Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41
  1. #16
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930

    Ulysse ha scritto:
    grazie mille!! Sono molto interessato!!

    Paolox sai gentilmente dirmi come si comporta con i canali sky o della normale tv (analogica o digitale terrestre)

    Sai sto cercando la tv da mettere in salotto, dove ovviamente io e i miei familiari non guardiamo solo dvd, ma anche i normali canali tv e sky.
    E' buona l'immagine anche in questo caso?? (anche se ovviamente inferiore a un dvd??)
    in negozio da me abbiamo sia l'hitachi 37pd52000 che il pana 42pa50, diciamo che il segnale di sky si vede una chiavica, ma non è una novità
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma(E dintorni)
    Messaggi
    208
    allora chiariamo un po le cose:

    1)I panasonic attuali non supportano l' alta risoluzione sono in arrivo cmq i nuovi modelli panasonic he la supporteranno.

    2) 2500 Euro mi sembrano un po tantini per un 37" Hitachi ti consigierei di cercare piu a fondo a costo di andarlo a prendere tu stesso(si trovava il modello 42pma500 a 2000 Euro... anche se per spazio non puoi utilizzarlo....un 37" che costa 2500 non ti pare un po alto con 2800 e 2500 non in offerta ci prendi gli equilaventi 42 del pana o hitachi.

    3) ti consiglio di puntare sempre e cmq su pannelli ad alta risoluzione il fatto che un plasma accetti segnali 1080i/720p o 480p non significa supporti realmente quella risoluzione, un pannello per definirsi HDTV ready deve supportare almeno 1024x768 reali da qui in poi piu alta e' meglio e' con gli attuali sviluppi e supponendo che terrai quel televisore per almeno 5 anni niente al di sotto dei 1024x768.

    4) per la TV onestamente su il mio 42pma500e non e' un granche' ti parlo di Skita ma quello dipende dalla loro compressione penosa, poi per il resto dipende dai canali.....rai1/2/3 + pacchetto Tps francese piu TSI 1 e 2 si vedo egregiamente perche' trasmettono quasi in qualita' dvd chiunque ti dica che su un plasma la tv si vede bene e solo spinto da giustificare l'acquisto mi spiego meglio, le trasmissioni odierne sono state progettate per max un 21" ora su un 32" puoi anche non farci caso ma su un 42" reali(il 32"crt si magia il 15% dello schermo mentre un plasma no) beh peggiore e' la qualita' inziale piu' lo noterai sui modelli piu grandi.(a questo proposito ti consiglio di magari risparmiare sul TV prendendo un modello monitor senza sintonizattore TV e di utilizzare i soldi risparmiati per comprare un decoder + impianto satellitare cosi fornirai al tv la piu' alta qualita' di segnale ad oggi disponibile)

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    nuke888 ha scritto:
    allora chiariamo un po le cose:

    [...] un pannello per definirsi HDTV ready deve supportare almeno 1024x768 reali [...]

    O meglio, deve essere in grado di visualizzare almeno 720 linee reali in modalità wide.

    @ CiccioFormaggio, le virgole!!!!!
    Ultima modifica di erick81; 27-03-2005 alle 20:49

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma(E dintorni)
    Messaggi
    208
    per avere la definizione HD Ready 1024x768 che poi la 720p sia 1280x720 e' un altro discorso.Difatti poi ho aggiunto piu' e' meglio e' ma per i plasma giusto se passi ai 50" puoi arrivare a1366x768.

    http://www.homecinemachoice.com/cgi-...ws.php?id=7396

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    nuke888 ha scritto:
    per avere la definizione HD Ready 1024x768 che poi la 720p sia 1280x720 e' un altro discorso.Difatti poi ho aggiunto piu' e' meglio e' ma per i plasma giusto se passi ai 50" puoi arrivare a1366x768.

    http://www.homecinemachoice.com/cgi-...ws.php?id=7396


    Requirements for the label “HD ready”
    A display device has to cover the following requirements to be awarded the label "HD ready":
    1. Display, display engine - The minimum native resolution of the display (e.g. LCD, PDP) or display engine (e.g. DLP) is 720 (non 768) physical lines in wide aspect ratio.

    2. Video Interfaces
    * The display device accepts HD input via: Analogue YPbPr1; and DVI or HDMI

    * HD capable inputs accept the following HD video formats: 1280x720 @ 50 and 60Hz progressive ("720p"), and 1920x1080 @ 50 and 60Hz interlaced ("1080i")

    * The DVI or HDMI input supports content protection (HDCP)."
    Ultima modifica di erick81; 27-03-2005 alle 20:54

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma(E dintorni)
    Messaggi
    208
    eh si ma se modifichi il msg a cui ti ho risposto prima bella la cosa .... tu avevi scritto che doveva supportare minimo 1280x720 ...

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    nuke888 ha scritto:
    eh si ma se modifichi il msg a cui ti ho risposto prima bella la cosa .... tu avevi scritto che doveva supportare minimo 1280x720 ...
    Eh??

    Guarda che ho solamente aggiunto un messaggio per CiccioFormaggio!!!!!
    Ultima modifica di erick81; 27-03-2005 alle 20:53

  8. #23
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930

    Bassa risoluzione batte alta risoluzione

    Ho appena collegato euro 1080 sul pana 42pa50 (852*480) si vede alla grande e devo dire (non chiedetemi come mai) che si vede meglio rispetto al Samsung ps42p4 (1024*1024), segnale molto pulito e nitido sul pana, dithering a go-go sul samsung
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma(E dintorni)
    Messaggi
    208
    per erick81 :

    io ho risposto al msg poi se mi chiami ciccioformaggio tanto peggio ma non me la prendo...... cmq evita di cambiare totalmente i messaggi precedenti per dare un senso alla risposta successiva e veramente patetico oltre che scorretto.
    Ultima modifica di nuke888; 26-03-2005 alle 12:18

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma(E dintorni)
    Messaggi
    208

    Re: Bassa risoluzione batte alta risoluzione

    Paolox ha scritto:
    Ho appena collegato euro 1080 sul pana 42pa50 (852*480) si vede alla grande e devo dire (non chiedetemi come mai) che si vede meglio rispetto al Samsung ps42p4 (1024*1024), segnale molto pulito e nitido sul pana, dithering a go-go sul samsung
    eh si poi dipende dalla qualita' del televisore ma capirai che dai 1920x1080 interlacciati aglii 852*480 del panasonic vedrai ben poco dell' alta definizione.Appunto i Pioneer sono i migliori Alta Definizione + Qualita' del tv superba solo che a 4500/5000 Euro stanno bene li (con 7500 ci prendi un samsung con risoluzione reale 1920*1080 46" io prenderei quello se dovessi fare una spesa cosi alta)

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    nuke888 ha scritto:
    io ho risposto al msg poi se mi chiami ciccioformaggio tanto peggio ma non me la prendo...... cmq evita di cambiare totalmente i messaggi precedenti per dare un senso alla risposta successiva e veramente patetico oltre che scorretto.
    Non capisco a cosa ti stai riferendo??

    Comunque evitiamo di andare OT!!!

    P.S. Conosci CiccioFormaggio?!?

  12. #27
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930

    Re: Re: Bassa risoluzione batte alta risoluzione

    nuke888 ha scritto:
    eh si poi dipende dalla qualita' del televisore ma capirai che dai 1920x1080 interlacciati aglii 852*480 del panasonic vedrai ben poco dell' alta definizione.Appunto i Pioneer sono i migliori Alta Definizione + Qualita' del tv superba solo che a 4500/5000 Euro stanno bene li (con 7500 ci prendi un samsung con risoluzione reale 1920*1080 46" io prenderei quello se dovessi fare una spesa cosi alta)
    teoricamente il tuo discorso non fa una grinza, praticamente visto che abbiamo il pioneer 435 di solito collegato ad HD1, la differenza tra il pana ed il pioneer non è molto elevata, anzi il pioneer ha un leggero effetto scia che il pana non ha
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma(E dintorni)
    Messaggi
    208
    erick81 ha scritto:
    Non capisco a cosa ti stai riferendo??

    Comunque evitiamo di andare OT!!!

    P.S. Conosci CiccioFormaggio?!?
    hai completamente rieditato il msg precendente

    Da :

    per l'HD Ready serve minimo 1280x720 con tono saccente a :

    O meglio, deve essere in grado di visualizzare almeno 720 linee reali in modalità wide.

    @ CiccioFormaggio, le virgole!!


    __________________
    Riccardo

    Ultima modifica ad opera dell'utente erick81 il 25-03-2005 alle 23:44


    per altro basandoti sul link che avevo aggiunto io per correggerti.
    fare lo gnorri' non fa che palesare sempre piu la penosita' della tua azione, l'unico ciccioformaggio che conosco sei tu e piantala di apostrofare gli altri in questo modo.

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744

    Re: Re: Re: Bassa risoluzione batte alta risoluzione

    Paolox ha scritto:
    teoricamente il tuo discorso non fa una grinza, praticamente visto che abbiamo il pioneer 435 di solito collegato ad HD1, la differenza tra il pana ed il pioneer non è molto elevata, anzi il pioneer ha un leggero effetto scia che il pana non ha
    In effetti non è la prima volta che sento questo parere (ho letto più volte su AvForum UK questi commenti), e devo dire che anche ad occhio preferisco nettamente i Panasonic SD agli ALIS, anche con segnali di bassa qualità

    Interessante però il confronto con il Pioneer (a proposito, Paolox, hai un mio MP da qualche giorno che forse non hai visto )

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506

    Vorrei segnalare a tutti che è imminente la commercializzazione anche in Italia (Maggio) del modello Panasonic TH-37PV500E; questo è realmente HD Ready; prese HDMI compatibili HDCP (che la serie 50 non ha!!!) risoluzione del pannello 1024x720: prezzo su siti Internet che accettano prenotazioni: € 2.800 circa per il 37" €3.300 per la versione 42 pollici: ho idea che da allora in poi sarà veramente dura per tutti gli altri produttori di schermi al plasma, soprattutto per coloro che insistono sulla tecnologia ALIS (che in realtà è un 1024x512, ma usa un artificio elettronico per una risloluzione di 1024x1024). In ogni caso in tuttie le sedi in cui ho potuto fare il confronto ho sempre visto il Panasonic Viera attuale nettamente vincente rispetto a tutte le marche con pannello ALIS, SONY ed HITACHI comprese.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •