|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Amstrad Tv42p
-
01-06-2005, 12:57 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 15
Amstrad Tv42p
Ciao a tutti ho da poco acquistato il televisore in oggetto (plasma entry-level a 1490) e vorrei avere qualche parere in merito
Le principali caratteristiche sono:
- contrasto 3000:1
- due prese scart (di cui la prima RGB, ma sulla quale, forse per problemi legati alla scart stessa non sono riuscito a collegare alcun dispositivo in RGB);
- ingresso DVI
- 2 ingressi component (Y, Pb, Pr)
- ingresso S-video
- ingresso composito.
A parte il problema sulla scart-RGB che ho
"ovviato" collegando il DVD in component (con annesso converter), e per il quale non ho la piu' pallida idea di come risolverlo (visto che con assoluta certezza il cavo scart e' a 21 pin collegati e i dispositivi decoder o dvd collegati inviavano il segnale in RGB) sono molto soddisfatto dell'acquisto, la qualita' dell'immagine e' decisamente molto molto elevata.
Mi piacerebbe avere pareri merito, c'e' qualcun'altro nel NG che lo possiede o "lo conosce"?
-
09-06-2005, 15:00 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 2
Io l'ho acquistato ieri all'UniEuro e devo dire che mi ha colpito subito per il prezzo (1284 Euro) e per la qualità dell'immagine. Appena montato in casa mi sono accorto delle dimensioni notevoli che presso il rivenditore non mi ero accorto. La tv la guardo da una distanza di tre metri circa e mi devo abituare alle dimensioni... quale vecchio utente di Tv crt da 28".
Nonostante sul manuale ci siano scarse spiegazioni, devo dire che l'apparecchio mi sorprende per la facilità d'uso.
E' un buon prodotto però temo del limite del plasma che per sentito dire dovrebbe avere una vita di circa 30 000 ore.
Visto che io la TV l'accendo per circa 8-9 ore al giorno, avrà una vita di circa 5 anni....vedremo
-
10-06-2005, 10:45 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 15
Ciao,
anch'io personalmente sono piuttosto soddisfatto anche se non sono riuscito a collegare alla prima presa scart della tv ne il decoder sky ne il lettore dvd con segnale RGB, ma solo in videocomposito.
Non sono riuscito a capire se sia dovuto a un problema sulla presa a scart o se ad altre cose, tu sulla prima scart hai collegato qualcosa in RGB e tutto funziona correttamente?
(Se il segnale e' RGB ti dovrebbe apparire la scritta in alto a sx SCART RGB PAL, diversamente se e' solo composito avrai la scritta SCART PAL).
Per quanto riguarda l'ingombro in effetti e' piuttosto notevole e "pesante" da vedere: io dopo alcuni giorni ho staccato le casse le tengo a terra ai lati della tv con le apposite basi, l'effetto ottenuto e' decisamente migliore, la tv e' molto piu' snella e anche le casse staccate ai lati sono "molto piu' godibili".
Se ne hai la possibilita' prova anche tu e vedrai che il risultato che ottieni sara' soddisfacente.
Fammi sapere!
Ciao!
-
10-06-2005, 11:00 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 165
plasma
Non avrai la presa scart del tv difettosa????
Io l'ho visto da Expert e non mi è sembrato un gran che, forse era solo collegato male.........sapete dirmi la marca del pannello????
-
10-06-2005, 19:58 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 2
Alla prima presa scart ho il vcr ed in alto a sx appare scart 1 PAL; nella seconda ho il decoder dig.terr. e risulta scart 2 PAL. Il lettore dvd l'ho collegato alla S-video e compare S-Video/av. A me sembra non funzionare l'ingresso composito sulla quale ho tentato di collegare la Playstation, con esito negativo, la consolle funziona solo sulla Scart. Grazie per la dritta delle casse che a terra fanno una bella figura, (però la qualità del suono è veramente scarsa).
X Plugo10 non saprei dirti la marca del pannello perchè il manuale è veramente scarno ed indicazioni a tergo dell'apparecchio non ci sono. Comunque sono soddisfatto per la qualità delle immagini solo però su segnali ottimali dell'emittente; se una frequenza ha disturbi l'emittente è inguardabile; il problema comunque è relativo perchè io utilizzo quasi esclusivamente il dig.terestre. Saluti
-
18-06-2005, 12:59 #6
brutta esperienza
Ciao a tutti.
Circa due mesi fa ho acquistato la TV in questione.
Attratto dal prezzo ho preso questo plasma senza informarmi molto su caratteristiche Qualità e Garanzia.
Portato a casa installato smanettato per benino, sono stato preso da un senso di vuoto non mi ha mai soddisfatto pienamente,ma visto il prezzo d'acquisto non mi sono demoralizzato più di tanto, ma col passar del tempo guardandolo meglio trovavo parecchi difetti visivi su molti film, ma comunque mi ero già rassegnato.
Sino a che: un bel giorno, vedo una bella riga verde sempre visibile posizionata in verticale, proprio in mezzo allo schermoe qui iniziano i problemi, torno al negozio dove ho preso il plasma e vengo indirizzato dall'assistenza, qui mi comunicano che loro non intervengono a casa e di portarlo li che si sarebbero occupati della spedizione al centro assistenza Amstrad con tempi di attesa da un minimo di un mese e mezzo, che essendo vicino a luglio e agosto sicuramente se ne parlava per settembre inoltrato
Disperato torno dal negoziante è riesco a risolvere il problema con lui, per fortuna si è ripreso l'Amstrad e con notevole differenza di prezzo ho acquistato un Pioneer 435 (sicuramente migliore dell'Amstrad ma anche più costoro).
Tornando all’Amstrad non critico la qualità scadente del prodotto che essendo un modello molto economico non si può pretendere molto, ma giudico la sua scarsa affidabilità, e le procedure per la GARANZIA.
Spero di aver reso l’idea.
In conclusione sconsiglio l’acquisto dell’Amstrad soprattutto per chi può permettersi di spendere di più.