|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Consiglio acquisto Plasmon
-
03-12-2009, 13:03 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 44
Consiglio acquisto Plasmon
Ciao Ragazzi.
Mi avanzano pochi soldi e vorrei sostituire il mio, oramai obsoleto TV al Plasmon Quasar (pagato 6 anni fa più di 2.000 ricchi euri), con un nuovo TV sempre al Plasmon ma HD
Il massimo che posso installare è un 42", la visione è da circa 3 metri (ho letto il thread sulle distanze, ma non posso andare oltre il 42").
Ho visto diverse offerte con importi tra i 500 e i 600€.
so bene che in questa fascia di prezzo, bene o male tutti si assomigliano ma ho alcune domande sui vari modelli....
- il SAMSUNG PS42B430 ha il DDT integrato HD, serve a qualcosa oppure è inutile ????
- l'LG 42PQ3000 è praticamente uguale al Samsung
Ci sono altri modelli in questa fascia di prezzo che possono essere tenuti in considerazione (PANASONIC TX-P42S10) ???
Ho inoltre il problema di dove posizionare il canale centrale dell'impianto HT (JBl northridge - altezza 18 cm/lunghezza 50) al di sotto dello schermo (il mio attuale TV ha 2 supporti laterali).
Domanda da un milione di $......i televisori hanno al loro interno un chip per l'upscaling del segnale non HD ??
I lettori Blueray lo hanno (so bene che non equivale al nativo), esistono lettori blueray in grado di trattare il segnale video in entrata da un'altra sorgente (es. decoder SKY non hd) ???
Ringrazio per le eventuali risposte.
-
03-12-2009, 13:33 #2
Originariamente scritto da Scooby-Doo
-> http://www.plasmon.it/
... spero che forse tu intenda "plasma" e che hai scritto male.... anche se mi sorge il dubbio
2. serve ma tra non molto esce il nuovo dtt "t2", quindi quelli attuali verranno piano piano sostituiti.
... leggiti il topic ufficiale: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=151987
... topic del B450: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=134946
3. leggiti il topic ufficiale qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=133395
4. io ti consiglio un pana 42x10 (o la versione francese se sei un fanatico del dtt integrato). il resto lascialo perdere, con le tue necessità non avresti nessun vantaggio. inoltre il pana lo trovi a 599-649€
5. ovvio che si, altrimenti come farebbero a visualizzare le immagini??? (ed infatti è quello il grosso dei problemi delle tv, fanno un upscaling scadente)
6. no
7. per altri dubbi o questi, prova a dare una letta a questo post QUIUltima modifica di ais001; 03-12-2009 alle 15:12
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
03-12-2009, 13:36 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
se vuoi andare ulteriormente al risparmio allora il panasonic 42c10 fratello minore dell'x10 e non l's10 che è fullhd.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
03-12-2009, 14:46 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 44
Grazie mille per le risposte.
Plasmon l'ho scritto volontariamente.
Le mie necessità video NON sono delle più alte, così come la mia conoscenza tecnica, non ho l'occhio così allenato da percepire differenze tra un prodotto di gamma media ed un entry level come nel caso dei modelli postati.
La differenza tra una visione in HD (soprattutto se nativa) ed una non in HD, invece, è percepibile da tutti esattamente come ascolare una colonna sonora con un impianto HT degno di tal nome o sentire la stessa colonna sonora con un compatto Logitech.
Ancora qualche chiarimento in merito all'upscaling del segnale NON HD proveniente dal decoder SKY (attualmente non ho sky hd).......è necessario avere un decoder HD con collegamento HDMI oppure qualsiasi altra connessione video tra decoder e Tv va bene e poi ci pensa il chip della TV ad upscalare il segnale ???
-
03-12-2009, 15:11 #5
... pioneer e poche altre tv permettono di disattivare l'elettronica interna in modo da avere un segnale "pulito" e non sporcato.
... tutte le altre tv, per quello che gli colleghi, un minimo intervengono sempre e non sempre il risultato è perfetto.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD