Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351

    plasma e burni n reduction


    Sapete dirmi di cosa si tratta, funziona davvero o è solo publicità?
    Un plasma con questa funzione potrebbe essere usato per navigare su internet una o due ore la sera sul divano?

    Marzio

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    34
    Domanda spinosa alla quale mi piacerebbe avere chiarimenti anche a me...

    Le tecniche di burn-in reduction sono nei menu di tutti i televisori al plasma più o meno, e prevedono genericamente un salvaschermo che sposta a intervalli regolari i pixel, un controllo di bassa luminosità e un convertitore immagine, conosciuto anche come "white wash".

    Benchè io non sappia l'efficienza dei primi due, so di per certo che il white wash è fatto per ricalibrare il fosforo nei pixel in modo tale da ridurre il burn in...
    E' una procedura che và fatta a schermo vuoto, la attivi e il nero viene convertito in bianco assoluto, andando a riequilibrare i pixel alla pari...
    Ignoro però quanto tempo debba stare in quelle condizioni lo schermo per avere una "lavatura" completa... ma sò di per certo che quel procedimento consuma molto il plasma interno riducendo la vita del televisore (e quindi và usato con parsimonia).

    In sostanza è una sfida alla fortuna... potresi navigare su internet tranquillamente senza avere un burn-in, o fare la fine del sottoscritto che dopo 4 giorni di utilizzo si è trovato i loghi di sky e canale 5 basso a destra (e ancora non ho capito se ho un after-image ostinata o un burn-in)... leggi il post "problema con plasma daewoo" per saperne di più...

    Una delle cose che più interessa a me è una definizione precisa del burn-in...
    Tecnicamente è un'immagine che, una volta fissata, ritorna sullo schermo in qualsiasi immagine... questo tecnicamente, perché poi ci sono degli effetti fantasma di immagini fisse (after-image) che spesso vengono scambiati per burn...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    perchè parli di fortuna?
    Che fine ha fatto il daewoo? ce l'hai ancora? l'effetto nel tempo si è attenuato o è rimasto invariato?

    Marzio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    34
    Parlo di fortuna perché il burn-in dipende anche da fattori non rilevanti dall'utente (ad esempio se sul plasma c'è montato un pannello AliS, che è famoso per la sua predisposizione al burn).. quindi puoi prenderlo, starci attento al massimo, e non avere problemi.... oppure prenderlo, starci attento al massimo, e beccarti un burn-in...

    Il daewoo sta ancora qui e funziona anche bene (sui videogiochi e sui DvD è una bomba)... ma i loghi di sky e canale 5 sono sempre lì, visibili quando lo schermo è nero, e non visibili quando ci passa sopra una qualsiasi immagine...
    Per visibili ovviamente intendo, andandoli a cercare a pochi cm di distanza dallo schermo...

    A volte mi sembra che le ombre di suddetti loghi si attenuino, ma non si lavano via facilmente come una qualsiasi altra immagine... forse per un concetto direttamente proporzionale alle ore nelle quali tali loghi sono stati visibili (e pertanto ci vuole ancora un pò prima di lavarli via), o forse si tratta di un principio di burn-in (e neanche di questo sono sicuro, dato che il burn in teoricamente si mostra OVUNQUE su qualsiasi successiva immagine, non solo su schermo vuoto).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    E no, adesso parli :-)
    il plasma che avevo sottocchio è proprio un ALIS (Thomson 37PB220), pensavo che la tecnologia alis mitigava l'effetto burn-in (i pixel vengono spenti un quadro si e uno no), dove hai trovato queste informazioni? parli per esperienza?

    Marzio

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    34
    Qui

    http://www.plasmatvbuyingguide.com/p...tv-burnin.html

    (Spero si possa linkare... in caso contrario un moderatore editi pure...)

    Ti cito la frase specifica:
    "In my experience, AliS type panels -- the ones utilized by Hitachi and Fujistu -- seem more readily given over to problems with burn-in. "

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Lat. 45° 49' N - Long. 8° 57' E
    Messaggi
    120
    marziom ha scritto:
    E no, adesso parli :-)
    il plasma che avevo sottocchio è proprio un ALIS (Thomson 37PB220), pensavo che la tecnologia alis mitigava l'effetto burn-in (i pixel vengono spenti un quadro si e uno no), dove hai trovato queste informazioni? parli per esperienza?

    Marzio
    Ho visto proprio ieri in un MW il thomson 37pb220s4 e mi ha fatto un ottima impressione. Si vedeva splendidamente anche se era collegato in svideo. (dvd) Dopo essermi fatto un giro sono tornato a riguardarlo e improvvisamente per circa un minuto sono comparse delle macchione verdi sparse quà e là e poi tutto è tornato normale. Secondo voi da cosa può dipendere questo fatto? Dato che vorrei comprarlo, mi sono raffreddato un pò. La risoluzione è spettacolare, ma se lo compro e mi fa sto difetto mi viene da piangere. ciao
    Ultima modifica di texgigante; 19-02-2005 alle 13:43

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    spiegati meglio, che tipo di macchie?

    Dove l'hai visto? a quanto?

    Marzio

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Lat. 45° 49' N - Long. 8° 57' E
    Messaggi
    120

    L'ho visto al MW di rescaldina vicino a saronno.
    Erano delle macchie grandi come una mela sparse quà e là per lo schermo. Non sono riuscito a collegarle a qualcosa di preciso in quanto si vedevano sul viso di uno, sui denti di un altro, in giro per la scena e sono rimasto molto sorpreso perchè erano molto evidenti con un verde molto intenso che non centrava niente con quanto scorreva in video. Dopo circa un minuto sono scomparse e tutto è ritornato perfetto. Bohh!!
    Il plasma è molto bello anche se ha le uscite audio sul fianco destro con un microinterruttore indicante int-ext, spero non sia una deviazione dell'audio da fare quando fai uscire l'audio per l'ht. ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •