|
|
Risultati da 586 a 600 di 982
Discussione: [Panasonic Serie X20]
-
01-06-2010, 15:05 #586
Penso che sia vero quello che dici! Infatti non sarei mai andato oltre i 37" dell'X20. Penso che nei prossimi giorni valuterò se prendere appunto il pana, il toshiba av/rv 635/733, o addirittura un trinitron usato.
Se qualcuno vuole consigliarmi via pm per non andare ulteriormente OT è sempre ben accettoThanks!
Comunque del Panasonic la cosa che mi attira di più è sicuramente il colore del carnato, il nero e l'angolo di visione, anche se devo essere sincero:
è possibile che con le fonti SD il colore così caldo e realistico di questi modelli venga particolarmente sbiadito e slavato rispetto ad immagini in alta definizione?
-
01-06-2010, 17:39 #587
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da benefabio
Come marcolindo non capisco il senso di fare tv in formati che obbligano a fare scaling.
Cosi' come non capisco il senso di abbandonare totalmente la produzione di prodotti che riproducano degnamente l'SD, visto che rappresenta la stragrande maggioranza dei segnali trasmessi.
Quindi tornando all'SD, visto che digitale terrestre e' SD, il 90% di sky e' SD e l'analogico, per chi ce l'ha, e' SD, anche il miglior x20, che a quanto pare come resa e' il 37", cosi' come il miglior g20, sono lontani dalla qualita' di un qualsiasi CRT, anche il piu' grosso. Siete d'accordo?Ultima modifica di zigo; 01-06-2010 alle 17:42
-
01-06-2010, 19:28 #588
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
per forza l'sd è 576ì che è la matrice dei crt quindi meglio di quelli con l'sd non puoi vedere, solo che se vuoi salire di polliciaggio e fare una tv più avvolgente non c'è crt che tenga, con il mio 50 sembra di stare al cinema con lo scatolone quadrato non lo so dove si pensa di stare.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
01-06-2010, 20:31 #589
Dopo cena ho settato il 37PX80 ottimalmente per la visione in SD dai miei.
Anche dal service menù che avevo modificato per giocare senza troppo GG.
Ho riportato i valori quasi a quelli di fabbrica, abbassando un po' le tonalità di rosso (che rendevano i volti paonazzi). Poi ho settato l'immagine su "normale" anzichè su "cinema" visto che i colori erano troppo sbiaditi su fonte SD.
Ho quindi disattivato tutti i filtri tranne la riduzione del rumore (messa su media). Temperatura ovviamente calda, senza sparare colori eccessivamente saturi. I miei sono rimasti così davanti al risultato finale:
Si perde sicuramente di definizione e stabilità d'immagine rispetto al CRT, ma come dice benefabio, una volta limitati i danni, l'effetto complessivo di una tv più grande è davvero ottimo! Soprattutto a luci spente o soffuse devo dire che l'immagine dei Pana è fenomenale. Poi è ovvio che andando a meno di un metro di distanza si nota di tuttoma penso che oggi fossi davvero un po' troppo pessimista!
Ultima modifica di Marcolindo; 01-06-2010 alle 20:36
-
01-06-2010, 21:49 #590
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da rob3
Ho visto dei meglio e dei peggio in un CC che aveva un tunnel buio con tutte le TV contrapposte. Su alcuni si vedeva perfettamente l'immagine riflessa che mi passava sui TV alle spalle, in altri invece risultava smorzata e opalescente. L'X20 riflette ben bene.
Ho provato un DVD con collegamento HDMI. Potevo scegliere se mandare il segnale a 576, 720, 1080.
La visione migliore è con il segnale a 1080.
Non so la ragione del perchè, il film non è in HD.
-
01-06-2010, 22:00 #591
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 64
L'x20 da quello che ho visto io è il plasma hdready che riflette meno. Intendo di quelli che sono in vendita in questo momento (non posso fare il paragone con modelli passati. Nè futuri
)
Con il crt non ti specchiava così tanto?
Mi dispiace che ti trovi così male col pana, se avevi il 42 te lo compravo io.
-
01-06-2010, 22:21 #592
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 22
Non voglio esagerare dicendo che fa schifo, sopratutto per il prezzo.
Probabilmente a sti prezzi di 37" ce ne sono pochini, e alla mia distanza con polliciaggi maggiori avrei visto anche peggio, ma si sà la morosa lo vuole solo ed esclusivamente grande..
Mi specchio come nel CRT.
-
01-06-2010, 23:46 #593
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da benefabio
cito "qualcuno" :
"i segnali sd si vedono bene solo con il crt pensare di vederli allo stesso modo sia su plasma che lcd è utopia, queste tv nascono per i segnali hd, detto questo in tutti i casi: sia plasma che lcd, sia hdready che fullhd, sia kuro che panasonic, sia lg che samsung, sia sony che toshiba ecc ecc ci si deve accontentare, che tradotto significa: saranno sempre peggio rispetto al tubo catodico"
11/3/2010 - msg n°40 - http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=82670&page=3
Questo riguardo la visione...ma se ne fai una questione "estetica", di certo rispetto al crt un plasma, come l'x20, e' decisamente piu' bello.Diciamo che per l'SD e' un piacere guardarlo l'x20 (o il g20)...spento
Quanto alle dimensioni, la maggior parte dei programmi su analogico e digitale terrestre sono ancora in 4/3, non in 16/9, e in un crt 4/3 da 34" vedi trasmissioni in 4/3 delle stesse dimensioni di come le vedresti su un 42" 16/9, ma evitandoti le bande nere laterali o, peggio ancora, i faccioni deformati allargati.
In sostanza sul digitale terrestre la tecnologia e' rimasta a 10 anni fa per cui i televisori che si vedono meglio sono quelli piu' vecchi di 10 anni fa. Piu' un tv e' recente, x20 compreso, peggio si vede.Ultima modifica di zigo; 02-06-2010 alle 08:20
-
02-06-2010, 08:30 #594
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
guarda le nostre elucubrazioni a livello tecnico vanno filtrate da un minimo di buon senso e intelligenza, è corretto dire che rispetto al crt l'sd si vedrà sempre peggio ma peggio nel caso degli hdready plasma è 7/9 a secondo del segnale rispetto al 10 del crt quindi ampiamente accettabile, gap che viene inesorabilmente colmato sia con l'estetica del tv che con il polliciaggio più adeguato, per dirla tutta non ho mai visto trasmissioni sd inguardabili o indecenti sul mio tv ma sempre da ampiamente accettabili a assolutamente strepitose, quindi levati dalla testa il tarlo dell'sd perchè se noi lo facciamo presente come eventuale difetto perchè cerchiamo i difetti con il lanternino, tu non puoi amplificarlo fino a portarlo ad estreme conseguenze con giudizio solo negativo.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
02-06-2010, 08:54 #595
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 515
è il solito problema i crt gli dai un segnale a 2mega di flusso e si vede benino gli dai un immagine da 4 mega si vede ottimo
gli schermi piatti invece esigono segnali più ampi infatti da dvd che siamo intorno ai 6 di flusso si vede da paura poi hd e full hd dai 10 ai 20 mega neanche parlarne
il problema che stiamo solo ora passando al digitale terrestre mentre in altri paesi pensano a moltiplicare i canali hd e inserire canali 3d
comunque anche rai e mediaset che sono i 6 canali free più visti stanno lavorando piano piano per offrire in hd i loro canali
dunque mi sembra assurdo ormai parlare di crt,guardiamo avanti
-
02-06-2010, 12:48 #596
Leggevo proprio pochi giorni fa che in Inghilterra stanno trasmettendo a 1080p, in polonia addirittura trasmettono gratuitamente i mondiali in 3D... Noi per un motivo o per l'altro siamo ancora impantanati con sto digitale che in molti posti manco arriva
Se penso che negli altri paesi il problema è moltiplicare i canali HD, inserendo pure quelli 3D...... mentre da noi è un'emozione vedere un talk show in 16/9 anzichè in 3/4.....
-
02-06-2010, 22:15 #597
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 8
Lunedì mi sono deciso ed ho acquistato l'X20 42". Le mie prime impressioni sono queste:
1) Visione dei canali SD analogici accettabile (ma sappiamo che questo non fa testo);
2) Visione dei canali SD DT (da me per ora solo Mediaset) più che buona;
3) Visione dei canali SD Sat (i migliori SD, ovvio) ancora qualcosina in più del DT;
4) Visione dei canali HD Sat molto buona, meglio di quanto pensassi.
Dopo numerose prove, vi posto i miei attuali settaggi (non del tutto definitivi, ovviamente). Premetto che sono un po' diversi da quelli che ho letto in questo thread, ma io miro principalmente ad avere il color carne più naturale possibile ed un'immagine complessivamente non troppo affaticante.
Settaggi con il Satellite connesso via HDMI (ma dipenderà anche dal tipo di Decoder, immagino):
Modalità: Cinema
Contrasto: 40
Luminosità: 0
Colore: 27
Definizione: 5
Tonalità colore: Normale
Tutto il resto: Off
Settaggi con il Digitale Terrestre:
Modalità: Normale
Contrasto: 42
Luminosità: 5
Colore: 25
Definizione: 5
Tonalità colore: Normale
Tutto il resto: Off
L'unica cosa che ho notato che mi piacerebbe correggere è il colore verde che in alcune circostanze appare un po' troppo saturo. L'ho notato soprattutto nelle inquadrature dei campi da calcio. Avete anche voi la mia stessa impressione?Ultima modifica di eddie2; 03-06-2010 alle 07:38
-
03-06-2010, 06:53 #598
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 78
ragazzi come si vedono le partite di sky in hd con il 40x20?, c'è una grossa differenza rispetto ad un full hd, come per esempio il 50pk250 LG?
-
03-06-2010, 07:22 #599
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 76
A chi guarda solo Digitale terrestre e/o sky e sta pensando di buttare il suo CRT per prendersi un X20 io consiglio:
- andate in un negozio (o da un conoscente) e pretendete di vedere prima la tv con SKY su un canale SD (tipo sky tg 24 o il canale meteo) o sul digitale terrestre e fidatevi dei vostri occhi;
- non pensate che tutti i difetti che vedete, tipo contorni degli oggetti non definiti, pixel esagerati o altro, siano correggibili con le regolazioni: quei difetti sono frutto dello scaling e del deinteralacing e non si possono correggere; aumentando o diminuendo colore o contrasto o altro non si correggono.
- aumentando le dimensioni della tv quei difetti aumentano; se vi piacciono le immagini grandi cercate un crt di 32" o 34" 4/3 vedrete le trasmissioni in 4/3, che sono la maggioranza (quelle senza le bande nere sopra e sotto), delle stesse dimensioni che vedreste in un 37" o un 42" X20
- se pensate di prendere l'x20 perche' si vede meglio l'hd, ma guardate solo sky e/o il digitale terrestre considerate che oggi solo sky trasmette in hd solo il 10% dei programmi. Il DT non trasmette in HD. E non si sa se e quando tutto questo cambiera'.
- pensate di prendere l'x20 perche' l'amico dell'amico "che se ne intende" vi ha detto che fra qualche anno le trasmissioni saranno per la maggior parte in hd? Fra qualche anno l'x20 non sara' piu' in produzione e al suo posto ci saranno tv piu' performanti, con piu' funzioni, che consumano meno e probabilmente anche piu' economiche.
Per cui, che senso ha per chi guarda il digitale o sky spendere centinaia di euro (se non migliaia per altri modelli) oggi per vedere decisamente peggio e avere un prodotto che in pochi mesi sara' superato dai nuovi modelli?
Ha molto senso...per chi produce e vende tv.
Originariamente scritto da benefabio
Ultima modifica di zigo; 03-06-2010 alle 08:44
-
03-06-2010, 08:40 #600
Ciao Zigo, il tuo punto di vista potrebbe essere condivisibile, se non fosse per due punti fondamentali:
1) Le trasmissioni in 16:9 sono ormai numerose quanto quelle in 3:4, poi se si guardano un po' di film o telefilm il discorso non regge proprio
2) CRT di qualità non si trovano più in giro, soprattutto di quelle dimensioni mastodontiche