Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    6

    Dubbio/problema risoluzioni hd philips 220tw su pc


    salve a tutti sono nuovo del forum è nn riesco a venire a capo di questo problema che ho!

    allora ho un tv philips 220tw (22") dovrebbe essere hd ready (alcuni siti dicono che è full hd... bhà) cmq è colelgato al pc e lo uso come monitor attualmente uso come risoluzione 1680*1050 60hz e vedo bene, tutto ha le proporzioni giuste ma nn è una risoluzione hd, se dal pannello della sk video seleziono le ris. HD 720P (1024*720) si vede benissimo ma è troppo piccola le finestre ed i menù nono troppo grossi! se meto 1080 invece le immagini mi si venono schiacciate ai lati e dopo 5min mi viene mal di testa! quindi sto hd per il momento è una fregatura! almeno sul pc... probabilmente c'è una logica dietro a tutto questo che mi sfugge

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    SCHEDA TECNICA
    Immagine/Display
    Formato 22" Widescreen
    Luminosità 300 cd/m²
    Fattore di contrasto (tipico) 1000:1
    Tempo di risposta (tipico) 5 msec
    Angolo visuale 170º (O) / 160º (V)
    Tipo di display TFT LCD WSXGA Active Matrix
    Risoluzione del pannello 1440 x 900
    Miglioramento dell'immagine Crystal Clear III , Combfilter 2D , Pull-down movimento 3/2 - 2/2 , Espansione bianco , Scansione progressiva , Smart Picture
    Visualizzazione migliorata Schermo antiriflesso
    Risoluzione display supportata
    Formati per computer 640 x 480, 60Hz , 800 x 600, 60Hz , 1024 x 768, 60Hz , 1280 x 1024, 60Hz , 1440 x 900, 50 Hz, 75 Hz , 1680 x 1050, 50 Hz, 60 Hz
    Formati video 480i, 60Hz , 480p, 60Hz , 576i, 50Hz , 576p 50 Hz , 720p, 50, 60 Hz , 1080i, 50, 60 Hz
    ........

    Come vedi la risoluzione supportata per uso PC è la classica 1024x768 (non 720), quindi è normale che l'elettronica del pannello provveda a riscalare l'immagine con problemi e/o complicazioni varie...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    6
    quindi colelgato al pc nn c'è speranza di usare risoluzioni hd??

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Guardando la scheda tecnica direi di no...ma è collegato tramite VGA il pc?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    6
    no mi sono dimenticato di dirvi è in dvi==>hdmi

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Prova a controllare se esistono aggiornamenti software per la tua scheda video...d'altronde un collegamento HDMI che sia derivante da un pc o da un lettore stand alone non dovrebbe dare questi problemi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    6
    ho gli ultimi driver della sk video! ho appena comprato un altro monitor un benq 22" full hd (ma ha solo l'attacco vga..) ma il pannello ha dimensioni diverse dal mio! è il classico 16:9 mentre il mio è + "quadrato" sarà questa la maganga?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    6
    in pratica ho un 16:10 e nn un 16:9! e l'opzione che a quanto ho capito mi risolve questo problema nel pannello della sk video è disabilitato e nn posso attivarlo nn so perchè!

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    6

    mmm dato ceh tramite il pannello della sk video posso crearmi io la risoluzione la risoluzione 16:10 successiva a 1680x1050 qualè?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •