Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 66 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 982

Discussione: [Panasonic Serie X20]

  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    15

    arrivato ieri il 42x20. Prime impressioni, col digitale si vede discretamente, bisogna impostare bene la risoluzione, con i file mkv perfetto, e io lo guardo a quasi 3 metri

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da gotiche
    arrivato ieri il 42x20. Prime impressioni, col digitale si vede discretamente, bisogna impostare bene la risoluzione, con i file mkv perfetto, e io lo guardo a quasi 3 metri
    Approfitto per un paio di domande.....
    Il lettore integrato legge anche i DivX tramite USB o scheda SD?
    Visto da una distanza dai 3 metri in su, si vede molto la differenza nella visione di materiale SD (digitale terrestre) rispetto ad un televisore CRT?
    L'audio com'è?

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... le elettroniche interne NON saranno mai ai livelli di Pioneer, quindi tranquillo....
    Visto che il mio uso sarà prevalentemente film in DTT (80%) conviene andare su altro? Speravo in qualche miglioramento

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    122
    dal sito panasonic leggo che l'x20 ha un pannello G13 contro il G12 dell'x10 e che la potenza dissipata è 215 W contro i 245 W del vecchio.

    E' sufficiente per acquistarlo ?
    Io non sono contro nessuno, sono solo a favore della libertà. (Richard Stallman)

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... solitamente si acquisto DOPO aver guardato fisicamente un prodotto. non si compra mai a scatola chiusa
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    122
    ciao ais,
    ho visto dal vivo l'x10, non credo che l'x20 sia così differente come estetica
    Io non sono contro nessuno, sono solo a favore della libertà. (Richard Stallman)

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    15
    Il lettore integrato legge anche i DivX tramite USB o scheda SD?
    ....
    L'audio com'è?
    All'ora, dal manuale avevo letto che con la scheda SD legge anche i divx non ho provato perche' utilizzo un HD multimediale.
    L'audio te lo regoli come vuoi perche' dispone di un equlizzatore (dipende da quale modalita' scegli xo') cmq di per se non si sente male, direi buono..sempre IHMO

  8. #83
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da Lokutus.a
    Mi rivolgo ai più esperti: perchè ha una risoluzione inferiore al modelo precedente?
    Politiche aziendali: probabilmente è più economico produrre quel tipo di pannello ed essendo il Plasma HDReady un mercato in "calo" (nel senso che i modelli sono pochi e i costruttori spingono in ogni caso per il FullHD) si è optato per quello.

    Ciò non significa che la "qualità" è minore, più che la risoluzione la cosa peggiore a mio parere è che non è nativa 16:9 (potrebbe dare qualche problema utilizzandolo come monitor PC ed è difficile mapparlo 1:1 con le giuste proporzioni), e che su una dimensione così grande è facile vedere molto la "griglia" di pixel...

    Comunque, in rete ci sono un paio (qui e qui) di recensioni del G20, che condivideva nella serie precedente (G10) con l'X10 i problemi di scaling da fonti SD (scarso dettaglio), e pare che tali problemi siano stati del tutto risolti. Ora non so quanto questo possa valere anche per il fratello minore, ma credo che le probabilità che le cose siano state risolte anche per l'X20 siano molto alte, ma bisogna aspettare qualche prova dettagliata per poter confermare oppure no.

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da svarionman
    1. Il lettore integrato legge anche i DivX tramite USB o scheda SD?
    2. Visto da una distanza dai 3 metri in su
    3. L'audio com'è?
    1. i codec memorizzati nella tv NON leggono tutto quello che legge un pc, e NON sono aggiornabili. la tv nasce con "xx" codec e muore con quelli. l'unico modo per fargli leggere dei filmati non riconosciuti è convertirli con un pc o usare un pc per trasmetterli.

    2. da 3mt almeno un 50" se vuoi vedere un pò di qualità.
    ... ricordati che più la tv è piccola e più la vista si sforza nel mettere a fuoco immagini lontane, e alla lunga ti fa occhi rossi e mal di testa (oltre al fatto che non distingui le scene ed i particolari dei film con una tv piccola).
    ... inoltre c'è la questione "bande nere", che riduce sensibilmente l'area visibile... quindi un problema in più

    3. buono. poi dipende da cosa tu vuoi.
    ... se vuoi sentire veramente bene comprati un kit 5.1 che sicuramente rende meglio.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    1. i codec memorizzati nella tv NON leggono tutto quello che legge un pc, e NON sono aggiornabili. la tv nasce con "xx" codec e muore con quelli. l'unico modo per fargli leggere dei filmati non riconosciuti è convertirli con un pc o usare un pc per trasmetterli.
    .........
    Lo so, il problema è proprio che non si capisce se questo benedetto X20 li legge originariamente o meno. Il sito Panasonic dice solo lettura "SD-VIDEO" senza specificare di che tipo di file si stia prlando. Alcuni siti di vendita online specificano invece nella descrizione "lettura di file Divx".......

    Per il discorso della grandezza, ho già letto le discussioni in proposito....ma personalmente, per il fatto che il materiale che guarderei è quasi esclusivamente SD, che il tv si deve inserire nell'ambiente e non viceversa....direi che il 42 potrebbe essere la dimensione ottimale per minimizzare gli eventuali difetti visivi (artefatti, pixel...etc) dalla distanza a cui sarà guardato.
    Perchè se dovessi sottostare ciecamente alle formulette che ho visto, dato che la tv viene guardata tipicamente tra 3,5 m e 5 m (sofà laterale e poltrone centrali), dovrei prendere un 100"....e ora ci guardiamo un 26"...

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    BG
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da gotiche
    All'ora, dal manuale avevo letto che con la scheda SD legge anche i divx non ho provato perche' utilizzo un HD multimediale...
    Da manuale è indicato che legge i file video formato Mpeg2-PS che dovrebbe essere il formato dei DVD e i files formato AVCHD.
    Quindi niente DIVX.
    Se lo vuoi usare come lettore multimediale lascia perdere , è molto limitato

    CIAo
    Beppe
    TV OLED Panasonic TX-55GZ1000 - TV LCD LG 32LM6300PLA - TV LCD Samsung 32T570

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    206

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1

    recensione p42x20

    Ho trovato una delle prime recensioni (link) sulla serie X20 plasma, sembra che il nuovo processore vReal-5 sia finalmente adeguato alla qualità del pannello e si comporti piuttosto bene. Il modello preso in esame esame è quello destinato al mercato europeo (sigla che termine con la E) e quindi credo sia quello che troveremo nei negozi qui in Italia.

  14. #89
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    mah...se vai a vedere la rece del x10 ne parla meglio in generale...addirittura lo considera uno dei migliori hd ready...infatti alla fine x10 batte x20 (su quelle rece) per mezzo voto globale in +...la cosa che lascia perplessi rimane il calo di risoluzione orizzontale....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    65

    A me non piace questa cosa:
    "Image Retention Notevole fenomeno di conservazione dei campioni di prova durante i test"

    Ma forse è anche colpa di google translator


    "1:1 Maping pixel non è possibile con un aspetto 16:9 su televisore HD-ready, ma la risoluzione 1280 × 720p è il più vicino è possibile impostare a ricevere lettere di grandi dimensioni, nitide e leggibili a lavorare con windoswima."

    Niente 1:1 ? T_T?
    Ultima modifica di razorpakk; 19-03-2010 alle 19:44


Pagina 6 di 66 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •