Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1

    Scelta TV Plasma 42 pollici


    Ciao a tutti,
    sono combattuto nella scelta di un TV Plasma da 42 pollici,
    ho girato diversi negozi, quello che mi attirava di più è un LG (credo il RZ-42PX12) che a vedere le immagini mi appagava parecchio e il negoziante mi ha detto che era anche HDReady...
    e costa 2000 Euro.

    Ho visto anche un Sony (quello con il bordo spesso grigio... il KE-P42M1) che costava 2400 Euro.

    Accetto pareri su questi due o consigli su altre marche o modelli.

    Grazie,
    Alessio

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Re: Scelta TV Plasma 42 pollici

    alessio79 ha scritto:
    Ciao a tutti,
    sono combattuto nella scelta di un TV Plasma da 42 pollici,
    ho girato diversi negozi, quello che mi attirava di più è un LG (credo il RZ-42PX12) che a vedere le immagini mi appagava parecchio e il negoziante mi ha detto che era anche HDReady...
    e costa 2000 Euro.

    Ho visto anche un Sony (quello con il bordo spesso grigio... il KE-P42M1) che costava 2400 Euro.

    Accetto pareri su questi due o consigli su altre marche o modelli.

    Grazie,
    Alessio
    Il mio modestissimo parere (di parte) sarebbe di dare uno sguardo sui nuovi panasonic, oppure anche pioneer o nec
    perchè come produttori di plasma mi sembrano più avanti

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426

    Re: Scelta TV Plasma 42 pollici

    alessio79 ha scritto:
    Ciao a tutti,
    sono combattuto nella scelta di un TV Plasma da 42 pollici,
    ho girato diversi negozi, quello che mi attirava di più è un LG (credo il RZ-42PX12) che a vedere le immagini mi appagava parecchio e il negoziante mi ha detto che era anche HDReady...
    e costa 2000 Euro.

    Ho visto anche un Sony (quello con il bordo spesso grigio... il KE-P42M1) che costava 2400 Euro.

    Accetto pareri su questi due o consigli su altre marche o modelli.

    Grazie,
    Alessio

    LG o Sony attualmente non credo siano il massimo nel campo dei plasma

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    Occhio....

    dei due modelli che hai citato solamente l'LG dovrebbe avere il pannello alta risoluzione 1024*768, il sony sicuramente e' a bassa risoluzione pertanto t elo sconsiglio.

    Ciao.

    Aldo Torroni
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
    Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

  5. #5
    Si, esatto solo LG ha la risoluzione a 1024...

    Inizialmente ero un po' prevenuto verso LG come marca, ma poi vedendone diversi accesi con la stessa fonte video mi sembrava di vedere meglio di altre marche che io pensavo fossero migliori...

    Come considerate LG in generale (parlo di affidabilità...)?

    Alessio

  6. #6
    Ho sentito parlare molto bene anche dei Panasonic...
    Accetto dritte e consigli!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91
    Ciao a tutti,
    sono combattuto nella scelta di un TV Plasma da 42 pollici,
    ho girato diversi negozi, quello che mi attirava di più è un LG (credo il RZ-42PX12) che a vedere le immagini mi appagava parecchio e il negoziante mi ha detto che era anche HDReady...
    e costa 2000 Euro.

    Ho visto anche un Sony (quello con il bordo spesso grigio... il KE-P42M1) che costava 2400 Euro.

    Accetto pareri su questi due o consigli su altre marche o modelli.
    Ciao alessio,
    solo una breve considerazione:
    il modello RZ-42PX12 della LG è effettivamenmte 1024x768 nativo. Quindi, se non hai capito male il prezzo (2000 euro), mi sembra davvero ben preso. Tieni conto che per un plasma XGA, cioè di quella risoluzione, di qualsiasi marca ci vogliono abbondantemente più di 3000 euro.
    Se poi aggiungiamo che lo hai visto funzionare e ti è piaciuto...
    Ultimo consiglio: provalo collegato (magari in component) con un DVD e portati un film che conosci bene.
    PS: accertati che sia davvero il RZ-42PX12 e non il RZ-42PX11 (è in risoluzione più bassa)
    buona visione!

    gp57

  8. #8
    Premetto che sono ancora parecchio ignorante, ma vi viene spontanea una domanda:

    Se io ho un tv che come risoluzione nativa è 1024 e io collego una fonte video ad una risoluzione minore, tutto verrà riscalato dal software del tv, quindi perdendo in qualità?

    Il modello della LG è HDReady, ma mi sembra di aver capito che la risoluzione HD è ben più alta di 1024... come è possibile?

    Grazie,
    Alessio

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    alessio79 ha scritto:
    Premetto che sono ancora parecchio ignorante, ma vi viene spontanea una domanda:

    Se io ho un tv che come risoluzione nativa è 1024 e io collego una fonte video ad una risoluzione minore, tutto verrà riscalato dal software del tv, quindi perdendo in qualità?

    Il modello della LG è HDReady, ma mi sembra di aver capito che la risoluzione HD è ben più alta di 1024... come è possibile?

    Grazie,
    Alessio


    I 2 formati standardizzati in Europa come HD sono:

    1280x768 60/50hz progressivi
    1920x1080 60/50Hz interlacciati.
    Probabilmente verra` usato il 50Hz.

  10. #10
    Quindi come è possibile che un TV che abbia una risoluzione inferiore a quelle che tu hai citato sia HDReady???

    Alessio

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91
    direi che hai intuito bene, dato che gli standard HD sono quelli che ti ha detto Caruso, effettivamente il TV (attraverso lo scaler interno) rielabora il segnale riconducendolo alla risoluzione nativa del pannello (in questo caso 1024x768).
    Questo lo fanno tutti i pannelli, quindi quelli in bassa risoluzione (VGA) scalano alla risoluzione nativa di 852x480. Se ne deduce che, anche se comunque scalato, si vede più definito un XGA di un VGA.
    Per evitare lo scaling bisognerà attendere pannelli in risoluzione nativa HD, che comunque avranno inizialmente difetti di gioventù e prezzi molto elevati.

    ciao

    gp57

  12. #12
    Quindi il fatto di essere HDReady è positivo in quanto mi permetterà di ricevere segnali nei nuovi standard (anche se scalati a risoluzione più bassa).

    Un'altro dubbio... il fatto di avere un TV al plasma con risoluzione a 1024x768 rende la visione del segnale TV dell'antenna peggiore rispetto ad un TV con risoluzione 852x480?

    Alessio

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    TV

    Ciao,

    diciamo che per una visione ottimale dovresti dotarti quanto meno di decoder digitale terrestre. In ogni caso il plasma degrada meno di un LCD il segnale TV normale (imho).

    Lascia stare quelli con il pannello in bassa definizione, a me ne e' arrivato uno per errore (il fornitore spacciava dati fasulli), e me ne sono accorto in 5 minuti che c'era qualcosa che non andava. Il modello 1024*768 e' un altro pianeta. A me arrivera' tra una decina di giorni (quello giusto), dopo i casini passati gia' da maggio per la sostituzione. Certo, 2000 euro per un LG in considerazione della risoluzione e' un ottimo prezzo, io ho pagato 1800 euro il mio, che e' quasi sconosciuto: EL.

    Una ultima cosa: dopo aver visto un po' approfonditamente gli LCD, la cosa che mi ha fatto desistere e' un degrado notevole per i segnali a bassa definizione, molto molto meno evidente con il plasma.

    Ciao.

    Aldo Torroni
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
    Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    caruso ha scritto:
    I 2 formati standardizzati in Europa come HD sono:

    1280x768 60/50hz progressivi
    1920x1080 60/50Hz interlacciati.
    Probabilmente verra` usato il 50Hz.
    sò perfettamente che lo sai meglio di me.....ma giusto per precisione...
    1280x720 (non 768)

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426

    capitano ha scritto:
    sò perfettamente che lo sai meglio di me.....ma giusto per precisione...
    1280x720 (non 768)

    Si scusa hai ragione ma a volte mi distraggo perche` scrivo mentre lavoro.
    Grazie per la precisazione
    Ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •