Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: Sony KDL-26EX553

  1. #16
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    89

    Buona sera. Visto che c'è qualche possessore ne approfitto per farvi una domanda:

    Come si comporta come fluidità? Ho notato che ha il motionflow ma è a 50 herz. E' un 50 paragonabile a tutte le altre 50 herz oppure si comporta quasi come un 100 herz?

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336
    Io non ho notato problemi, ma considera che è il tv secondario per la cucina.
    Anche se per un paio di mesi in attesa dell'altro l'ho usato come tv principale.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    127
    Salve a tutti,
    visto che me lo hanno consigliato, vorrei sapere qualche info:

    1) Lo devo fissare sul muro della cucina a circa 1,8mt com'è l'angolo di visione? Come si comporta, visto che non è IPS?
    2) Quali file supporta? (mkv, avi ecc. ecc)
    3) Che tipo di staffa per parete può montare? 20x20, 20x10 ecc.
    4) Ha l'alimentatore esterno? (tipo gli LG che vanno a 12v)
    5) A livello audio come si comporta?


    Grazie a tutti.
    Ultima modifica di jecko81; 11-06-2013 alle 19:55
    TV: Panasonic TX-50V20; Sintoampli: Denon AVR-2113; Front & Surround: Indian Line Tesi 240;
    Center: Indiana Line Tesi 740; Sub: Indiana Line Basso 850;
    Blu-Ray player: Oppo BDP-103EU.
    ¨°ºJK º°‘¨

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336
    1 buono
    2 avi si, mkv no, c'è sul sito comunque, almeno nelle istruzioni
    3 200x100 - ma ha viti particolari, le trovi in ferramenta, ma quelle standard che dà ad esempio meliconi non vanno
    4 no
    5 male, ma meglio degli altri pari taglia che ho provato

  5. #20
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    127
    grazie,mmm sono ancora indeciso...
    TV: Panasonic TX-50V20; Sintoampli: Denon AVR-2113; Front & Surround: Indian Line Tesi 240;
    Center: Indiana Line Tesi 740; Sub: Indiana Line Basso 850;
    Blu-Ray player: Oppo BDP-103EU.
    ¨°ºJK º°‘¨

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da momonedusa Visualizza messaggio
    1 buono
    2 avi si, mkv no, c'è sul sito comunque, almeno nelle istruzioni
    3 200x100 - ma ha viti particolari, le trovi in ferramenta, ma quelle standard che dà ad esempio meliconi non vanno
    4 no
    5 male, ma meglio degli altri pari taglia che ho provato
    Ciao,
    sono alla ricerca di un TV 26 pollici e ho notato questo modello della sony (se non erro un modello 2012 visto nel 2013 Sony sembra non fare più TV 26") e volevo sapere come ti trovavi?
    Con l'ultimo aggiornamento fw sai se per caso riesce a leggere file mkv?
    Per caso hai avuto modo di provare altri modelli 26"?

    ciao e grazie 1000

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336
    Ciao, no niente mkv.
    Il tv è buono, io ho solo confrontato in centro commerciale qualità audio e angolo di visione, punti ciritici di questi tv, ed era ok. Forse un samsung era simile, ma se posso evito samsung, a mio parere hanno certe idiozie sui software facilmente risolvibili, ma degli incompetenti totali all'assistenza (intendo quella generale che puoi contattatare, non i centri) che non sono in grado di trasmettere tali informazioni e di darti nessuna informazione in più di quelle che leggi dalle schede tecniche (e se trovi quello bravo da leggere dal manuale). La tv va bene, gli unici difetti a mio parere sono:
    - se la spegni su canale 5 non importa quale pulsante schiaccerai, si accenderà su canale 5.
    - all'avvio è lenta, o meglio si accende in tempi normali, ma ci va un attimo prima che puoi regolare il volume, e parecchio prima di cambiare canale. Specie se collegata in rete.

    Non ti aspettare molto dalla parte smart, ma a me interessa poco (e credo dopo il giocarci iniziale a chiunque attualmente)

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    19
    Grazie 1000 per la risposta. In effetti la parte smart tv è quella che mi interessa meno, sono più interessato alla qualità video e all'audio che in questo formato sono critici e possono far la differenza tra i vari 26" pollici presenti (orami pochi, sostituiti direttamente dal 32" o dal 24").

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Modena
    Messaggi
    36
    Ciao,
    sto per acquistare questo tv che ho scelto al posto del Samsung UE22F5410.
    Verrà posizionato in camera da letto, mi potete dire com'è la visione dal basso?
    E' vero che se registro su HDD (500 Gb) mi cancella tutto il resto? Qual è la vostra esperienza in merito?
    E' migliorato con gli ultimi aggiornamenti del firmware?

    Grazie

  10. #25
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    modena
    Messaggi
    21
    salve a tutti.. ho addocchiato anche io questo televisore per la mia "cameretta" :-) (studio)...
    per ora ho un monitor 24" multimediale lg full hd...
    premetto che non mi serve principalmente per guardare la tv ma per conneterci lettore bd
    ps3.. xbox ecc ecc e naturalmente il PC...
    a questo punto vorrei chiedervi se qualkuno lo ha provato in vga... so che rispetto all'attuale che nasce come monitor ed ha una ris piu, alta non sara' sicuramente all'altezza come risoluzione.. ma se si comporta bene mi potrebbe andare lostesso...

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    42
    Carissimi, questo post è un po' datato (come anche il TV in oggetto), però dopo lotte infinite chiedo a voi info circa i problemi che ho riscontrato:
    - eccessiva lentezza tra avvio e possibilità di utilizzo della TV. Per 15-20 secondi non si riesce neanche ad modificare il volume o il canale!
    - Impossibilità sostanziale a riprodurre file di qualsivoglia formato (WMV, MPG2, DivX, MP4...) via Wifi o LAN. E non per un problema di banda, visto che in LAN è collegato a switch/router Gigabit e NAS Gigabit con hdd in raid 5 (trasferimento in lettura fino a 60-70 Mb da PC. Via USB legge ma non tutti i formati dichiarati.

    Purtroppo i vari aggiornamenti firmware non hanno portato a novità.
    E pensare che questa TV è stata comprata proprio per la presenza del cablaggio di rete, difficile da trovare a maggio/giugno 2012 su TC di diagonale bassa. Pagato 499 euro è stata una delusione.

    Davide

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336
    Per la seconda non so, per la lentezza confermo, anzi, a volte ci va anceh di più.
    Se disabilito il wifi va meglio, ma non ha senso.

    Suggerisco di segnalare a Sony, a me han detto giravano a chi di competenza, se ci lamentiamo in tanti magari risolvono con nuovo firmware (logicamente credo si cambieranno le priorità, probabilmente dandola al cambio canale si fa attivare dopo la verifica della rete e simili, per cui magari la parte smart ci va un attimo di più, ma una tv deve prima fare la tv... Poi se il telecomando non reagisce la parte smart non la usi comunque...)

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    42
    Finalmente dopo un primo contatto telefonico avuto con l'assistenza sony mesi fa, rimasto poi senza seguito da parte loro, ho mandato una mail (un po' incazzosa, non nel mio stile) e subito ho avuto risposta. Farò test più approfonditi via lan, via WiFi e USB (anche se lia avevo fatti ma senza segnarmi precisamente tutti i codec e i container, quasi tutti comunque non andavano via LAN).

    Vi farò sapere

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    42
    Pazzesco,
    il customer care sony mi ha chiesto di fare diverse prove con i vari tipi di codec e container. Li ho eseguiti creando dei file appositi. alla fine ho impiegato diverse ore. ho stilato una lista e l'ho spedita.
    La risposta è stata: nel manuale c'è scritto che alcuni file possono non essere riprodotti anche se creati con codec segnalato supportato!!!
    Ma allora perchè farmi fare tutto questo lavoro.
    A prova di ciò vi allego le mail da leggere dal basso verso l'alto:

    Scusate,
    ma che risposta è? Prima mi chiedete di fare delle prove con diversi tipi di file secondo le vostre specifiche da manuale. Impegno tempo per darvi delle risposte per risolvere il mio problema e mi rispondete in modo conciso "non serve a niente quello che ha fatto". Ho anche sottolineato che mi rendevo disponibile ad eseguire delle prove con dei file da voi confezionati.
    E' questo il trattamento che riservate ad un utente che acquista materiale High-end da Sony da anni?
    Negli ultimi anni ho acquistato tra me e la mia famiglia circa 20.000 euro di materiale Sony, a prova di almeno parte di questi acquisti potete osservare i prodotti registrati a mio nome sul vostro sito. Ovviamente se questo è il supporto che date si tramuterà in 0 euro di acquisti nei prossimi anni.

    La vostra attuale risposta è irricevibile.
    Attendo ulteriori comunicazioni.

    Davide Sala

    Il giorno 02 maggio 2014 10:36, <customersupport.it@eu.sony.com> ha scritto:


    Gentile Sig. Sala,

    La ringraziamo per la Sua gentile mail.

    In merito alla Sua comunicazione, La informiamo gentilmente che, come è stato indicato nel manuale, a seconda del file, La riproduzione potrebbe non essere possibile anche se si utilizzano formati supportati.

    Le chiediamo gentilmente di consultare il link seguente:

    http://pdf.crse.com/manuals/AE7S1008...pe_ga_twn.html

    Restiamo a Sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.

    Amira
    SONY SUPPORT TEAM
    SUPPORT: http://www.sony.it/support/it

    Sony Europe Limited - Sede Secondaria Italiana
    Via Galileo Galilei 40 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy


    __________________________________________________ ________

    From: dr.davide.sala@gmail.com
    To: customersupport.it@eu.sony.com Cc: Sent: 01/05/2014 13:46:47 Subject: Re: RE: Sony Support E-mail | Sony Support Email 10475028 [case:10475028][email:293241084]


    Gentilissimo Hossam,
    nella mia ultima mail spedita qualche minuto fa ho dimenticato il link ai file video utilizzati per le prove:

    http://SDCNAS.myqnapcloud.com:8080/s...i?ssid=0JAsbaG

    Grazie ancora.

    Davide Sala



    Il giorno 01 maggio 2014 13:24, Davide Sala <dr.davide.sala@gmail.com ha scritto:

    Gentilissimo Hossam,
    la ringrazio per la risposta. Riporto i test da me effettuati i cui risultati sono disarmanti.


    Tramite USB:
    Connessioni supportate: USB 2.0, USB 3.0

    File system supportati: FAT, FAT32, exFAT
    Non supportato: NTFS


    Formati File
    Container AVI
    Codec Supportato: XVId alcuni file ok, soprattutto le basse risoluzioni (sotto la risoluzione SD)

    Codec non supportato: AVC, DivX, Xvid, WMV

    Container MKV
    Codec Supportato:

    Codec non supportato: AVC, DivX, Xvid

    Container MP4
    Codec Supportato: Solo XVid alle basse risoluzioni

    Codec non supportato: AVC, DivX, XVid (video assente, audio a scatti)

    MPG1 supportato


    MTS AVCHD2 supportato (registrato con videocamera Sony NEX-VG20EH)

    WMV non supportato



    Tramite Rete:
    NAS QNAP TS-419P-II collegato con rete 1 Gigabit inframezzato da un Access point Linksys X3500, il nas è raggiungibile tramite server TwonkyMedia (pieno supporto a DLNA) installato con aggiornamento recente. Sottolineo che non vi sono colli di bottiglia per il transfer (di fatti l'unico file pienamente supportato pare essere quello con encode AVCHD2 che ha le dimensioni maggiori rispetto agli altri).

    Tutti i file sono stati prodotti utilizzando il software di conversione FormatFactory e sono stati pienamente riprodotti su PC con software VLC. entrambi ultima versione.


    Formati File
    Containe AVI

    Codec Supportato:
    Codec non supportato: AVC, DivX, Xvid, WMV

    Container MKV

    Codec Supportato:
    Codec non supportato: AVC, DivX, Xvid

    Container MP4
    Codec Supportato:

    Codec non supportato: AVC, DivX, XVid (video assente, audio a scatti)

    MPG1 supportato


    MTS AVCHD2 supportato

    WMV non supportato


    Qui il link ai file utilizzati nella prova:


    Nelle prove "all day" ho notato come a volte alcuni codec che correttamente a mio giudizio ho considerato incompatibili in realtà riproducono file con risoluzioni molto basse anche se questa affermazione è vera solo se letti via USB. Via rete non c'è verso di ottenere risultati.


    Sottolineo come tutti i file, ad eccezione di quelli in AVCHD2 (scatti), AVI-WMV, AVI XVid sono stati riprodotti da un Raspberry Pi con installato OpenElec ultima versione senza alcun tipo di problemi.

    Costo della TV: 499 euro, Costo di un Raspberry Pi: 55 euro

    Se posso esprimere un parere sembra che questa TV non abbia un hardware sufficientemente prestante per poter riprodurre i formati riportati come supportati.


    A vostro giudizio mi rendo disponibile anche ad effettuare prove con file video forniti da voi.


    Attendo risposte e soprattutto soluzioni di qualsiasi genere.

    --
    Dr. Davide Sala


    Il giorno 23 aprile 2014 15:28, <customersupport.it@eu.sony.com ha scritto:


    Gentile Sig. Sala,


    Con riferimento alla sua comunicazione, La invitiamo gentilmente a rispondere alla presente comunicandoci i dati seguenti :
    - Il software utilizzato per riprodurre questi video e con quale dispositivo e' utillizzato il software di riproduzione.

    - Provare di riprodurre questi video sul TV tramite chiavetta USB, se e' possibile ed informarci come e' andata la prova.
    - Provare altri video di questi formati per verificarsi se il caso si tratta dei file o dei formati.


    Rimaniamo a Sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.

    Hossam
    Servizio Consumatori Sony Italia
    Tel. 199.151.146 (orario continuato dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00)

    Sfoglia il catalogo elettronico: www.sony.it/article/download-cataloghi-sony

    SUPPORT: http://www.sony.it/support/it


    Sony Europe Limited - Sede Secondaria Italiana
    Via Galileo Galilei 40 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
    __________________________________________________ ________

    From: dr.davide.sala@gmail.com
    To: customersupport.it@eu.sony.com Cc: Sent: 22/04/2014 19:07:47
    Subject: Sony Support Email 10475028

    Ho questa TV da quasi 2 anni e, nonostante gli aggiornamenti firmware, non riesce a riprodurre video tramite collegamento LAN 1 Gbit o Wifi. Riesce a leggere file AVCHD 2.0 1080p50 registrati con NEX-VG20EH ma non altri testati (MPG2, DivX, MP4, WMV...). Molti formati (non tutti i dichiarati) vengono letti via USB. Il firmware è stato costantemente e correttamente aggiornato. Estremamente deluso. Vi prego di risolvere il problema. Vi ho già contattato mesi fa e non ho avuto risposta. Sono assiduo acquirente sony, potete vedere nel mio account quanti apparecchi ho. Ad un'ennesima non risposta (si spera anche soluzione, ma almeno risposta) saranno gli ultimi sony.

    --
    Dr. Davide Sala

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    42

    Nuova risposta da sony: mi hanno chiesto se i file sono "originali".
    Cosa intenderanno mai per "originali". Soprattutto se si parla di lettura per via USB. E i File autoprodotti, tipo da videocamere o software di editing?
    Vi allego la risposta di Sony per intero e La mia missiva (in cui ancora mi rendo disponibile).

    Gentile Sig. Sala,

    La ringraziamo per la Sua gentile mail.

    In merito alla Sua comunicazione, La informiamo gentilmente che i nostri dispositivi funzionano con i file originali. Se i Suo file sono originali, La preghiamo di informarci da quale sito Internet o disco Bluray o DVD li ha installati per poter aiutarLa.

    Rimaniamo a Sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.

    Amira
    SONY SUPPORT TEAM
    SUPPORT: http://www.sony.it/support/it

    Sony Europe Limited - Sede Secondaria Italiana
    Via Galileo Galilei 40 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy

    Mia risposta:

    Scusate, cosa intendete con "Originali"? Intende forse dire "legalmente posseduti" o con DRM?
    Non esistono file digitali da poter gestire su chiavetta USB che abbiano DRM gestibili. Inoltre vorreste intendere che file autoprodotti (es da videocamere) secondo le specifiche non possono essere riprodotti?
    Nella mia mail precedente ho chiaramente spiegato come sono stati ottenuti i file.
    Evito, per gentilezza che spero abbia vostro riscontro, di rimandarvi a leggere le mail e vi (ri)spiego come sono stati ottenuti i file:
    Partendo da un file AVCHD2 con container MTS registrato con una videocamera Sony NEX-VG20EH si sono prodotti file con specifiche TOTALMENTE IN LINEA con le specifiche dichiarate da Sony per la TV in oggetto.
    I file sono stati riprodotti tutti correttamente con software VLC su pc per verificarne l'attendibilità.
    Inoltre vi ho fornito un link ad un file .rar contenente i video utilizzati per la prova. Rimando anche quello, sono circa 550 Mb:
    http://SDCNAS.myqnapcloud.com:8080/s...i?ssid=0JAsbaG
    Sottolineo inoltre che i file sono stati quasi tutti riprodotti da altri TV di altre marche (secondo le loro compatibilità dichiarate).
    Ribadisco che sono disponibile a testare file da voi suggeriti.
    Tengo anche a dire che questa nostra corrispondenza è pubblicata su un famosissimo (forse il maggiore in Italia, migliaia di iscritti) forum on line di audio-video dove possessori di questa TV hanno i miei medesimi problemi.

    Attendo risposte

    Davide


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •