Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 66 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 982

Discussione: [Panasonic Serie X20]

  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    65

    Grazie, la risposta che volevo

    Allora arriva l'ultimo quesito...

    Dovendo usare il televisore da una distanza variabile di 2m - 3m, mi conviene il 42" a circa 500€ o il 50" a circa 670€?

    Prima ero quasi certo di aggiungere quei 150€, ma sto pensando che effettivamente quei 300 e passa pixel che mancano rispetto al 1366* potrebbero farsi sentire, che dite ?

  2. #62
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    ....ma viceversa l'hd e br li vedrai sempre meglio con il fullhd
    da 3...3,5 metri?non credo proprio.e anche a distanza giusta farebbe fatica a vedere differenze...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da razorpakk
    Dovendo usare il televisore da una distanza variabile di 2m - 3m, mi conviene il 42" a circa 500€ o il 50" a circa 670€?
    se stavi a tre metri andava bene il 50 ma dato che la distanza sarà variabile allora secondo il mio parere è meno rischioso fare il 42.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    da 3...3,5 metri?non credo proprio.e anche a distanza giusta farebbe fatica a vedere differenze...
    si ma quando vedi i br e l'hd a volte si tende anche ad avvicinarsi, tipo ci si siede sul bordo avanzato del divano perchè quando ci si abitua e si notano i particolari poi si sente l'esigenza visiva di vederli.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    122
    il 50" x20 che risoluzione ha ?

    Non ho capito se questo x20 sia migliore qualitativamente ed esteticamente rispetto all'x10
    Io non sono contro nessuno, sono solo a favore della libertà. (Richard Stallman)

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... il 50x20 è sempre un HD-R

    ... una serie "nuova" sarà sempre un pò meglio di quella precedente, altrimenti inutile spendere soldi per produrla.
    ... quanto meglio??? boh, bisogna aspettare i test/review e valutare se quelle novità fanno al caso o no.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    122
    in rete non si riesce a capire se il 50" è 1366x768 o no.

    Non sempre una nuova serie è meglio della vecchia

    Aspetto prima di comprare qualche commento di qualche possessore
    Io non sono contro nessuno, sono solo a favore della libertà. (Richard Stallman)

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    dai controlli che ho fatto sembra 1024x768, se ciò fosse confermato allora sarebbe peggio del 50x10 perchè i pixel sarebbero più grossi e non più quadrati ma rettangolari-ovali.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    ....quando ci si abitua e si notano i particolari poi si sente l'esigenza visiva di vederli.
    certo...però gli stessi particolari li vedi sia su hd ready che su full...insomma il discorso è vecchio(e parlo da possessore di tutti e due le cose)...ma sinceramente anche in punta di divano faccio fatica a vedere differenze su un blu-ray sia che lo veda su un full che su un hd ready
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    dai controlli che ho fatto sembra 1024x768, se ciò fosse confermato allora sarebbe peggio del 50x10
    Allora vado sul 42".... aspettando qualche commento
    Io non sono contro nessuno, sono solo a favore della libertà. (Richard Stallman)

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ma sinceramente anche in punta di divano faccio fatica a vedere differenze su un blu-ray sia che lo veda su un full che su un hd ready
    invece l'altra settimana in occasione di m.u.-milan data sulla rete mediaset italia1HD ho avuto modo di verificare che l'hd era migliore sull'U10 rispetto al mio X10 perchè il 1° tempo lo visto su uno e il 2° tempo sull'altro e non era effetto placebo ma si vedeva nettamente meglio sull'U10.
    Ultima modifica di benefabio; 18-03-2010 alle 15:28
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    98
    Anche la serie X20 soffre dei vecchi problemi di scaler e deinterlacer?

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... le elettroniche interne NON saranno mai ai livelli di Pioneer, quindi tranquillo.... ancora per diversi anni avranno problemi di scaler e deinterlacer
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    BG
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da nuclearblast
    in rete non si riesce a capire se il 50" è 1366x768
    Sul manuale è indicato 1024x768.
    TV OLED Panasonic TX-55GZ1000 - TV LCD LG 32LM6300PLA - TV LCD Samsung 32T570

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517

    Mi rivolgo ai più esperti:
    ma se X20 ha una risoluzione 1024x768 non coverrebbe prendere un X10 che invece ha 1366x768?
    Questa non la capisco, perchè ha una risoluzione inferiore al modelo precedente?


Pagina 5 di 66 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •