momento che il "problema" (se così lo vogliamo chiamare) in oggetto è noto da secoli, mi aspetterei che ogni singolo produttore fornisse delle precise indicazioni all'interno del manuale d'uso fornito all'utente. Alcuni produttori hanno dotato i propri TV plasma di particolari features per ovviare all'inconveniente, nonchè alcune funzionalità che consentono di eliminare un eventuale "danno" subito. In alcuni sistemi di prevenzione dell'effetto burn-in, il valore di default (consigliato dal produttore) è impostato su 2 ore. Ciò sta ad indicare che il sistema previsto da quel TV, se abilitato dall'utente, entrerà in azione dopo 2 ore. Tipicamente i sistemi di prevenzione dell'effetto burn-in, sono basati sullo spostamento (impercettibile) orizzontale e verticale di alcuni pixel.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    playstop ha scritto:
    si ma all fine non siamo ancora riusciti a capire dopo quanto tempo avviene lo "stampo". Possiamo prendere per reali le 12/24 ore? *** a sto punto non penso che il problema sussista, non credo di aver mai visto in vita mia per 12 ore consecutive canale 5, tanto meno rai 1...
    Diciamo che le ore potrebbero essere anche meno di 12 se la luminosità dell'area col marchio fisso è intensa...
    Facendo un po' di zapping dovrebbe tutto esser scongiurato.
    Inoltre allo "stampo definitivo" sono meno soggetti, a mio avviso, i prodotti di recente generazione (e di plasma, pare, siamo già alla terza o quarta generazione...).
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    ciesse ha scritto:
    Cut
    Inoltre allo "stampo definitivo" sono meno soggetti, a mio avviso, i prodotti di recente generazione (e di plasma, pare, siamo già alla terza o quarta generazione...).
    C.
    I plasma Panasonic attualmente in vendita, sono definiti da Panasonic di 8° generazione (numerazione progressiva personale di Panasonic, per i propri modelli). Altri produttori dichiarano "generazioni" diverse per i loro modelli. In generale però, e vista in un ottica diversa, sono d'accordo con te... dovremmo essere attorno alla quarta generazione.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    37
    Io per non rovinare il mio nuovo panasonic pv500 sto seguendo i consigli di rodaggio che un po tutti conoscono

    Prime 200 ore a contrasto inferiore del 50% e così via....

    Speriamo che serva, ieri mia figlia ha guardato disney channel per un paio d'ore e non è successo nulla

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    ok, riassumendo il tutto, mi sembra di trovare tutti d'accordo nel prendere atto della presenza di questo fenomeno Chiamato " Burn in". Esiste e non e` frutto della nostra fantasia!
    Detto cio`, mi chiedo se sia possibile che una persona spenda cifre notevoli per comprare un prodotto tecnologico e futuristico per poi doversi mettere a scanalare ogni due ore per paura che l'immagine resti stampata in maniera indelebile,non solo sulla sua tv ma anche nel suo portafoglio!
    Penso che ci sia fatti prendere un po troppo dalla cosidetta sindrome del Burn in.
    Non voglio( anzi mi rifiuto) assolutamente di credere che ogni due ore debba cambiare canale oppure minacciare mio figlio di non guardare Disney channel per piu` della durata di due cartoni. Al contrario, se parliamo di una durata maggiore( magari 5-6 ore) allora posso iniziare a preoccuparmi e pensare che il rischio sia reale!
    Non mi e` ancora arrivato il tv e gia`sto pensando:
    "Cambia, gira, saro` stato troppo su questo canale??"
    Che ansiaaaaaaaaaa!!!
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    165

    burn in


    io è da dicembre che posseggo un plasma sinudyne 42200......
    c'è un salvaschermo automatico chiamato orbiter che sposta impercettibilmente l'immagine di pochi pixels......

    ho notato che se guardo un film in 16/9 con le barre nere sopra e sotto, finito il film se guardo qualcosa a schermo intero (con zoom 1) dove c'erano le bande nere per pochi minuti quella zona è più scura e poi tornA TUTTO A POSTO.......

    NESSUN PROBLEMA


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •