Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 72 di 72

Discussione: futuro hd ready

  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    @goldrake7

    Contraddizione?
    A casa ho un VPR con schermo di base superiore ai 200 cm...il tutto in una saletta dedicata dato che nemmeno a me va di buttare i denari... per i "secondi schermi" deputati a riprodurre cartoni per i bambini, telegiornali e qualche DVD, i display HD ready sono più che sufficienti.

    I display HD ready nelle case al mare ed in montagna sono già un lusso.
    I soldi risparmiati li investo in BD che ovviamente visualizzo con il VPR o anche per l' abbonamento alla pay TV, se non avessi un VPR e fossi costretto a contenermi ... ci sarebbe come primo schermo un bel display Full HD

    Per il resto il mio è un invito a non ragionare per assiomi, i casi vanno valutati sempre volta per volta.
    Potrei persino arrivare a scrivere che non necessariamente un segnale Full HD si veda meglio su un Full HD, i bug sono in agguato, per lo stesso motivo potrei scrivere che non necessariamente un display HD ready va meglio di un full HD con segnali SD.

    Per i valori rilevati ... bene, vorrei vedere il Panasonic dopo 1500 ore e se nella curva del gamma questo si alza da 20 a 10 IRE...(come nella recensione croata) se accade il nero è ottenuto a scapito di una chisura alle basse luci.

    Per lo scaler dei Panasonic se va bene in downscaling non va altrettanto bene in upscaling, e di prove ne ho fatte molte. Altri produttori vanno molto meglio in upscaling e peggio in dowscaling (e questo spiega perché qualcuno nota poche differenze fra HD e SD)

    Che poi in circolazione ci siano persone che utilizzano display da 42" con il divano a 4 mt (ma anche da 32")... beh non li definirei cultori dell' AV ... anzi in tal caso l' estetica prevale sul contenuto (e le impostazioni che trovo in tali abitazioni non mentono).

    Mandi
    Ultima modifica di revenge72; 21-02-2011 alle 20:49
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    104
    Revenge, per favore dimmi nome e cognome di un tv plasma 46/50" che si vede in sd, al pari o quasi, del miglior hd ready. Budget 1000/1500€. Cosi la smetto di rimbalzare nel forum. Mi fido cecamente di te. Grazie.

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    In SD cosa i DVD o la TV normale? Da che distanza lo utilizzi?
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    104
    DVD e digitale terrestre. La distanza è 4 mt. Comunque farò sky hd.

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679
    Samsung PS 50C7000.
    Samsung PS63C7790 Samsung HT-C6930W Dreambox 800se

    Settings per samsung plasma C7000,Clicca Qui

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    225

    Unhappy La TV ideale non esiste

    nell'attesa della Sua venuta continuiamo a divertirci nel leggere i post nei forum dedicati... impariamo e parliamo, parliamo...
    Ultima modifica di ciotolodifiume; 23-02-2011 alle 08:22

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da ciotolodifiume
    nell'attesa della Sua venuta continuiamo a divertirci nel leggere i post nei forum dedicati... impariamo e parliamo, parliamo...
    mmmm.... questa affermazione mi sembra di conoscerla... per caso l'hai letta o imparata in questi ultimi post ?
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=174449&page=4
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @duca4ever

    Il mio consiglio, vista la distanza di utilizzo, è di rivolgerti ad un 60", dato che di HD ready in questo caso non ce ne sono, sei sollevato dall' imbarazzo della scelta per evitare l' OT ti fornirò le indicazioni in MP.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    @duca4ever

    Il mio consiglio, vista la distanza di utilizzo, è di rivolgerti ad un 60", dato che di HD ready in questo caso non ce ne sono, ....
    Ciao

    Perchè in MP ... ?!?! ... forse sarebbe meglio qui poichè molti leggono e vorrebbero sapere


    SALUTI

    MASSIMO

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Non mi sembra che questa discussione debba diventare una zona per i consigli degli acquisti, la distanza qui è un fattore di scelta determinante, questo era sufficiente per dare una indicazione a chiunque leggesse, questo non avrebbe nulla a che fare con il titolo della discussione e come tale rimarrebbe lettera morta se qualcuno dovesse ricercare questo specifico aspetto.

    Se mi si vuole tirare per la giacca, scrivo che basta ragionare, ci sono tre produttori, i tagli appetibili sono display di dimensioni maggiori di 60"; Panasonic è fuori budget (indipendentemente da qualunque altra considerazione); Samsung ha il PS63C7000 sarebbe ottimo ma è fuori buget, ci potrebbe stare il PS58C6500 ma non mi piace come dinamica del pannello; rimane LG con due display che sono in budget.

    LG 60PK250 e LG 60PK780; meglio il secondo, un display veramente completo per connessioni (se aggiornato con ultimo firm anti halo ).

    Mandi.
    Ultima modifica di revenge72; 23-02-2011 alle 15:09
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  11. #71
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    per me e la mia esperienza le cose stanno così...tra i miei due tv in firma uno hd ready e uno full io di differenze vedendo un bd da 2,50 m. non ne vedo....per vederne (e debbo impegnarmi...non si pensi a chissà cosa)debbo avvicinarmi in area abbronzatura ....quindi o il mio hd ready è super(e io lo credo davvero...inoltre ha una risoluzione maggiore di altri hd ready)oppure è scarso il full (possibile)oppure ancora da distanze "normali" sdu un 50" non è che sia chissà cosa...il problema è sì tecnico ma spesso (direi sempre)nei CC(e non solo) si fa passare un hd ready come un tv da sfigati...insomma il full è in l'hd ready è out...e questo al di là di serie e comprovate situazioni tecniche.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Lucio il tuo Panasonic HD ready è molto buono in downscaling, tanto che vedi benissimo la grana dei BD (e questo talvolta ti causa grane ), i difetti, con il 42" ( che a differenza del tuo 50" ha una risoluzione di 1024x768 pixel ) è la comparsa di aliasing nei sorvoli delle città "verticali" (parte iniziale de "Il cavaliere oscuro" oppure "Io Robot"), per il resto la perdita di dettaglio rispetto al fratellone full HD è veramente minima.

    Altri produttori non hanno una impostazione tanto analitica e perdi di più.

    Di sicuro i segnali SD al tuo G10 vanno abbastanza di traverso ; con LG ed (ancora meglio) con i Samsung Full HD invece va meglio (in termini di upscaling).

    Ricordo vivaci scambi di opinione nella sezione film in BD con chi scriveva che fra un ottimo film in BD e il corrispondente DVD c' è poca differenza, quando tu ne noti molta anche utilizzando un display "soltanto" HD ready.

    Questa situazione, a mio giudizio, deriva appunto dalla commistione fra un display HD ready non Panasonic con downscaling molto "morbido" unito a una errata distanza di visione (o dimensione dello schermo troppo piccola), e magari qualche filtro "migliorativo" lasciato acceso.

    I display HD ready avrebbero potuto tranquillamente avere prestazioni superbe anche in futuro, purtroppo i produttori per ragioni commerciali non hanno intenzione di investirci in termini di innovazione, hanno deciso di confinare il segmento HD ready come prodotto economico.

    Quindi come primo display o come "display buono" ad oggi anno 2011 per avere un pannello al massimo delle prestazioni; schermo antiriflesso buono, collegamenti in abbondanza e tutto il contorno necessario; a mia opinione si è costretti a puntare a modelli Full HD.

    Questa tendenza, iniziata un paio di anni fa, sarà ancora più evidente in futuro; la certezza che i plasma HD ready abbiano comunque buone prestazioni deriva dal fatto che in realtà derivano strettamente da display "maturo" già nelle precedenti generazioni.

    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 23-02-2011 alle 18:22
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •