Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    9

    Smile consiglio per acquisto 26" sony


    Salve a tutti, essendo nuovo nel forum non ho trovato nessuna sezione per i nuovi arrivati.
    All'inizio ero intenzionato a prendere un 22" pollici,poi pensandoci bene ho cambiato idea e ho deciso di acquistare un 26" il massimo che riuscirei a mettere in camera per motivi di spazio.
    Avendo le idee un po' confuse su che marca svegliere,per il 22" avrei preso un samsung LE22A656A1D, ma visto che voglio un 26" avrei l'intenzione di prendere un sony e gli unici sony che ho trovato sul sito italiano sono:

    KDL-26S5500 NOVITÀ
    KDL-26V4500 solo che questo modello è fuori listino, ma riuscirei ugualmente a comprarlo.

    Voi che ne dite,meglio il primo che è una novita o il vecchi 26v4500.
    Attendo consigli anche su altre marche. Thanks.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    234
    Hai dato un'occhiata qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=50052
    Si è parlato molto di vari modelli da 26".

    Tra quelli segnalati da te io credo che prenderei il V4500. Poi terrei in considerazione il Panasonic TX-L26X10 (mai visto dal vero ma ne parlano bene) e LG 26LH2000 (buono e visto in promozione anche a 300€).

    Ti consiglio di dare un'occhiata anche alle misure dei philips 32PFL7404H, sono veramente molto compatti, soprattutto in altezza, e potresti farcelo stare.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da meravigliato
    Hai dato un'occhiata qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=50052
    Si è parlato molto di vari modelli da 26".

    Tra quelli segnalati da te io credo che prenderei il V4500. Poi terrei in considerazione il Panasonic TX-L26X10 (mai visto dal vero ma ne parlano bene) e LG 26LH2000 (buono e visto in promozione anche a 300€).

    Ti consiglio di dare un'occhiata anche alle misure dei philips 32PFL7404H, sono veramente molto compatti, soprattutto in altezza, e potresti farcelo stare.
    Ho dato un occhiata anche al panasonic, e devo dire che come estetica è veramente ben curato.
    Leggendo sulle caratteristiche ho visto che ha un contrasto 40.000:1 direi ottimo.
    Abitando ad aosta ho fatto un paio di giri nei pochi centri commerciali,ma neanche l'ombra del panasonic TX-L26X10,quindi mi sa che l'ho comprerò su internet sperando che abbia fatto un buon acquisto.Le cam sono tutte compatibili per ricevere i canali mediaset premium?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... le cam sono uno standard europeo, quindi panasonic o samsung non cambia nulla se non letichetta estetica.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    9

    Lightbulb

    Citazione Originariamente scritto da meravigliato
    Hai dato un'occhiata qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=50052
    Si è parlato molto di vari modelli da 26".

    Tra quelli segnalati da te io credo che prenderei il V4500. Poi terrei in considerazione il Panasonic TX-L26X10 (mai visto dal vero ma ne parlano bene) e LG 26LH2000 (buono e visto in promozione anche a 300€).

    Ti consiglio di dare un'occhiata anche alle misure dei philips 32PFL7404H, sono veramente molto compatti, soprattutto in altezza, e potresti farcelo stare.
    La differenza tra il sony e il panasonic sta che il primo dispone del dtt hd mentre il pana no?Ma ho letto in questo articolo http://www.tecnophone.it/2009/07/12/...omment-page-1/ che occorre comprare una ci + per poter usufruire dei canali tipo mediaset premium che st'hanno trasmettendo in hd.Leggetelo quel articolo poi fatemi sapere qualcosa.grazie anticipatamente.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    234

    Citazione Originariamente scritto da lion72
    occorre comprare una ci + per poter usufruire dei canali tipo mediaset premium che st'hanno trasmettendo in hd.
    Si è proprio così. Senza CI+ saresti cmq costretto a comprare un decoder esterno per vedere programmi HD a pagamento rendendo inutile in tuo decoder integrato, nel breve periodo rimangono "vedibili" solo le saltuarie, e sperimentali, trasmissioni in HD della RAI, a meno che anche mediaset non ci faccia vedere qualcosa gratis. Quando, un giorno lontano, si passerà definitivamente alle trasmissioni in HD anche per la TV generalista e gratuita allora sarà ormai diffuso il nuovo standard DVB-T2 (o T3, T4, etc...) e quindi il decoder DVB-T HD del tuo TV sarà definitivamente inutile. Insomma è un pò una fregatura. Valuta te cosa fare. Per me sempre meglio averlo che non averlo ma solo a parità di TV!
    Ciao

    PS: ieri mi sono soffermato a vedere un Sony 26S5500, ha un angolo di visione verticale scarso, il V4500 era molto meglio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •