Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Hd-Ready e HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706

    Hd-Ready e HTPC


    Salve a tutti tra un po' (dicembre) in occasione dello switch-off prenderò un plasma quasi sicuramente un 50" e sono orientato per il 50x10 della panasonic... la decisione dell'hd-ready ovvero delle 720p/1080i è scaturita da molti fattori ovvero le pochissime fonti che trasmettono a 1080p (che io sappia solo blu-ray, qualche videocamera e pochissimi giochi ps3, skyhd trasmette a 1080i) tutto il resto è a 720p/1080i ma anche e soprattutto materiale sd... ora veniamo a noi l'unica cosa che mi frena è che farò tutto (dai divx, ai dvd ai file mkv passando per la tv digitale terrestre e satellitare) con l'htpc in firma e la risoluzione del tv potrebbe essere l'unico vero limite... infatti ho visto che la risoluzione del 50x10 è 1366x768 contro i 1360x768 delle classiche connessioni VGA o DVI... ora questo potrebbe causare problemi oppure chessò con powerstrip e simili si può risolvere il problema... in particolare mi piacerebbe sapere le vostre opinioni riguardo l'hd-ready vs full hd e se avete collegato un pc quali problemi avete trovato... grazie mille

    p.s. altro motivo per scegliere un hd-ready è che si risparmiano un bel po' di soldini il che non guasta mai
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Il tuo discorso fila perfettamente.
    Mi permetto solo di ricordarti che un HTPC lo puoi configurare come un potente e flessibile "processore video" che ti scalerebbe (molto bene) segnali SD a risoluzione HD.
    Certo c'è da impazzire con i vari software e settaggi... ma se no che divertimento c'è!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706

    Si che ci sia da impazzire me ne sto rendendo conto da un bel po'... anche se ho raggiunto una decente "stabilità" con mediaportal su windows7... mi spaventa solo il discorso risoluzione poi per il resto son deciso sull'acquisto
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •